Menu

Salta al contenuto
Ecobnb
  • Blog
  • Offerte Speciali
  • Regali
  • FAQ
  • Chi Siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Italiano
    • German
    • Spanish
    • French
    • Italiano
    • English
Trova il tuo Alloggio Ecosostenibile
  • weekend green
  • itinerari
  • curiosità
  • vivere e viaggiare verde
  • news ed eventi
  • ecohotel
  • rassegna stampa

Archivi per il tag: Parco Naturale

Parchi e Natura sono un connubio ideale per le vacanze sostenibili, a piedi o in bicicletta, a cavallo o a dorso d’asino. Una camminata alla scoperta delle tracce degli animali in un parco Naturale può emozionare grandi e piccini.
In termine tecnico si chiamano ‘aree naturali protette’, ‘oasi naturali’ o ‘riserve naturali’, e sono tutte quelle aree terrestri (ma anche marine, fluviali o lacustri) che contengono ecosistemi ancora intatti, formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche, di interesse nazionale o internazionale.
In Italia esistono 24 parchi nazionali, che coprono complessivamente più di un milione e mezzo di ettari, pari al 5% circa del territorio nazionale. Questi parchi sono:
Il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi (istituito nel 1990)
Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (attualmente il più esteso d’Italia, istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Majella (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Gargano (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Val Grande (istituito nel 1992)
Il Parco nazionale del Pollino (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (istituito nel 1993)
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena (istituito nel 1994)
Il Parco nazionale del Vesuvio (istituito nel 1995)
Il Parco nazionale Arcipelago Toscano (istituito nel 1996)
Il Parco nazionale dell’Asinara (istituito nel 1997)
Il Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu (istituito nel 1998, ma attualmente non attivato)
Il Parco nazionale delle Cinque Terre (istituito nel 1999)
Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (istituito nel 2001)
Il Parco nazionale della Sila (istituito nel 2002)
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia (istituito nel 2004)
Il Parco nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegreserale (istituito nel 2007)
Esistono inoltre:
– i Parchi Regionali, che coprono una superficie di più di un milione di ettari, definiti come ovvero aree protette “di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell’ambito di una o più regioni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali”.
– le Riserve naturali, ovvero “aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la diversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche”. Le Riserve Naturali possono essere Integrali, quando la presenza umana è limitata a scopi strettamente scientifici e di sorveglianza, o Riserve Naturali Orientate.
– Le Zone umide, costituite da paludi, aree acquitrinose, torbiere oppure zone di acque naturali od artificiali che, per le loro caratteristiche, possano essere considerate di importanza internazionale.
– le Aree marine protette, costituite da ambienti marini, dati dalle acque, dai fondali e dai tratti di costa prospicienti, che presentano un rilevante interesse per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche e biochimiche. Ad oggi, in Italia, le aree marine protette sono 30 e tutelano complessivamente circa 2.661.719 ettari di mare.
– altre aree protette, ad esempio: Aree Naturali Protette Regionali, monumenti naturali, parchi suburbani, parchi provinciali, oasi di associazioni ambientaliste (WWF, Pro Natura, LIPU, Legambiente).

5 Itinerari a Piedi tra le Alpi

Scopri gli angoli più belli delle Alpi, quelli che si possono raggiungere solo a piedi: panorami che solo chi è disposto a fare un po di fatica può ammirare. Vivi l’emozione di raggiungere una vetta, di respirare aria leggera e fresca, di veder correre tra le radure branchi di camosci… Indossate comodi scarponi e preparate […]

Continua

La Spagna Verde: 10 case immerse nella natura perfette per una fuga dal caos della cittá

Cerchi una fuga dal caos della cittá? Dal rumore del traffico,dall’inquinamento, dalle persone sempre di corsa e dallo stress che tutto questo ti provoca ? Ecco qui 10 case immerse nella natura perfette per evadere dal caos della cittá. Non aspettare sempre il momento giusto per evadere dalla cittá e trascorrere una vacanza rilassante, in […]

Continua

10 idee di viaggio verde tra i parchi più belli d’Italia

Ecco la “Top Ten” dei Parchi più belli d’Italia: giardini, parchi, orti botanici, sculture vegetali, labirinti di siepi rappresentano un vero e propio patrimonio, dal valore inestimabile. Ogni anno il concorso il “Il Parco Più Bello d’Italia” decreta i parchi e giardini più belli del nostro paese. Scopriamo insieme questi 10 gioielli italiani attraverso un viaggio da Nord […]

Continua

Dal Parco dei Sette Fratelli al Mare: Vacanza Green nel Sud della Sardegna

Dal Parco Naturale dei Sette Fratelli, alle Spiagge più belle dell’Isola. Siete pronti per vivere un’avventura green nel Sud Sardegna? Con diecimila ettari di foresta distesa sulle montagne, il parco regionale dei Sette Fratelli è uno dei Parchi più estesi parchi della Sardegna. Questo polmone verde si sviluppa a sud-est della provincia di Cagliari e interessa […]

Continua

Parco Nazionale del Vesuvio: natura, storia e sapori

Al centro il vulcano più famoso al mondo, intorno un territorio assolato con coltivazioni secolari e paesaggi mozzafiato: il Parco Nazionale del Vesuvio è un luogo suggestivo da esplorare passo dopo passo, nonché meta imperdibile per gli amanti del trekking. È il Parco Nazionale più piccolo d’Italia, ma non lasciarti ingannare: al suo interno include […]

Continua

Benessere ad Alta Quota: 10 Wellness Eco-Hotel tra le Alpi, in Europa

10 strutture eco-sostenibili per una vacanza benessere in montagna, tra sauna e bagni di fieno. Hai mai desiderato vivere l’emozione di una vacanza benessere circondato dai paesaggi di meravigliose montagne? Lasciati coccolare in uno di questi 10 hotel e agriturismi eco-friendly, tuffati in bellissime piscine con vista e scopri il piacere di trascorrere le tue vacanze […]

Continua

Vivere in montagna: 10 Ospitalità Eco-Friendly che ti Faranno Sognare

Jean-Jacques Rousseau scrisse “ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d’intorno che mi infondano molta paura.” Ti sei mai sentito così? Hai mai sognato di lasciare tutto e andare a vivere in montagna, a guardare albe mozzafiato, […]

Continua

10 Idee per un Weekend Romantico Nella Natura Italiana

Vacanza in Italia con la tua dolce metà? Il Bel Paese, da Nord a Sud, è costellato di luoghi perfetti per una fuga d’amore. Ma cosa c’è di meglio di un weekend romantico nella natura? Dal mare al borgo in collina, sino alle montagne più alte, ti sveliamo 10 destinazioni incantevoli per prendervi un po’ […]

Continua

Casette ed Eco-Cottage dal fascino unico nella Natura Italiana

Ritorniamo alla natura, lasciamoci avvolgere dal verde dei prati, cullare dal suono delle onde, estasiare dalla maestosità dalle montagne. Trascorriamo un’estate italiana alla scoperta di paesaggi naturali incredibili insieme ai nostri cari, ai nostri amici. Facciamolo in eco-cottage e casette che rispettano l’ambiente con pannelli solari e prodotti biologici e che mettono a disposizione ambienti […]

Continua

Valle Sporeggio, la Terra dell’Orso

A sud della più famosa Val di Non, si trova una valle selvaggia e solitaria. È la Valle Sporeggio, che si trova tra le pendici della Campa nelle Dolomiti di Brenta e il Monte Fausior e nostra meta di oggi. Una delle Valli più incontaminate del Parco Naturale Adamello Brenta Ci troviamo in Trentino, nel […]

Continua

Navigazione per articolo

Articoli precedenti


Unisciti alla Eco-Community!
Scopri idee di viaggio eco-friendly, consigli per vivere green, strutture sostenibili e molto altro!

Scarica l´ebook gratuito!

Scopri un'Italia autentica, un turismo alternativo e sostenibile raccontato da cittandini innamorati delle loro città.


Ecobnb


Follow @ecobnb_it

  • Jobs
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy