Menu

Salta al contenuto
Ecobnb
  • Blog
  • Offerte Speciali
  • Regali
  • FAQ
  • Chi Siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Italiano
    • German
    • English
    • Spanish
    • French
    • Italiano
Trova il tuo Alloggio Ecosostenibile
  • weekend green
  • itinerari
  • curiosità
  • vivere e viaggiare verde
  • news ed eventi
  • ecohotel
  • rassegna stampa

Archivio di categoria per: itinerari

Viaggiare a piedi, in bici, a cavallo, in treno, in canoa o in barca a vela. Scopri tanti itinerari in Italia, per un turismo sostenibile e low cost!

Brisighella: il Borgo Dei Tre Colli

Tra antiche torri e verdi colline, Brisighella è un affascinante borgo medievale che merita un viaggio Brisighella ha poco più di 7.000 abitanti e si trova nella provincia di Ravenna. È a 115 metri sul livello del mare, alle pendici dell’Appennino Tosco Emiliano. Perché Brisighella è conosciuta come ‘borgo dei tre colli’? Perché la cittadina […]

Continua

Abruzzo Slow: 5 itinerari verdi da non perdere

Dai suggestivi borghi arroccati tra le montagne, al mare cristallino, l’Abruzzo è la destinazione perfetta per una vacanza eco-sostenibile e slow. Oggi vi proponiamo 5 itinerari verdi per scoprire l’Abruzzo in maniera lenta, assaporando paesaggi meno noti, bellezze nascoste e prodotti locali, nel rispetto dell’ambiente. Tra le vette dell’Appennino e le acque dell’Adriatico, in Abruzzo […]

Continua

Europa in Treno: i viaggi da non perdere quest’anno

Le nuove tratte ferroviarie che collegheranno le principali città europee, tutte in questa breve guida Viaggiare in treno può non essere il massimo del comfort, come lo è invece viaggiare in auto con la libertà di poter decidere dove andare senza dipendere dai mezzi pubblici e i loro orari; e viaggiare in treno non è […]

Continua

Andalo con la famiglia: le 10 passeggiate più belle

Cerchi un itinerario facile da fare con i bambini? Ecco le 10 passeggiate più belle di Andalo a misura di famiglia! Situato a 1.040 metri di altitudine sull’Altopiano della Paganella, Andalo è un vero e proprio paradiso per chi ama la montagna, e offre infinite possibilità di itinerari lenti adatti a tutti i gusti. Dalle […]

Continua

Piccolo Tour Tra Chianti e Montecatini

Tra dolci colline e borghi medievali, vigneti e torri, vi proponiamo un piccolo tour tra Chianti e Montecatini Quando andarci? Per questo tour tra Chianti e Montecatini, vi consigliamo il periodo autunnale. L’ideale sia per scoprire le bellezze locali grazie al suo clima sia perché ci sono meno turisti. Tuttavia in autunno, non mancano sagre […]

Continua

Sul Monte Altissimo guardando il lago: itinerari mozzafiato in Trentino

A un’altezza di 2078 metri sul livello del mare, ecco un panorama incredibile sul Lago di Garda e sulle Dolomiti del Brenta. Ci troviamo sulla cima del Monte Altissimo, la vetta più alta del Monte Baldo. Meta rinomata fra tutti gli amanti della natura, è uno dei motivi per cui vale la pena visitare, per […]

Continua

L’Alta Via dei Monti Liguri: 8 tappe per 8 weekend indimenticabili

L’Alta Via dei Monti Liguri è una delle tante bellezze della Liguria. L’Alta Via è costituita da migliaia di chilometri di sentieri e mulattiere che collegano i due estremi della Regione, da Ventimiglia a Ceparana e quindi dalla provincia di Imperia a quella di La Spezia. I sentieri sono percorribili tutto l’anno e da qui […]

Continua

Foliage che passione! 5 itinerari d’autunno fra le Pale di San Martino

Per scoprire il Foliage, ovvero la magia dei colori autunnali che trasforma gli alberi in opere d’arte, i boschi sotto le Pale di San Martino sono il luogo perfetto. Ecco 5 itinerari da non perdere! L’autunno, per via degli alberi che perdono migliaia di foglie colorate e le giornate che sono fresche durante il mattino […]

Continua

Camargue: cosa vedere in un fine settimana lungo

Nel sud della Francia si trova la Camargue che è una regione selvaggia, paludosa ma anche ricca di saline e di molte specie animali tra cui il meraviglioso fenicottero rosa. Per visitare questa zona servono almeno due o, meglio ancora, tre giorni. La Camargue fa parte sia dell’Occitania sia della Provenza anche se a livello […]

Continua

Il Lago d’Endine a Piedi o in Bicicletta

I lago d’Endine offre davvero paesaggi unici, tra storia e natura, e diversi luoghi incantevoli che meritano una visita. Oggi vi suggeriamo alcune cose da non perdere, muovendovi a piedi o su due ruote. Il lago d’Endine si trova nella Val Cavallina, tra le Alpi Orobie. Ricca di boschi e circondata dalle montagne, questa valle […]

Continua

Navigazione per articolo

Articoli precedenti


Unisciti alla Eco-Community!
Scopri idee di viaggio eco-friendly, consigli per vivere green, strutture sostenibili e molto altro!

Scarica l´ebook gratuito!

Scopri un'Italia autentica, un turismo alternativo e sostenibile raccontato da cittandini innamorati delle loro città.



  • Jobs
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy