Archivi per il tag: vino

I 5 Migliori Eventi Eco-Friendly dell’Istria Da Non Perdere
Cosa c’è di meglio degli eventi che combinano divertimento, sostenibilità e rispetto ambientale? Inserisci nel tuo calendario questi autentici eventi eco-friendly dell’Istria. La Regione istriana si sta sempre più orientando verso modelli sostenibili per attirare i turisti in modo da essere in linea con la loro responsabilità e la loro eco-consapevolezza. Dalla raccolta di alloggi […]
Continua
Villa Vinea: la Vacanza tra le vigne in Dalmazia
Villa Vinea è l’ideale per una vacanza in campagna in Dalmazia tra le vigne, dove tutto ruota intorno al vino biologico. Vuoi rendere accogliente il tuo soggiorno? Scopri 5 motivi per cui le tue prossime vacanze ecosostenibili dovrebbero essere nell’entroterra dalmata: 1. Soggiorna vicino al sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Trogir e al Parco Nazionale […]
Continua
10 cose da fare e da vedere in Val Tidone
Tra le province di Pavia e Piacenza, tra l’Emilia Romagna e la Lombardia si espande una terra ricca di quiete e bellezza. È la Val Tidone, che si presenta ai suoi viaggiatori come una sorpresa inaspettata, dove si riscopre il gusto autentico dell’Italia meno nota. La Val Tidone è fatta di silenzi, colline, boschi, vigneti […]
Continua
Vino, natura e folklore: Chisinau, capitale mondiale del turismo del vino
Chisinau è la capitale mondiale Onu del turismo del vino. Tra i più antichi produttori di vino, la Moldavia è il paese con più alta densità di coltivazioni di vite al mondo. Forse anche per questo, la giovane Moldova, con la città di Chisinau, è stata scelta per ospitare la Wine Tourism Global Conference. Scopriamo […]
Continua
Montespertoli: la Toscana autentica tra vigneti e buon cibo
Montespertoli sorge tra le dolci e sinuose colline di una delle aree vitivinicole più rinomate d’Italia, il Chianti. Qui, le infinite schiere di vigneti e i sempreverdi alberi d’ulivo, celano nei loro frutti l’autenticità dei sapori e dei profumi tipici della campagna e della cucina toscana. Adagiata sulla parte più alta delle colline che separano la […]
Continua
Un weekend tra le vigne d’Italia
Se come me amate follemente l’estate, questi giorni non sono certo i più felici dell’anno, oscurati da un velo di malinconia. Ma non è tutto perduto: ricordiamoci che l’autunno porta con sé colori indescrivibili ed è inoltre tempo di vendemmia. Allora perché non organizzare un indimenticabile weekend green tra le vigne d’Italia, da vivere tra […]
Continua
Fuga romantica tra le vigne d’Italia
‘Ecco la felicità della vita, Amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino’, scriveva il poeta Russo Aleksandr Sergeevič Puškin. Cosa c’è di meglio di un bicchiere di vino in compagnia della persona che ami? E’ il momento perfetto per partire per un weekend tra le vigne, ora che i grappoli riempiono i filari e attorno la natura si […]
Continua
10 cose da non perdere tra le colline senesi
Le colline senesi racchiudono bellezze inaspettate, arte, cultura e paesaggi sorprendenti. È uno scenario senza pari, romantico e dal sapore antico. Forme e colori indimenticabili sembrano formare un sogno. I profumi e i prodotti genuini della terra sono sapori prelibati d’altri tempi. I cipressi, le alture del Monte Amiata, i vicoli dei borghi medievali, le […]
Continua
Fenicotteri rosa, spiagge bianche, e un sorso di rosé: Il mio viaggio nel paradiso di Port Cros
La penisola di Giens che si trova nel comune di Hyeres è formata da due striscie sottili di sabbia (tomboli) che entrano in mare per quattro-cinque chilometri. E’ una zona soggetta a venti forti e per questo è il luogo ideale per chi ama il kitesurf e windsurf. Sono molto praticate anche le immersioni grazie alla […]
Continua
Last minute per Halloween: dalle battaglie tra i cervi al Gnefro, folletto birichino!
Se quest’anno il calendario ci ha un po’ tradito, regalandoci un weekend senza ponti, la voglia di viaggiare e di scoprire è rimasta inalterata e così abbiamo pensato a 4 proposte molto last minute perfette per famiglie, amanti della natura e, perché no, dell’arte e del vino. Parco La Mandria (Torino): duello all’ultimo … corno. […]
Continua