Archivi per il tag: Parco Naturale
Parchi e Natura sono un connubio ideale per le vacanze sostenibili, a piedi o in bicicletta, a cavallo o a dorso d’asino. Una camminata alla scoperta delle tracce degli animali in un parco Naturale può emozionare grandi e piccini.
In termine tecnico si chiamano ‘aree naturali protette’, ‘oasi naturali’ o ‘riserve naturali’, e sono tutte quelle aree terrestri (ma anche marine, fluviali o lacustri) che contengono ecosistemi ancora intatti, formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche, di interesse nazionale o internazionale.
In Italia esistono 24 parchi nazionali, che coprono complessivamente più di un milione e mezzo di ettari, pari al 5% circa del territorio nazionale. Questi parchi sono:
Il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi (istituito nel 1990)
Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (attualmente il più esteso d’Italia, istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Majella (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Gargano (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Val Grande (istituito nel 1992)
Il Parco nazionale del Pollino (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (istituito nel 1993)
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena (istituito nel 1994)
Il Parco nazionale del Vesuvio (istituito nel 1995)
Il Parco nazionale Arcipelago Toscano (istituito nel 1996)
Il Parco nazionale dell’Asinara (istituito nel 1997)
Il Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu (istituito nel 1998, ma attualmente non attivato)
Il Parco nazionale delle Cinque Terre (istituito nel 1999)
Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (istituito nel 2001)
Il Parco nazionale della Sila (istituito nel 2002)
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia (istituito nel 2004)
Il Parco nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegreserale (istituito nel 2007)
Esistono inoltre:
– i Parchi Regionali, che coprono una superficie di più di un milione di ettari, definiti come ovvero aree protette “di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell’ambito di una o più regioni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali”.
– le Riserve naturali, ovvero “aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la diversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche”. Le Riserve Naturali possono essere Integrali, quando la presenza umana è limitata a scopi strettamente scientifici e di sorveglianza, o Riserve Naturali Orientate.
– Le Zone umide, costituite da paludi, aree acquitrinose, torbiere oppure zone di acque naturali od artificiali che, per le loro caratteristiche, possano essere considerate di importanza internazionale.
– le Aree marine protette, costituite da ambienti marini, dati dalle acque, dai fondali e dai tratti di costa prospicienti, che presentano un rilevante interesse per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche e biochimiche. Ad oggi, in Italia, le aree marine protette sono 30 e tutelano complessivamente circa 2.661.719 ettari di mare.
– altre aree protette, ad esempio: Aree Naturali Protette Regionali, monumenti naturali, parchi suburbani, parchi provinciali, oasi di associazioni ambientaliste (WWF, Pro Natura, LIPU, Legambiente).

25 Eco Hotel per una Vacanza nel Parco Adamello Brenta
Da una parte la bellezza indescrivibile delle Dolomiti del Brenta, dall’altra lo spettacolo straordinario dei ghiacciai dell’Adamello: in mezzo un territorio incredibile costellato di verde, laghi, boschi di conifere, cascate e malghe: il Parco Adamello Brenta è l’area protteta più vasta del Trentino e una destinazione perfetta per una vacanza tra relax e natura, in […]
Continua
Tutto il fascino della Puglia, nel territorio delle Murge
Un mare di pietre: è così che si può descrivere il territorio delle Murge, nel cuore della Puglia. Un angolo selvaggio e ancora poco noto dominato dalla roccia calcarea, che dà origine a grotte, gravine e doline. Un luogo ricco di cultura e tradizioni secolari, dove si ergono incantevoli borghi. Un’esplosione di colore, dal bianco […]
Continua
Lusso in alta quota: eco-hotel tra le Alpi
Un eco-chalet di design tra le Alpi, un centro benessere con piscina affacciata su vette meravigliose e ancora un ristorante gourmet che serve piatti squisiti e biologici: ecco 10 luoghi speciali tra le Alpi dove il lusso si sposa con il rispetto della natura per offrirti così un weekend davvero indimenticabile. Piscina con vista in Val […]
Continua
Altipiani Cimbri: 10 Esperienze Slow per scoprire un Trentino Meno Noto
Folgaria, Lavarone e Luserna, tre comuni del Trentino sud-orientale che insieme formano gli Altipiani Cimbri. Una destinazione poco nota, ma capace di sorprendere ed emozionare grandi e piccini: 105 chilometri quadrati di territorio alpestre dove potrai scoprire una natura incontaminata, dolci montagne che vanno dai 1000 ai 2000 metri, fitte foreste, antiche tradizioni e fortezze […]
Continua
Belli e Sconosciuti: 10 luoghi segreti da non perdere in Italia
L’Italia è famosa in tutto il mondo per le sue città d’arte, per la sua storia millenaria. Tutti conoscono il Colosseo di Roma, i canali di Venezia, gli Uffizi di Firenze, e se questi sono senza dubbio luoghi di una bellezza mozzafiato, non sono però le uniche meraviglie della penisola. Ci sono tanti luoghi che […]
Continua
Le 10 cascate del Parco Naturale Adamello Brenta più belle
Cascate immerse nella natura incontaminata e salti d’acqua che lasciano senza fiato. Scopriamo le 10 cascate più belle del Parco Naturale Adamello Brenta, in Trentino. Tra le nostre destinazioni preferite del Trentino c’è sicuramente il Parco Naturale Adamello Brenta, un luogo dove la natura regala spettacoli unici e incontri inaspettati, mostrando in ogni angolo la sua bellezza incontaminata. Sono […]
Continua
Effetto Parco: la natura che fa guadagnare
Negli Stati Uniti ci sono immensi parchi, la cui superficie totale supera quella di Italia e Svizzera messe insieme: si tratta di una rete di Parchi nazionali composta da 401 riserve e 49 aree “d’interesse nazionale” distribuite in tutti gli Stati della federazione. Ogni anno il Congresso di Washington stanzia poco più di 3 miliardi, […]
Continua
Una magica location nella natura della Liguria
C’è un posto in Liguria davvero speciale, una location magica che sa di libertà. Sulle rive di un torrente potrai vivere una vacanza naturale, dove riscoprire la bellezza dell’essenziale, il piacere di stare distesi al sole, di leggere un buon libro, di ascoltare il suono del bosco, di camminare a piedi nudi tra il verde. […]
Continua
Facciamo crescere i nostri bambini sugli alberi
I nostri bambini non conoscono la natura, preferiscono stare in casa davanti ai videogiochi e alle serie TV che giocare all’aperto. E se questo mancato rapporto con la natura fosse alla base di alcuni disturbi del comportamento, dell’obesità che affligge l’Occidente e di allergie e asma? È questa l’idea di Richard Louv, autore di ‘L’ultimo […]
Continua
10 Incredibili Piscine Naturali Gratuite, alla scoperta dell’Italia più Selvaggia
Ti è mai successo di vedere foto di luoghi selvaggi favolosi con cascate, torrenti e laghetti che ti fanno venire voglia di essere lì per tuffartici subito? In tal caso devi sapere che anche in Italia – magari non lontano da casa tua – ci sono molte piscine naturali dove, tra una nuotata e l’altra sì può […]
Continua