Archivi per il tag: Parco Naturale
Parchi e Natura sono un connubio ideale per le vacanze sostenibili, a piedi o in bicicletta, a cavallo o a dorso d’asino. Una camminata alla scoperta delle tracce degli animali in un parco Naturale può emozionare grandi e piccini.
In termine tecnico si chiamano ‘aree naturali protette’, ‘oasi naturali’ o ‘riserve naturali’, e sono tutte quelle aree terrestri (ma anche marine, fluviali o lacustri) che contengono ecosistemi ancora intatti, formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche, di interesse nazionale o internazionale.
In Italia esistono 24 parchi nazionali, che coprono complessivamente più di un milione e mezzo di ettari, pari al 5% circa del territorio nazionale. Questi parchi sono:
Il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi (istituito nel 1990)
Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (attualmente il più esteso d’Italia, istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Majella (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Gargano (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Val Grande (istituito nel 1992)
Il Parco nazionale del Pollino (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (istituito nel 1993)
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena (istituito nel 1994)
Il Parco nazionale del Vesuvio (istituito nel 1995)
Il Parco nazionale Arcipelago Toscano (istituito nel 1996)
Il Parco nazionale dell’Asinara (istituito nel 1997)
Il Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu (istituito nel 1998, ma attualmente non attivato)
Il Parco nazionale delle Cinque Terre (istituito nel 1999)
Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (istituito nel 2001)
Il Parco nazionale della Sila (istituito nel 2002)
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia (istituito nel 2004)
Il Parco nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegreserale (istituito nel 2007)
Esistono inoltre:
– i Parchi Regionali, che coprono una superficie di più di un milione di ettari, definiti come ovvero aree protette “di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell’ambito di una o più regioni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali”.
– le Riserve naturali, ovvero “aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la diversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche”. Le Riserve Naturali possono essere Integrali, quando la presenza umana è limitata a scopi strettamente scientifici e di sorveglianza, o Riserve Naturali Orientate.
– Le Zone umide, costituite da paludi, aree acquitrinose, torbiere oppure zone di acque naturali od artificiali che, per le loro caratteristiche, possano essere considerate di importanza internazionale.
– le Aree marine protette, costituite da ambienti marini, dati dalle acque, dai fondali e dai tratti di costa prospicienti, che presentano un rilevante interesse per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche e biochimiche. Ad oggi, in Italia, le aree marine protette sono 30 e tutelano complessivamente circa 2.661.719 ettari di mare.
– altre aree protette, ad esempio: Aree Naturali Protette Regionali, monumenti naturali, parchi suburbani, parchi provinciali, oasi di associazioni ambientaliste (WWF, Pro Natura, LIPU, Legambiente).

Vivere in montagna: 10 Ospitalità Eco-Friendly che ti Faranno Sognare
Jean-Jacques Rousseau scrisse “ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d’intorno che mi infondano molta paura.” Ti sei mai sentito così? Hai mai sognato di lasciare tutto e andare a vivere in montagna, a guardare albe mozzafiato, […]
Continua
10 Idee per un Weekend Romantico Nella Natura Italiana
Vacanza in Italia con la tua dolce metà? Il Bel Paese, da Nord a Sud, è costellato di luoghi perfetti per una fuga d’amore. Ma cosa c’è di meglio di un weekend romantico nella natura? Dal mare al borgo in collina, sino alle montagne più alte, ti sveliamo 10 destinazioni incantevoli per prendervi un po’ […]
Continua
Casette ed Eco-Cottage dal fascino unico nella Natura Italiana
Ritorniamo alla natura, lasciamoci avvolgere dal verde dei prati, cullare dal suono delle onde, estasiare dalla maestosità dalle montagne. Trascorriamo un’estate italiana alla scoperta di paesaggi naturali incredibili insieme ai nostri cari, ai nostri amici. Facciamolo in eco-cottage e casette che rispettano l’ambiente con pannelli solari e prodotti biologici e che mettono a disposizione ambienti […]
Continua
Valle Sporeggio, la Terra dell’Orso
A sud della più famosa Val di Non, si trova una valle selvaggia e solitaria. È la Valle Sporeggio, che si trova tra le pendici della Campa nelle Dolomiti di Brenta e il Monte Fausior e nostra meta di oggi. Una delle Valli più incontaminate del Parco Naturale Adamello Brenta Ci troviamo in Trentino, nel […]
Continua
Torrenti e pascoli: i paesaggi da sogno della Val di Fumo
C’è un sentiero che permette di scoprire in qualche ora un territorio sorprendente, fatto di paesaggi da cartolina, acqua che scorre e nuvole che sembrano avvolgerti. La Val di Fumo è la valle più meridionale del Parco Adamello Brenta e si trova proprio al confine con la Lombardia, delimitata dal Monte Fumo (3409 m. slm) […]
Continua
Vacanze lontano dalla folla: 10 location immerse nella Natura in Italia
Sarà un’estate particolare questa, in un mondo ferito e diverso. Ma c’è qualcosa che non è cambiato in questi mesi. È la natura. Nei duri mesi del lockdown si è anzi ripresa alcuni dei suoi spazi, ricordandoci il nostro impatto, la sua forza, la sua bellezza. Nei tanti giorni che abbiamo trascorso in casa non […]
Continua
Scoprire un Geopark: 5 esperienze nel Parco Adamello Brenta
Sembrano quasi fronteggiarsi, le Dolomiti di Brenta da una parte e il gruppo Adamello-Presanella dall’altra. Qui si sviluppa il Parco Naturale Adamello Brenta Geopark, la più vasta area protetta del Trentino. Tra paesaggi da fiaba e una natura selvaggia, in questo meraviglioso territorio puoi perderti tra maestose cime, suggestivi ghiacciai, fitti boschi, cascate e incantevoli […]
Continua
I 5 Parchi Naturali più Spettacolari della Croazia
Cerchi una vacanza lontano dalla folla, immersa nella pace e nella natura? I parchi naturali della Croazia offrono esperienze indimenticabili. Numerosi studi e ricerche dimostrano quanto il contatto con la natura sia importante per il nostro benessere. Camminare nei boschi salva dai pensieri negativi e migliora l’umore. Il mare funziona come un antidepressivo naturale e […]
Continua
Le Escursioni per Bambini più Belle nel Parco Adamello Brenta
Le vacanze sono l’occasione perfetta per crescere dei piccoli esploratori, per permettere ai nostri bambini di scoprire le meraviglie della natura, di sorprendersi davanti ai colori dei fiori e di emozionarsi di fronte a un animale. Oggi ti consigliamo una meta perfetta per delle escursioni con bambini di ogni età: il Parco Adamello Brenta. L’area […]
Continua
Marketing: come promuovere il tuo parco naturale durante il Coronavirus?
Durante la crisi dovuta al Coronavirus, c’è molta incertezza nel settore dei viaggi. Come comportarsi con il marketing digitale durante questo periodo difficile e come prepararsi per quello che verrà? Segui questi pratici consigli di marketing per promuovere il tuo parco naturale o la tua destinazione green. L’importanza dei parchi naturali La natura lavora in ogni […]
Continua