In Puglia troverete lunghe spiagge soleggiate, ulivi argentati, coste suggestive, tipici borghi di pescatori, e alcune tra le più belle città italiane, come Lecce e Ostuni
alcune piante di ulivo in un prato
Ulivi - Antonio Trogu via Flickr

La Puglia è la regione più merdionale d'Italia e anche quella con il maggiore sviluppo costiero: ben 800 Km. Il paesaggio è molto vario, influenzato dalle principali risorse che questa terra offre: l'agricoltura e le attività legate al mare. Sei curioso di scoprire questa penisola? Leggi le nostre guide di viaggio green e scopri le strutture amiche dell'ambiente:

Bari

Barletta - Andria -Trani

Brindisi

Foggia 

Lecce

Taranto

Cosa vedere in Puglia 

La Puglia è una regione agricola (dove stanno crescendo sempre più le coltivazioni biologiche), in gran parte pianeggiante, costeggiata da un lungo litorale che alterna scintillanti dirupi calcarei e lunghe spiagge sabbiose.

campi di ulivo circondati da masserie di sasso bianco
Murgia pugliese - Manila B, via flickr

Il paesaggio ondulato della regione è ideale per passeggiate a piedi e in bicicletta, ei suoi piccoli villaggi e le lunghe baie sabbiose offrono molte opportunità per gli sport acquatici, windsurf, kyte surf, o anche semplicemente per nuotare e prendere il sole.

Il tacco d'Italia si protende nel mare Adriatico e del Mar Ionio e le acque di entrambi sono incredibilmente belle, variando tra il verde smeraldo trasparente e scuro blu polvere.

Una spiaggia sabbiosa nelle zone del gargano, circondata da scogliere rocciose
Gargano - Roberto Ferrari via Flickr

La sua lunga linea costiera porta i segni di molti invasori conquistatori: i Normanni, gli spagnoli, i turchi, gli Svevi e Greci. Eppure, nonostante le sue diverse influenze, la Puglia ha una propria distinta identità e autentica. 

Zagare, Gargano -  photolupi via flickr

 

I prodotti da gustare..

In una terra dove la cucina è importantissima, la cucina povera di Puglia (cucina contadina) è leggendaria per i suoi sapori e profumi. Le materie prime con cui i piatti sono preparati sono di ottima qualità: olio d'oliva, uva, pomodori, melanzane, carciofi, peperoni, funghi, olive e pesce fresco, rappresentano la base per moltissime ricette. Non perdete le tradizionali Orecchiette alle cime di rapa o al ragu di carne di cavallo. Anche il pane è ottimo e assolutamete da assaggiare sono i taralli, all'olio di oliva o profumati con altri ingredienti.

un piatto di orecchiette fresche condite con cime di rapa
Orecchiette pugliesi - Caspar Diederik via Flickr

Per una sosta green: dove dormire in Puglia

In luglio e agosto la Puglia diventa una grande festa, con sagre, concerti ed eventi, e migliaia di turisti italiani che scendere qui per le vacanze estive. 

Ecco alcune delle migliori strutture ricettive ecosostenibili

                         Ostuni, foto di Marisa Ficorella, via flickr

 

 

 

 

 

E se cercate altre ispirazioni per il vostro viaggio in Puglia, potete leggere questi articoli: 

Pane, amore e Puglia

Le meraviglie del Parco Nazionale del Gargano

Lecce, la citta di "latte", le strade verdi e i pasticciotti

Cicloturismo in Salento

 

Leggete anche i racconti scritti dai nostri eco-viaggiatori: 

C'era una noce

Torre Guaceto

Respiro piano verso quel sole

Da Bari Vecchia a Lama Balice il passo e slow

 

Autore: Anita Cason

Copertina: Dorli Photography via flickr

Alloggi ecosostenibili
Agriturismo La Stornara

Provincia di Taranto (Italia)

"la differenza tra un sogno ed un obiettivo è semplicemente una data" - walt disney - controlla i...

Masseria Tenuta Flora Maria Salento

LE (Italia)

La vacanza ecosostenibile tra natura, tradizione e ospitalità tipica salentina. l'attenzione vers...

Masseria Torricella

Bari (Italia)

Una suggestiva masseria bianca, a 4 chilometri da alberobello, in puglia, con piscina riscaldata,...

Lama di Luna Biomasseria

BT (Italia)

Biomassera eco-sostenibile in puglia

Agriturismo Biologico Piccapane

Lecce (Italia)

L'agriturismo biologico piccapane è adatto per chi vuole vivere una vacanza nel rispetto dell'amb...

L'Albero di Eliana

Matera (Italia)

L’albero di eliana è un bed and breakfast eco-friendly nel cuore dei sassi di matera, un posto sp...

Parco Alta Murgia Eco B&B

BA (Italia)

Casetta adagiata sulle colline della natura del parco nazionale dell'alta murgia, a cassano delle...

Masseria Galatea Agriturismo

Lecce (Italia)

Masseria galatea è un agriturismo a conduzione familiare nel cuore del salento, puglia. perfetto...

B&B Masseria Uccio

Lecce (Italia)

Authentic rural charme in salento

La Voce del fiume Dimora di charme

PZ (Italia)

Una vacanza a contatto con la natura nel parco più giovane d'italia dove troverete uno scrigno di...

Agriturismo biologico Salos

Lecce (Italia)

L'attività agricola e l'accoglienza agrituristica convivono armoniosamente, facendo sì che l'ospi...

Io Sono Qui _Locazione Turistica

Province of Matera (Italia)

Spaziosa casa eco-friendly a tricarico, tra matera e le dolomiti lucane, con comodo parcheggio. a...

Ospitalità rurale Casale Il Sughero

Province of Salerno (Italia)

Vero ecoturismo sostenibile in fattoria: per noi ospitalità è soprattutto accoglienza di qualità:...

La Stradella Casa Vacanze

Brindisi (Italia)

Appartamenti situati nel quartiere ottocentesco a pochi passi dal centro antico. ingresso al pia...

Torrechiara Eco Dimora di Charme

Metropolitan City of Bari (Italia)

Torrechiara è un eco dimora di charme nel cuore del parco nazionale dell’alta murgia nella quale...