Archivi per il tag: Parco Naturale
Parchi e Natura sono un connubio ideale per le vacanze sostenibili, a piedi o in bicicletta, a cavallo o a dorso d’asino. Una camminata alla scoperta delle tracce degli animali in un parco Naturale può emozionare grandi e piccini.
In termine tecnico si chiamano ‘aree naturali protette’, ‘oasi naturali’ o ‘riserve naturali’, e sono tutte quelle aree terrestri (ma anche marine, fluviali o lacustri) che contengono ecosistemi ancora intatti, formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche, di interesse nazionale o internazionale.
In Italia esistono 24 parchi nazionali, che coprono complessivamente più di un milione e mezzo di ettari, pari al 5% circa del territorio nazionale. Questi parchi sono:
Il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi (istituito nel 1990)
Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (attualmente il più esteso d’Italia, istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Majella (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Gargano (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Val Grande (istituito nel 1992)
Il Parco nazionale del Pollino (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (istituito nel 1993)
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena (istituito nel 1994)
Il Parco nazionale del Vesuvio (istituito nel 1995)
Il Parco nazionale Arcipelago Toscano (istituito nel 1996)
Il Parco nazionale dell’Asinara (istituito nel 1997)
Il Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu (istituito nel 1998, ma attualmente non attivato)
Il Parco nazionale delle Cinque Terre (istituito nel 1999)
Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (istituito nel 2001)
Il Parco nazionale della Sila (istituito nel 2002)
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia (istituito nel 2004)
Il Parco nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegreserale (istituito nel 2007)
Esistono inoltre:
– i Parchi Regionali, che coprono una superficie di più di un milione di ettari, definiti come ovvero aree protette “di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell’ambito di una o più regioni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali”.
– le Riserve naturali, ovvero “aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la diversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche”. Le Riserve Naturali possono essere Integrali, quando la presenza umana è limitata a scopi strettamente scientifici e di sorveglianza, o Riserve Naturali Orientate.
– Le Zone umide, costituite da paludi, aree acquitrinose, torbiere oppure zone di acque naturali od artificiali che, per le loro caratteristiche, possano essere considerate di importanza internazionale.
– le Aree marine protette, costituite da ambienti marini, dati dalle acque, dai fondali e dai tratti di costa prospicienti, che presentano un rilevante interesse per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche e biochimiche. Ad oggi, in Italia, le aree marine protette sono 30 e tutelano complessivamente circa 2.661.719 ettari di mare.
– altre aree protette, ad esempio: Aree Naturali Protette Regionali, monumenti naturali, parchi suburbani, parchi provinciali, oasi di associazioni ambientaliste (WWF, Pro Natura, LIPU, Legambiente).

Nel Parco Naturale Adamello Brenta a tu per tu con la Natura
Boschi incontaminati dove incontrare gli animali selvatici, valli da attraversare pedalando, montagne da scoprire di rifugio in rifugio. Di cosa stiamo parlando? Del Parco Adamello Brenta, la più vasta area protetta del Trentino! Avete voglia di un break a contatto con la natura? Il Parco Adamello Brenta Geopark, nel cuore del Trentino, è il posto […]
Continua
Un weekend di grande bellezza tra le colline di Macerata
Una città dalle mille anime e tutt’attorno splendide colline e piccoli borghi: la provincia di Macerata ti accoglie tra incredibili profumi e colori, lasciandoti spesso senza parole per i suoi panorami, le ricchezze culturali disseminate nel verde e la sensazione di genuinità che si respira in ogni dove. Chi scegli come meta le colline di […]
Continua
La magia del Parco Adamello Brenta tra trekking, orsi ed e-bike
Ci incamminiamo nei fitti boschi, ci rinfreschiamo nei torrenti, scaliamo le montagne ammirando i profili delle loro cime, passeggiamo lungo laghi che sembrano usciti dalle favole che leggevamo da bambini, osserviamo svariate specie di piante e magari qualche orma di animali selvatici: siamo nel meraviglioso Parco Adamello Brenta, che subito ci conquista per i suoi […]
Continua
Riserva dei Calanchi di Atri: un Tesoro di Biodiversità
La Riserva Naturale Regionale dei Calanchi di Atri, in Abruzzo è una destinazione affascinante e poco conosciuta. Grazie al grande impegno della comunità locale, è sempre più valorizzata. Ce la racconta il direttore della Riserva, Adriano De Ascentiis. Scopritela con 5 esperienze da fare. La Riserva Naturale Regionale dei Calanchi di Atri, in Abruzzo, è […]
Continua
Elogio della fuga: 10 soste chic in Italia lontano da tutto
Hai bisogno di fermarti. Di scendere dalla giostra quotidiana fatta di mille impegni e di situazioni che certe volte appaiono asfissianti. Di staccare dalla solita routine, così stancante e pressante. Hai bisogno di fuggire. Per ritrovare il tuo equilibrio, per respirare e riscoprire la bellezza. Certe volte la fuga è proprio necessaria, e quale migliore […]
Continua
Alto Garda: 10 ragioni per tornare in una delle mete preferite dagli stranieri
C’è sempre un motivo per vedere per la prima volta o tornare in Alto Garda. Scopri alcune delle sue meraviglie e preparati a sorprenderti. Ogni tanto ce ne dimentichiamo, di quanto sia bella l’Italia. Lo sanno bene invece i tedeschi, gli austriaci, gli svizzeri e i russi che ogni anno decidono di godersi il sole, […]
Continua
Valdarno Superiore, una Toscana meno nota
Partiamo alla scoperta di un territorio affascinante e poco noto della Toscana, tra borghi e spettacoli naturali. Ecco Valdarno Superiore! Toscana: una regione di una bellezza unica, i cui paesaggi, città, monumenti sono famosi in tutto il mondo. Ci sono però alcuni angoli meno noti, ma non per questo meno suggestivi. Siamo andati alla scoperta […]
Continua
5 itinerari nel Parco Naturale Adamello Brenta
In Trentino, lungo il confine con la Lombardia, ti aspetta una vasta area protetta dove regna una natura incontaminata, il Parco Naturale Adamello Brenta. Qui potrai vivere emozioni uniche tra paesaggi selvaggi, cascate mozzafiato, montagne che sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, infiniti boschi e laghi multicolore. Nel parco non mancano i sentieri, che ti permettono di […]
Continua
Vacanza slow ad Alghero, perla catalana della Sardegna
L’aria di mare invade le vie ciottolate del suo centro storico, la sua architettura e l’atmosfera che si respira ricordano ancora oggi le sue origini catalane, le sue spiagge e promontori lasciano senza fiato: Alghero è una città sorprendente e magica, una destinazione perfetta per chi non vuole scegliere, ma vivere il mare, la natura, […]
Continua
Vacanza verde? I consigli di Ecobnb in Liguria e Toscana
Laura ci ha scritto perché non riesce a trovare una destinazione per la sua vacanza verde che abbia le carte in regola. Un luogo in cui possa arrivare, respirare aria buona, di mare magari, sgranchirsi le gambe, e far sgranchire le zampe alla sua cagnolona, far divertire la figlia e scoprire i gusti locali. Cibo a […]
Continua