Archivi per il tag: progetti green

XChange Box: puliamo insieme le Dolomiti facendo eco-trekking!
Un progetto di due giovani ragazze aiuterà gli escursionisti a proteggere la montagna e mantenere pulito l’ambiente. Scopriamo le colonnine XChangeBox, ideate da EcoLogica della Montagna per promuovere ecotrekking e plogging ad alta quota. Non solo i mari sono invasi dalla plastica. Anche se in misura minore, ora anche le montagne, ecosistemi fragilissimi, sono minacciate […]
Continua
Dalla Germania arrivano i coriandoli che fanno crescere le piante
E se il prossimo carnevale fosse più sostenibile? Una startup sociale tedesca ha ideato un’alternativa meno inquinante ai coriandoli tradizionali, elaborando una soluzione che oltre a non far disperdere dei rifiuti riesce a arricchiere l’ambiente. Tutto inizia a Colonia, la città tedesca forse più legata al carnevale. Durante questo evento nella città, ogni anno, gli […]
Continua
Amburgo città più Sostenibile d’Europa
La seconda città più popolosa della Germania si sta trasformando nella prima città verde d’Europa: piste ciclabili, mobilità elettrica, riduzione dei rifiuti, riqualificazione dei quartieri sono solo alcune delle pratiche virtuose messe in atto dall’amministrazione della città, che ogni giorno dimostra come sia possibile svilupparsi economicamente nel rispetto dell’ambiente. L’ultima notizia riguarda la messa al […]
Continua
Dall’Olanda a Ollolai, una Sardegna che Rinasce
La vita non è più la stessa a Ollolai, da quando le sue piccole stradine di pietra si sono popolate da inusuali abitanti. Giovani olandesi che si sono trasferiti qui per partecipare ad un reality show. Marije e Ovan, i vincitori, hanno fondato nel piccolo borgo della Sardegna il loro ecobnb e propongono bellissime esperienze di turismo sostenibile. Tra i […]
Continua
Cina, la nuova Muraglia Verde che fermerà il Deserto
La Cina sta ricostruendo la Grande Muraglia, ma questa volta è fatta di Alberi e servirà per fermare il Deserto. Partiamo alla scoperta del Great Green Wall, la più grande foresta artificiale del mondo Da oltre 50 anni la Cina sta affrontando un nemico importante quasi quanto la sovrappopolazione. Si tratta del deserto, che occupa una grossa parte della […]
Continua
La serra del futuro: bellissima ed ecosostenibile
Chi di noi non ha sognato di poter crescere tutto il cibo di cui abbiamo bisogno? Chi di noi non ha sognato di avere un luogo dove godere del sole tutto l’anno? Ora la soluzione c’è: è la serra del futuro. Un bellissimo progetto pensato per i luoghi in cui il clima è più rigido, […]
Continua
#KeepCleanAndWalk: un progetto per sentieri puliti
Mattia ci scrive questa lettera per condividere una sua idea, il suo progetto #KeepCleanAndWalk che ha come obiettivo la salvaguardia dell’ambiente. Noi siamo sempre felici di condividere con voi queste belle iniziative green che partono dal basso. Fateci sapere cosa ne pensate e pronti con l’hashtag #keepcleanandwalk! Cari amici, scrivo a tutti per presentarvi un’idea […]
Continua
L’incredibile passeggiata sopra una foresta danese
Una particolare passeggiata nel cuore di una magnifica foresta della Danimarca, accanto alle cime degli alberi: un nuovo progetto ecosostenibile vicino a Haslev, Copenhagen. Si chiamerà Treetop Experience e dovrebbe sorgere a un’ora da Copenaghen, nella foresta protetta di Gisselfeld Klosters Skove, vicino al paese di Haslev. L’azienda danese di design e architettura Effekt ha intenzione di realizzare una passeggiata che permetterà di vivere la […]
Continua
Bici elettriche a energia solare
Nasce la prima fabbrica italiana di bici elettriche alimentata dal sole nel cuore dell’Emilia Romagna. ‘Qui il rilancio industriale parla italiano e sceglie soprattutto il linguaggio della sostenibilità’. E’ da queste parole del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che voglio raccontarvi della prima fabbrica italiana di e-bike che utilizza esclusivamente energia da fonti rinnovabili. L’edificio di Five, questo il […]
Continua
Una pista ciclabile dalla Liguria al Lazio: sogno o realtà?
Dal confine con la Francia sino al Lazio, attraverso Liguria e Toscana, attraverso luoghi magici come le Cinque Terre, la Costa degli Etruschi e la Versilia, sino alle porte di Roma. Il 7 aprile è stato firmato il protocollo d intesa tra le tre regioni, prosegue perciò il progetto per chiedere i finanziamenti ministeriali, e creare […]
Continua