Archivio di categoria per: ecohotel
Dormire in una casa sull’albero o in un igloo tra i ghiacci, soggiornare in un agriturismo immerso nel verde o in un albergo diffuso nel cuore di un antico borgo Italiano. Scopri le più suggestive strutture ricettive sostenibili in Europa!
Un Rifugio Eco-friendly nel Borgo Medievale di Arcidosso: La Storia di Casa Al Castello
Intervista a Luisa Martini, proprietaria di Casa Al Castello: un esempio di eco-sostenibilità nel cuore della Toscana Nel cuore del borgo medievale di Arcidosso, sotto l’imponente Castello, si trova Casa Al Castello, una struttura recentemente ristrutturata che incarna perfettamente l’idea di turismo eco-sostenibile e che è tra le nominate agli Ecobnb Awards. Abbiamo avuto il […]
ContinuaLa Basilicata Autentica con un Soggiorno Sostenibile a Tricarico
Nel cuore della Basilicata, tra Matera e le suggestive Dolomiti Lucane, sorge una casa eco-friendly unica nel suo genere, che incarna alla perfezione i principi di sostenibilità, accoglienza e autenticità. Questa struttura, situata a Tricarico, un borgo storico intriso di cultura e tradizioni, è un esempio virtuoso di come si possano coniugare modernità, rispetto per […]
ContinuaCà Riza: Un Rifugio Eco-Sostenibile nel Cuore di Venezia
Scopri come Cà Riza si è affermata come simbolo di ospitalità eco-sostenibile nel cuore di Venezia attraverso questa intervista. Nascosta tra le calli del Sestiere di Santa Croce, Cà Riza Residenza Tipica Veneziana è molto più di una semplice struttura ricettiva: è un luogo dove la storia del luogo si intreccia l’innovazione sostenibile. Nominata agli […]
ContinuaEco-Ospitalità nel cuore di Trapani: La Visione Green di Kantunè B&B
Intervista a Salvatore di Kantunè B&B: sostenibilità, tradizione e accoglienza nel cuore di Trapani Nella cornice suggestiva del centro storico di Trapani, dove le antiche strade raccontano storie di ebrei, arabi e pescatori, sorge Kantunè B&B. Più di un semplice luogo di soggiorno, Kantunè è una finestra aperta sull’autenticità siciliana e un esempio concreto di […]
ContinuaL’anima rurale e bio del Monferrato
Il Monferrato, con le sue dolci colline, i borghi pittoreschi e i vigneti a perdita d’occhio, è un luogo che sembra uscito da un dipinto. Questa terra, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offre non solo paesaggi mozzafiato, ma anche esperienze autentiche per chi desidera immergersi nella sua anima rurale e sostenibile. Tra itinerari a piedi e in […]
ContinuaLa Noisette Eco B&B: Un angolo di sostenibilità tra le Langhe e Roero
Intervista a Valerio, Vincitore degli Ecobnb Award: Innovazione e Sostenibilità al B&B La Noisette Tra Roero e le Langhe, patrimonio dell’umanità Unesco, sorge La Noisette Eco B&B, una struttura che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente. Gestito con passione da Valerio, il B&B ha saputo trasformare una casa storica dei suoi nonni in un […]
ContinuaAlpe Rebelle: un’Isola Pirata tra le Vette della Valpelline
Lontana dalle grandi infrastrutture e dal turismo frenetico, Alpe Rebelle rappresenta un’oasi di autenticità nella meravigliosa Valpelline, in Valle d’Aosta. È una sorta di “isola pirata”, come la definisce lo scrittore Paolo Cognetti, un luogo dove il tempo rallenta e la montagna si svela in tutta la sua bellezza, con rispetto, amore e sostenibilità. Qui, […]
ContinuaLe Strutture Vincitrici degli Ecobnb Awards: Eccellenze di Ospitalità Sostenibile in Italia
Lanciato in occasione dei 10 anni di Ecobnb, l’Ecobnb Award è il riconoscimento della community del turismo sostenibile, che premia le strutture ricettive che si distinguono per il loro impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. Scopriamo insieme quali sono le ospitalità nominate agli Ecobnb Awards e le strutture ricettive vincitrici. In un mondo sempre […]
ContinuaCasa Cares: un modello di ospitalità sostenibile premiato agli Ecobnb Award
Nel cuore della Toscana, immersa tra colline rigogliose e uliveti secolari, si trova Casa Cares, una struttura che incarna l’essenza dell’ospitalità sostenibile. Non è solo un luogo di accoglienza, ma un vero e proprio laboratorio di buone pratiche per il rispetto dell’ambiente e della comunità. Dai pannelli fotovoltaici al compostaggio, ogni dettaglio racconta l’impegno per […]
ContinuaRiserva Naturale di Stornara: un’oasi segreta in Puglia
Tra le meraviglie nascoste della Puglia si trova un tesoro naturalistico tutto da scoprire: la Riserva Naturale di Stornara. Situata lungo la costa ionica della Puglia, tra le province di Taranto e Matera, questa riserva si estende per circa 15.000 ettari, abbracciando pinete, dune sabbiose, macchia mediterranea e una straordinaria biodiversità. Un luogo perfetto per […]
Continua