Menu

Salta al contenuto
Ecobnb
  • Blog
  • Offerte Speciali
  • Regali
  • FAQ
  • Chi Siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Italiano
    • German
    • English
    • Spanish
    • French
    • Italiano
Trova il tuo Alloggio Ecosostenibile
  • weekend green
  • itinerari
  • curiosità
  • vivere e viaggiare verde
  • news ed eventi
  • ecohotel
  • rassegna stampa

Autore: Giulia Fasano

Ciao, sono Giulia, studio biologia e insegno nelle scuole. Mi piace molto viaggiare anche se ho poco tempo per farlo, ma quando riesco a partire mi piace andare alla ricerca dei posti più strani e particolari della mia meta. Per me la biologia non è solo una materia da studiare, ma una vera e propria passione che sento di dover trasmettere a chiunque sia disposto ad ascoltarmi.

Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano: la magia tra le onde

le isole dell’Arcipelago Toscano si cela uno dei parchi nazionali più emozionanti da visitare in Italia. Il parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è stato istituito nel 1996 e comprende le 7 isole più grandi, bagnate dal Mar Tirreno e il Mar Ligure, tra le coste della Toscana e della Corsica. Ogni isola nasconde segreti e perle […]

Continua

5 Libri sulla Natura da Regalare ai più piccoli per Natale

Un libro può essere un regalo molto importante per gli ecoeroi di domani. Far avvicinare i bambini alla lettura e sensibilizzarli alla salvaguardia dell’ambiente è indispensabile per proteggere il Mondo in cui vivranno da grandi. Ecco allora una lista di 5 libri da regalare a Natale ai piccoli lettori. Con le mani nella terra alla […]

Continua

Il Parco Nazionale della Val Grande: Vacanze nella Natura Selvaggia

Il Parco Nazionale della Val Grande è un area naturale protetta nel cuore della Alpi Lepontine nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Venne istituita nel 1992 per proteggere uno dei territori più selvaggi del nord d’Italia. All’interno del Parco Nazionale sorgono la riserva naturale della Val Grande e la riserva naturale del Monte Mottac.Il Parco […]

Continua

Parco Nazionale della Sila: Viaggio nel Cuore Verde della Calabria

Il Parco Nazionale della Sila è un territorio di rara bellezza nel cuore della Sila, una vasta area montana nella Calabria centrale. Il parco è stato istituito nel 1997, andando a sostituire, insieme al Parco Nazionale dell’Aspromonte, il vecchio Parco Nazionale della Calabria. All’interno del parco sono custoditi diversi sistemi di biodiversità per la salvaguardia […]

Continua

I Segreti della Natura Incontaminata del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nel cuore dell’Appennino centrale, è una perla di rara bellezza. Si estende per 50.000 ettari tra le regioni di Abruzzo, Lazio e Molise ed è uno dei parchi nazionali più antichi del territorio italiano. Venne istituito nel 1923 per salvaguardare le specie protette che ospita come l’orso marsicano, […]

Continua

Parco Nazionale dello Stelvio: Piccola Guida per l’Avventura Green

Il Parco Nazionale dello Stelvio è uno dei parchi più grandi e più antichi del territorio italiano. Al suo interno viene conservata e protetta una grande varietà di flora e fauna, molto importanti per la biodiversità italiana. Le altissime cime che dominano il paesaggio, le nevi perenni che coprono le rocce e i boschi fittissimi […]

Continua

Covid-19 e Cambiamenti Climatici: siamo ad un bivio?

Il 9 marzo è iniziato il lockdown in Italia e sono state prese misure straordinarie per contrastare il propagarsi della pandemia di Covid-19. Nel giro di qualche settimana la natura ci ha mostrato la sua forza, tornando ad invadere il territorio e facendoci capire che impatto abbiamo sul pianeta. Ma ora siamo ad un bivio: […]

Continua

Tipping Points: il Superamento dei Punti Critici Globali

I tipping points per il surriscaldamento globale, sono dei punti di non ritorno, definiti dagli scienziati, oltre i quali sarebbe difficile, se non impossibile, mantenere lo stato ottimale dell’ambiente. Se si innesacasero questi cambiamenti irreversibili, il clima muterebbe con effetti su tutti gli ecosistemi della Terra. Le ultime informazioni scientifiche riassunte nei report IPCC del 2018 […]

Continua

2020: l’Anno Internazionale della Salute delle Piante

Il 2020 è l’Anno Internazionale della Salute delle Piante. Scopri perché gli alberi sono così importanti e cosa puoi fare per proteggerli “Aumentare la consapevolezza globale su come proteggere la salute delle piante può aiutare a porre fine alla fame, ridurre la povertà, tutelare l’ambiente e dare impulso allo sviluppo economico” (FAO) Ad annunciare l’Anno Internazionale […]

Continua

Ecoturismo: cos’è, perché è importante e perché ne servirebbe di più!

Ti piace viaggiare? Ami la natura? Quando viaggi sei attento a ridurre al minimo il tuo impatto ambientale per la salvaguardia del pianeta Terra, di tutti i suoi ecosistemi e del nostro futuro? Scopri con noi se sei un vero ecoturista con questa semplice guida. Cos’è l’ecoturismo? Sono state date tante definizione all’ecoturismo, ma quella […]

Continua

Navigazione per articolo

Articoli precedenti


Unisciti alla Eco-Community!
Scopri idee di viaggio eco-friendly, consigli per vivere green, strutture sostenibili e molto altro!

Scarica l´ebook gratuito!

Scopri un'Italia autentica, un turismo alternativo e sostenibile raccontato da cittandini innamorati delle loro città.



  • Jobs
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy