La Puglia, una regione pittoresca che costeggia il Mar Adriatico, può essere scoperta in modo eco-sostenibile, soggiornando in bellissime ospitalità immerse nella natura. Ecco i 10 hotel eco-friendly da non perdere!

Il “tacco dello stivale“, per la sua forma lunga e stretta e per la sua estensione, richiede un po’ di tempo per essere esplorata. Non preoccupatevi, prendetevi il tempo per conoscerla, vi regalerà grandi sorprese ed emozioni. Ciò che maggiormente caratterizza questa regione è la sua antica tradizione. Masserie circondate da ulivi secolari, grandi cattedrali barocche, trulli. Senza dimenticare il mare limpido del Salento con le sue spiagge tutte da scoprire e l’antica tradizione culinaria, simbolo della tradizione pugliese.

Vi proponiamo, perciò, una lista delle strutture ricettive pugliesi più particolari per poter organizzare il vostro viaggio eco-friendly e vivere un esperienza pugliese al 100%.

1. Trulli di un’antica contrada

Hotel green Puglia

Un’antica corte fa da cornice a questo meraviglioso borgo di trulli, che è stato ristrutturando seguendo i principi della bio edilizia. Vuoi dormire in un trullo ristrutturato mantenendo le originali caratteristiche? Qui sei nel posto giusto.

2. B&B Masseria Uccio

Masseria Pugliese

Masseria Uccio è un fantastico agriturismo, a soli tre chilometri dal mare Adriatico. Poiché è completamente fatto di pietre locali, esso rappresenta una vera testimonianza dell’antica civiltà pugliese e salentina.

3. Masseria Tenuta Flora Maria

masseria tenuta flora maria, uno dei 10 Hotel Green da non perdere in Puglia

Tenuta Flora Maria è una struttura ricettiva eco-sostenibile, armoniosamente integrata nel paesaggio della campagna salentina, tra distese di vigneti e uliveti secolari. Situata a pochi minuti dalle incantevoli spiagge di Porto Cesareo e dal fascino barocco di Lecce, offre agli ospiti un’esperienza di relax autentico. A disposizione: biciclette per esplorare il territorio e una spaziosa piscina immersa nel verde, ideale per rigenerarsi in tranquillità.

4. Agriturismo Residenza Gemma

Agriturismo Puglia

Situata nella Terra d’Arneo, tra il blu del mare ed il verde intenso della campagna salentina, Residenza Gemma offre bellissimi appartamenti eco-friendly e una grande piscina con solarium. A pochi minuti trovate le splendide spiagge di Porto Cesareo e Torre Lapillo.

5. Masseria Torricella

Masseria Torricella

A soli 4km da Alberobello, potrai trovare questa meravigliosa Masseria bianca. Accoglienti camere e casette immerse nel verde ti attendono. Vi sono, inoltre, piscina con idromassaggio e numerosi percorsi per biciclette.

6. Agriturismo Biologico Piccapane

Agriturismo biologico

L’agriturismo biologico Piccapane è il posto giusto per te se vuoi goderti un po’ di riposo nella campagna salentina. La sua posizione è strategica; esso, infatti, si trova a pochi km dal mare e dalle principali attrazioni.

7. Lama di Luna

Lama di Luna

Masseria del diciottesimo secolo abitata dai Coloni e Mezzadri con bioarchitettura. E’ stata restaurata in tre anni di lavoro minuzioso, nel pieno rispetto del luogo e della sua storia. Inoltre, essa si trova in 190 ettari di paesaggio naturale: vengono coltivati in modo biologico vigneticiliegeti, oliveti e mandorleti.

8. Agriturismo Masseria Galatea

Masseria Galatea, Hotel Green in Puglia

L’agriturismo Masseria Galatea é una dimora risalente agli inizi del ‘900. Essa è immersa nella tranquilla campagna del Salento; precisamente, si trova ad Alessano, a soli 3 km dal mar Adriatico e poco distante dalle rinomate Santa Maria di Leuca, Otranto e Gallipoli.

9. Agriturismo La Stornara

agriturismo la stornara

Nel cuore della Magna Grecia Tarentina, a 30 km da Matera e dal Parco del Pollino,  si trova una masseria eco-friendly dal fascino autentico, ricavata da un tabacchificio degli anni ’40. Le camere hanno suggestive volte a botte di pietra e pavimenti in cotto. All’esterno, un grande giardino accoglie gli ospiti tra uliveti secolari, aranceti profumati e un rigoglioso orto biologico. A pochi minuti, il mare ti aspetta con una spiaggia incontaminata, immersa in una riserva naturale: un angolo di paradiso selvaggio, pet-friendly e lontano dalla folla.

10. Mater Torre Guaceto

Mater è un agriturismo biologico immerso nel verde della Riserva Marina Naturale di Torre Guaceto.  Circondata da uliveti secolari e muretti a secco, la fattoria pratica la Permacultura e promuove il turismo sostenibile. A pochi passi troverai le dune di sabbia e il mare incontaminato dell’Alto Salento.

Ti abbiamo fatto venir voglia di fare un salto in Puglia, non è vero? Cosa stai aspettando? Con queste soluzioni sostenibili organizzare la tua prossima vacanza in Puglia sarà più semplice del previsto.

Cover Image: Foto di Juan Antonio Segal, via Flickr