Ami le vacanze a contatto con la natura ma non rinunci al confort? Scopri 15 glamping ecologici e bellissimi in Italia!
Tenda sì, ma comoda come una casa. Avete mai sentito parlare del Glamping? La parola nasce dalla fusione di ‘Camping’ e ‘Glamour’ ed è la nuova frontiera delle vacanze all’aria aperta. La tendenza del glamping arriva dal nord-europa e dall’America, dove i viaggiatori cercano il contatto diretto con la natura, ma anche il confort di un hotel, e si sta diffondendo velocemente anche in Italia.
Il Glamping offre la libertà del campeggio ma la comodità e il benessere della casa. Se non sapete decidervi tra immergervi nella natura e dormire in un letto comodo, potrebbe essere la soluzione che fa per voi. Nella vostra tenda troverete materassi e morbidi cuscini, dettagli di design, bagno privato, o persino uno spazio per cucinare e una veranda. In alcuni casi avrete persino a disposizione una piscina, una piccola spa o area relax.
L’idea non vi dispiace? Ecco i migliori glamping eco friendly da provare in Italia.
1. Eco-Glamping sul Lago di Garda: qui ti svegli tra gli ulivi secolari
Vuoi staccare? Il posto per te è La Casa del Tempo Ritrovato. In questo eco-glamping affacciato sul lago più grande d’Italia puoi dormire in una grande e moderna tenda in Yurta, arredata con comodi letti king size, tappeti e dettagli di design, immersa in un ettaro di uliveti secolari.
Perché è bio: Le lenzuola sono in cotone biologico, la colazione è a base di prodotti locali bio, marmellate fatte in casa e squisito olio dop del Lago di Garda. L’antica cascina è state restaurata seguendo i principi della bio-architettura e valorizzando la tradizione locale. Si recuperano le acque piovane e si utilizzano prodotti per la pulizia ecologici.
Quanto costa: da 135 € a notte per la Tenda in Yurta con comodo letto King Size matrimoniale per due persone, bagno privato e veranda rialzata di Legno.
Perché ci piace: perché è immerso nel verde e la vista sul lago di Garda è mozzafiato. C’è anche una piscina in legno e tante amache dove puoi ritrovare il tuo tempo leggendo un buon libro.
Info: GlampingNell’uliveto, Brescia
2. Eco-Glamping in Liguria: qui dormi sul mare
Cerchi un eco-glamping sul mare in Italia? La Sesta Terra è la destinazione giusta. Qui puoi dormire in eco-cottage di legno, oppure in lussuosissime tende con vista magnifica sul golfo delle Cinque Terre. Dal letto puoi ammirare il blu del mare tra Framura, Bonassola e Levanto. L’aria di mare e il contatto con la natura ti faranno rinascere. In più troverai una piscina, area benessere con massaggi, sauna, bagno turco, idromassaggio, solarium e docce emozionali e un ristorante che propone menù biologici e a km zero.
Perché è bio: le suite del glamping sono realizzate con materiali naturali (legno, pietra e tessuto biologico). La mobilità è sostenibile: puoi arrivare in treno a Framura e raggiungere il glamping con il servizio di transfer messo a disposizione dal resort. Inoltre puoi scoprire i dintorni sulle comode e-bike e mountain bike elettriche.
Quanto costa: da 275 € a notte per tenda canvas lodge per 2 o 4 persone
Perché ci piace: per il silenzio, il profumon del mare e della macchia mediterranea che ti fa’ sentire in profonda armonia con la Natura. Inoltre, per la possibilità di scoprire Framura con i suoi borghi, le bellissime spiagge, i fondali marini, un angolo meno noto delle Cinque Terre.
Info: La Sesta Terra Natural Resort
3. Marche: qui dormi sotto le stelle
Hai sempre sognato di dormire sotto le stelle? In questa tenda trasparente arredata con comodi materassi puoi farlo. Alla mattina ti svegli con i colori dell’alba dietro alle montagne e i primi suoni della natura. Tutt’attorno i profili morbidi delle colline marchigiane, e numerosi itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta.
Perché è bio: L’antica dimora e camping fiordaliso è una country house eco-friendly tra le colline di Macerta, nelle Marche, che utilizza prodotti per la puliza ecologici e adotta diverse attenzioni ambientali. L’antico casolare è stato recuperato secondo i principi della bioarchitettura ed utilizzando materiali della tradizione. Qui per scaldare l’acqua si utilizza l’energia del sole (grazie ai pannelli solari), si riducono gli sprechi di energia e di acqua, la raccolta differenziata è oltre l’80%, si incentiva la mobilità dolce.
Quanto costa: da 60 € al giorno per la tenda trasparente con letto matrimoniale, e bagno separato.
Perché ci piace: perché l’esperienza è unica e il prezzo conveniente. In più, gli ospiti possono usare gratuitamente le biciclette e scoprire i dintorni su due ruote.
Info: Antica Dimora, camping fiordaliso

4. Toscana: qui ti tuffi in mare appena sveglia
Cerchi un posto a un passo dal mare? Qui trovi 11 km di spiaggia bianca e uno dei mari più puliti d’Italia (5 vele Legambiente) a pochi passi dal Campeggio. Puoi dormire in una comoda Tenda Africana con una veranda in legno rialzata.
Perché è bio: il Campeggio di Capalbio utilizza prodotti naturali per la pulizia, propone cibo biologico e locale, è impegnato nella raccolta differenziata spinta e nella riduzione degli sprechi (acqua ed energia). In più il campeggio propone un servizio di noleggio biciclette per incentivare la mobilità dolce.
Quanto costa: da 80 € al giorno (in bassa stagione) per la tenda arredata con comodo letto, terrazza in legno rialzata e bagno separato. I prezzi variano a seconda della stagione, e a Luglio e Agosto è possibile affittare le tende solo settimanalmente.
Perché ci piace: perché è a un passo dal mare, immerso nella Riserva Naturale di Burano.
Info: Campeggio Capalbio, Grosseto

5. Sardegna: qui torni indietro nel tempo e dormi nelle capanne nuragiche
Cerchi il volto più autentico della Sardegna? Comincia da questo luogo magico, immerso nella macchia mediterranea, a 2 chilometri dal mare e dalle dune di sabbia della spiaggia di Capo Conino. Qui dormi negli antichi ‘pinnatu’, le abitazioni di pietra e legno dei pastori sardi.
Dentro alle antiche capanne trovi comodi letti in legno con lenzuola bio. Nel bagno ci sono saponi naturali e acqua di fonte servita in anfore di terracotta. Di notte la luce è data da una lampada al sale, proprio come una volta.
Perché è eco: le antiche abitazioni, abbandonate da oltre 50 anni, sono state recuperate rispettando la tradizione e trasformate in una formula di accoglienza unica. Vengono offerti cibi biologici e prodotti per la cura del corpo a base di oli essenziali del posto. La biancheria è stata realizzata dalle tessitrici locali con filati naturali. Vengono utilizzati sistemi di fitodepurazione e di riuso delle acque piovane.
Quanto costa: da 120 € al giorno per un Pinnatu con letto matrimoniale e bagno privato, acqua di fonte montana servita in anfore di terracotta.
Perché ci piace: per il silenzio irreale, spezzato solo dal rumore degli uccelli e degli animali selvatici, e per l’incredibile cielo stellato da ammirare di notte.
Info: Sardinna Antiga, Nuoro
6. Piemonte: qui dormi nel bosco con vista su Torino
Vuoi immergerti nel verde? Nei boschi di una collina con vista su Torino ti aspetta uno dei glamping più belli d’Italia. La Yurta, tipica abitazione della Mongolia, ha una terrazza panoramica con vista mozzafiato su Torino e sulle Alpi. Attorno a te, vivono volpi, scoiattoli, tassi, cinghiali, e una vasta varietà di uccelli e rapaci. A tua disposizione troverai un grande giardino, culle e lettini per i più piccoli, barbecue, un bagno privato e parcheggio privato gratuito.
Perché è eco: La tenda è interamente costruita in legno, feltro di pecora e tessuti naturali, illuminata da Led e lampade a basso consumo, riscaldata a legna, pulita e igienizzata con detersivi naturali, dotata di saponi naturali per gli ospiti.
Quanto costa: 50 € a notte con colazione inclusa
Perché ci piace: perché ti permette di vivere un’esperienza unica, quasi spirituale, sicuramente rigenerante: la vera essenza del glamping.
Info: Yurta Soul Shelter. Gassino Torinese
7. Liguria: qui ritrovi il benessere
Vuoi abbinare una vacanza in tenda con il massimo del benessere naturale? Questo eco glamping in Italia si trova sulle rive di un fiume, immerso nel verde, a Tiglieto (Genova). Qui puoi vivere magici momenti di benessere a contatto con la natura. Elegante ed essenziale, l’eco-glamping offre una bio-spa con acqua riscaldata a legna. Le due tende, arricchite con bellissimi tappeti marocchini e siriani, possono ospitare fino ad 8 persone.
Perché è eco: le tende sono interamente realizzate con materiali naturali (legno e cotone). La struttura utilizza prodotti per la pulizia ecologici, punta sul basso consumo ed è impegnata nella raccolta differenziata per più dell’80%.
Quanto costa: a partire da 120 € a notte
Perché ci piace: basta trascorrere qualche ora in questo luogo speciale per ritovare la connessione con la terra, immergersi completamente nel suono dell’acqua che scorre, nel profumo degli alberi e nel silenzio delle rocce. Oltre a staccare la spina e ritrovare te stesso, in questo eco-glamping puoi provare bellissime esperienze di benessere, come il massaggio sulla riva del fiume o il bagno nell’acqua riscaldata.
Una curiosità: il glamping offre l’opportunità di ospitare piccoli eventi (massimo 25 persone) della durata di un giorno con annesso servizio catering.
Info: Tende sul fiume magico incanto
8. Toscana: qui provi la vera vita di fattoria
Nella Maremma Toscana, puoi vivere un’esperienza a contatto con gli animali, mangiando prodotti biologici e piatti fatti in casa, scoprendo un’ospitalità semplice ma unica, con bellissimi momenti di condivisione tra gli ospiti. Il B&B Pietra Serena offre ai suoi ospiti una bellissima yurta con tantissimi confort e piccole attenzioni al relax.
Perché è eco: la struttura, attenta alla raccolta differenziata, utilizza prodotti ecologici per la pulizia e lampadine a basso consumo e offre cibo biologico
Quanto costa: 85€ a notte con colazione
Perché ci piace: perché è autentico ed è il luogo perfetto per un glamping immerso tra incredibili panorami.
Info: B&B Pietra Serena
9. Sicilia: qui ammiri il cielo stellato
Ecco un altro luogo magico per tutti quelli che amano contemplare le stelle. A pochi chilometri dal centro di Messina, immersa nel verde e tra gli orti profumati, puoi trovare la Green Bubble Room, una Sfera trasparente interamente realizzata con materiali riciclabili.
Perché è bio: questa tenda unica si trova all’interno di un’azienda agricola completamente biologica, accessibile senza auto, e che utilizza prodotti ecologici per la pulizia.
Quanto costa: 120 € a notte per la tenda trasparente con letto matrimoniale e bagno separato. Inclusa l’ottima colazione biologica.
Perché ci piace: perché sarà una notte unica e magica, ed inoltre durante la giornata è possibile scegliere di immergersi nelle diverse attività agricole dell’azienda o di vivere il centro città che si trova a soli dieci minuti.
Info: Azienda Agricola Villarè
10. Toscana: qui ritrovi il silenzio
Ad un passo dall’Arcipelago Toscano, si trova l’Agricamping La Gallinella, che offre ai suoi ospiti 8 meravigliose tende-lodge. Alcune di queste dispongono anche di un bagno, mentre altre di una cucina. Immerse nel verde, tra castagni, eriche, allori e querce… per godervi il silenzio della natura ed un panorama mozzafiato!
Perché è bio: perchè l’energia proviene da fonti rinnovabili ed il camping è interamente in legno! Inoltre si usano solo prodotti biologici.
Quanto costa: a partire da 50€ a notte
Perché ci piace: perchè queste tende offrono tutte le comodità necessarie che trovereste in un appartamento!
Info: Agricamping La Gallinella
11. Puglia: qui non rinunci al lusso
A Gallipoli, l’Agricampeggio Torri Sabea è la meta ideale per chi ama rispettare l’ambiente e dormire a contatto con la natura ma vuole concedersi anche una vacanza di lusso. Infatti, gli ospiti troveranno in ogni tenda premium un guardaroba, climatizzatore, solarium ed una vista spettacolare sulle acque cristalline pugliesi.
Perché è bio: perchè il glamping è realizzato con materiali biodegradabili e di riciclo. Inoltre, cibo a km 0 e prodotti per la pulizia eco.
Quanto costa: a partire da 75€ a notte
Perché ci piace: perchè sa mettere d’accordo ecologia e lusso, per non rinunciare a nulla e godersi la più bella delle vacanze!
Info: Agricampeggio Torri Sabea
12. Campania: qui dormi sospeso tra gli alberi
Cerchi un eco-glamping sul mare in sud Italia? Maremirtilli è unico nel suo genere: tra Costiera Amalfitana, Costiera Cilentana e a due passi da Paestum, in questo Ecovillaggio potrete dormire in tende sospese tra gli alberi (avete mai sentito parlare di Tree Sleeping?). E per deliziarvi durante le giornate, tanti piatti di pesce e verdure a km 0.
Perché è bio: perchè è accessibile solamente senz’auto e vengono utilizzati pannelli solari per l’acqua calda.
Quanto costa: a partire da 70€ a notte, con colazione inclusa
Perché ci piace: è unico nel suo genere, per assaporare il silenzio e dormire senza toccar terra!
Info: Ecovillaggio MareMirtilli
13. Toscana: qui ti diverti con tutta la famiglia
Al Camping Village Orlando, tra le colline del Chianti, il divertimento è assicurato per tutti. Grazie agli spazi comuni, che includono piscine, ristoranti e campi da calcetto, ma anche alle strutture curate e attente all’ambiente tutta la famiglia avrà la sua vacanza.
Perché è bio: per i prodotti biologici, le lampadine a basso consumo e la bioedilizia!
Quanto costa: a partire da 37€ a notte nell’AirLodge
Perché ci piace: perchè è perfetto per chi viaggia in famiglia, la compagnia qui non mancherà.
Info: Camping Village Orlando
14. Toscana: qui dormi in una tenda super chic
Al Lazy Olive Glamping, circondati dagli ulivi della lussureggiante campagna toscana, potrete soggiornare in una delle 10 meravigliose Bell Tents a disposizione. Un Glamping “pop-up”, che scompare quando è ora di prendersi cura dell’uliveto. Tra i suoi rami verdi potrete godervi un pranzo all’aria aperta o tuffarvi poi a mezzanotte nella piscina ed ammirare il cielo stellato.
Perché è bio: i prodotti sono interamente a km 0 ed anche i prodotti per pulire sono ecologici. Inoltre, i pannelli solari permettono di avere acqua calda senza sprecare energia.
Quanto costa: a partire da 100€ a notte
Perché ci piace: perchè è una piccola oasi dove rifugiarsi e scappare dalla quotidianità.
Info: The Lazy Olive
15. Liguria: glamping digital detox nella foresta
Cerchi un’avventura nella natura lontano da tutto? In questo eco-glamping in Italia a Pontinvrea, in provincia di Savona, la tua casa sarà il bosco. Puoi scegliere tra una confortevole tenda tepee nel cuore della foresta, oppure una piccola tenda glamour vicino al fiume.
Perché è bio: ogni dettaglio è realizzato con attenzione alla sostenibilità. La prima colazione è a base di prodotti locali biologici di altissima qualità.
Quanto costa: da 120 € a notte in tenda glamour per due persone
Perché ci piace: per la possibilità di trascorrere una vacanza digital detox. Per la possibilità di noleggiare mountain bike e canoe e partire alla scoperta dei numerosi itinerari green che si trovano nei dintorni. Il mare, le spiagge e il Parco Naturale del Beigua sono ad una ventina di chilometri di distanza.
Info: Tir na nog natura e relax
Avete trovato il Glamping perfetto per le vostre vacanze?