“Il viaggiatore più veloce è colui che va a piedi.”
Henry David Thoreau
Gennaio è il mese dei resoconti e dei buoni propositi, ma a noi piacciono di più le classifiche e soprattutto le idee per viaggiare! Per iniziare questo 2022 col piede giusto abbiamo pensato al modo migliore per scoprire davvero una città, per immergersi nelle sue atmosfere: camminare. Solo girovagando tra le vie e i vicoli è possibile sentirsi come un abitante del luogo, tuffarsi nei quartieri meno noti, vivere l’anima più autentica della città.
Ma quali città si adattano meglio al viaggiatore a piede? Passeggiate lungomare, centri storici a misura d’uomo e ponti che invitano a camminare rendono alcune destinazioni europee davvero imperdibili. E se ci aggiungiamo qualche consiglio green e B&B green per dormire, ecco che possiamo proporti una vacanza perfetta!
Camminare tra i caruggi di Genova

Genova ha il centro storico più esteso d’Europa. L’unico modo per vivere appieno la bellezza dei suoi vicoli di origine medievale è camminare; lasciandosi guidare dal profumo del mare e assaporando con lentezza i suoi tesori architettonici. Da non perdere poi la passeggiata lungomare: camminare lungo Corso Italia sino raggiungere Boccadasse è un’esperienza impareggiabile. Cosa aggiungere poi a degustazioni di focacce e pesto fresco e tramonti sul porto? Sicuramente un soggiorno presso una struttura eco-sostenibile pensata per chi viaggia a piedi, come l’Hotel Cairoli e il B&B Essiale.
Saliscendi nei colori di Lisbona

Sì, ci sono tram, funicolari e persino i tuc tuc per visitare questa città che si sviluppa su 7 colli. Ma camminare tra le sue vie e affrontare le sue salite a piedi significa poter scoprire tutta la poesia e i colori di Lisbona. Punto di partenza ideale per una vacanza a piedi a Lisbona è l’ostello Impact House Belém, poco distante dal centro e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Camminare a Barcellona

Potevano forse mancare nella nostra classifica le Ramblas di Barcellona? Nonostante le dimensioni e la vivacità, la città catalana è perfetta per camminare. Regala infatti passeggiate indimenticabili e ricche di sorprese. Dal Barrio Gotico, con le sue piccole strade e le famose piazze, sino al porto di Barceloneta, la città ti invita in un mix di profumi, arte e storia. Per dormire green puoi scegliere l’Eco Youth Hostel , un ostello ecofriendly nel cuore della città.
Tra le vie di Edimburgo

Tra storie di streghe, edifici in stile gotico e strade lastricate, Edimburgo è una meta davvero incantevole. Camminare nella capitale scozzese ti porterà alla scoperta di Royal Mile, nella città vecchia, del pittoresco quartiere di Leith e del castello. Immancabile una degustazione di Scotch!
Camminare lungo i canali di Amsterdam

Nota anche come Venezia del Nord, Amsterdam è nota soprattutto per le sue numerose biciclette. Ma i suoi canali possono essere costeggiati anche a piedi: solo così potrai scoprire ogni angolo della città e assaporare la sua atmosfera di libertà. Partendo dall’Hotel La Bohème potrai addentrarti nel centro di Amsterdam, visitare il Museo Van Gogh e ammirare Piazza Dam e il barocco Palazzo Reale.