Archivi per il tag: Parma

Parma e dintorni: 10 itinerari green da non perdere
Se sei un amante della natura e delle esperienze all’aria aperta, ma non vuoi rinunciare alla cultura, la provincia di Parma offre una varietà di itinerari verdi ed esperienze che ti lasceranno senza fiato. Scopriamo insieme 10 percorsi da non perdere per esplorare la bellezza naturale e culturale di questa affascinante regione. A piedi nel […]
Continua
Ospiti a Palazzo: Weekend di Charme in Dimore Storiche
Scopri alcune delle meraviglie d’Italia soggiornando in suggestive dimore storiche trasformate in ville eco-sostenibili, alberghi diffusi o eleganti b&b a gestione famigliare. L’eleganza di Parma Parma è una città tranquilla ed accogliente che racchiude in sé tesori magnifici: il bellissimo battistero, gli eleganti giardini, numerose dimore storiche e il Teatro Farnesi, tutti avvolti da un’incredibile atmosfera. È […]
Continua
L’Arte della Ceramica e del Recupero all’Eco-BnB Civico 75 tra i Colli Parmensi
Esiste un luogo dove è possibile fare escursioni nella natura, assaporare deliziose colazioni biologiche e… imparare l’arte della ceramica! Ecco la storia del Civico 75, il B&B eco-sostenibile di Angela e Robert Cross, tra i colli parmensi Il Bed & Breakfast Civico 75 è a soli 30 minuti da Parma ma è un mondo a sé […]
Continua
Vacanza vegana in Italia: ecco dove andare
La scelta vegana e vegetariana è ormai sempre più diffusa, in Italia e nel Mondo. Se fino a qualche anno fa mangiare fuori e trascorrere delle vacanze non era così semplice, soprattutto per i vegani, ora un gran numero di strutture ricettive propongono dei menù dedicati a queste diete e alcune invece sposano completamente la […]
Continua
Parma: Tutti gli Eventi del Festival del Turismo Responsabile
Parma: una settimana di eventi e iniziative da non perdere per visitare angoli di Appennino, raggiungere i bici oasi naturali, scoprire ricette tipiche, provare il somar trekking tra le colline. Dal 4 al 6 ottobre torna a Parma il Festival del Turismo Responsabile “IT.A.CÀ. Migranti e Viaggiatori”. Tema di quest’anno la “Restanza“, il rimanere nei luoghi minacciati dallo […]
Continua
Belli e Sconosciuti: 10 luoghi segreti da non perdere in Italia
L’Italia è famosa in tutto il mondo per le sue città d’arte, per la sua storia millenaria. Tutti conoscono il Colosseo di Roma, i canali di Venezia, gli Uffizi di Firenze, e se questi sono senza dubbio luoghi di una bellezza mozzafiato, non sono però le uniche meraviglie della penisola. Ci sono tanti luoghi che […]
Continua
A Parma, riecco il Festival del Turismo Responsabile!
Dopo la tappa in Trentino e la due giorni di Reggio Emilia, il Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ ritorna a Parma per il quarto anno consecutivo. Un evento importante per la città e per tutti coloro che vi parteciperanno. Un’occasione unica attraverso la quale scoprire il significato più profondo del viaggio. Come sempre, in programma tanti […]
Continua
Il terzo giorno: la mostra che racconta la Terra
Un viaggio nella storia della Terra, alla scoperta della sua vita, della sua crescita, dei suoi mutamenti, ma anche delle distruzioni in atto. ‘Il Terzo Giorno’ mette in scena il rapporto tra uomo e natura, attraverso lo sguardo di 40 artisti internazionali, e 115 opere d’arte contemporanea. Il filo conduttore è la sostenibilità. ‘Il terzo giorno‘ è […]
Continua
Parma capitale della cultura 2020
Parma è capitale della Cultura 2020. La competizione virtuosa del MIBACT ha assegnato il riconoscimento alla città emiliana di Correggio e di Verdi, culla dell’arte, della musica e del buon cibo, che sa mettere in rete i suoi tesori culturali all’insegna della sostenibilità. Una città da visitare almeno una volta nella vita, ecco perché. Parma è […]
ContinuaBosco del tempo: dal 2018 Colorno diventerà più verde
La crescita di un albero impiega molti anni dopo la piantagione per arrivare al suo apice. Conoscete qualcosa di più lento di un albero che cresce? Per questo motivo, il Festival della Lentezza di Colorno (Parma) ha deciso di dare il via alla realizzazione di un nuovo frutteto, che affiancherà una scuola materna ed un asilo nido, chiamato il […]
Continua