Archivi per il tag: itinerari

Scopri la magia dello zafferano in Italia
Scopri i benefici dell’oro rosso, ma soprattutto dove trovare delle destinazioni eco-friendly al profumo di zafferano in Italia! Lo zafferano è una spezia molto utilizzata nel mondo della ristorazione ma anche nella medicina. Questo aroma è raccolto dagli stigmi del fiore Crocus Sativus, che appartiene alla famiglia delle Iridaceae. Le sue origini sono molto antiche […]
Continua
In Nepal per creare itinerari di turismo sostenibile
Esperienze autentiche e itinerari verdi … ecco il Nepal raccontato da Marco, Virginia e Arianna Nel mese di settembre 2022, quattro studenti dell’Università di Trento frequentanti il corso di laurea magistrale in Management della Sostenibilità e del Turismo, sono partiti alla volta del Nepal per un’esperienza di tirocinio presso un’agenzia viaggi locale. Noi di Ecobnb […]
Continua
Sul Monte Altissimo guardando il lago: itinerari mozzafiato in Trentino
A un’altezza di 2078 metri sul livello del mare, ecco un panorama incredibile sul Lago di Garda e sulle Dolomiti del Brenta. Ci troviamo sulla cima del Monte Altissimo, la vetta più alta del Monte Baldo. Meta rinomata fra tutti gli amanti della natura, è uno dei motivi per cui vale la pena visitare, per […]
Continua
Le Regge Sabaude Piemontesi
Avete mai visitato le Regge Sabaude Piemontesi? Le dimore piemontesi di Casa Savoia sono davvero magnifiche! Oggi vi racconto il mio itinerario di un giorno, però se vuoi organizzare una permanenza un po’ più lunga a Torino le cose da vedere non mancano. Premesso che da sempre ho adorato le regge Sabaude perché dentro queste […]
Continua
Una terrazza sulla natura Roncola San Bernardo con Costa Valle Imagna e la Madonna della Cornabusa
Da Roncola San Bernardo alla Madonna Cornabusa, partiamo alla scoperta dei dintorni di Bergamo, tra piccoli borghi immersi nella natura, sorgenti d’acqua, paesaggi mozzafiato e architetture storiche Quando d’estate fa molto caldo e non ho voglia di fare tanti chilometri di strada vado in questa vallata che trovo davvero molto bella e rilassante. Quasi unica […]
Continua
La Via della Lana e della Seta: un percorso negli Appennini
La Via della Lana e della Seta è un percorso di trekking lungo 130 chilometri che attraversa tutta la bellezza dell’Appennino Tosco-Emiliano. Noi siamo pronti per incamminarci! Da una parte c’è Prato, sede dell’industria tessile, dall’altra Bologna, quella che un tempo era la capitale della seta. A unire le due città un percorso suggestivo e […]
Continua
Lungo la Via Francigena, da Costamezzana a Fornovo Taro
La Via Francigena è un meraviglioso percorso che ha attratto numerosi pellegrini alla ricerca della spiritualità. Non si tratta di una singola strada, bensì di una rete di percorsi. Lungo queste vie, che dal nord Europa e dalla Francia, conducevano fino a Roma e poi la Puglia (dove c’era l’imbarco verso al Terrasanta), migliaia di pellegrni […]
Continua
Il Parco Nazionale dei Tatra: Meraviglie da Non Perdere
Tra laghi, grotte, cascate e sentieri mozzafiato, partiamo alla scoperta delle bellezze del Parco Nazionale dei Tatra Situato sul versante polacco, il Parco Nazionale dei Tatra (in slovacco: Tatranský Národný park) è il parco nazionale più antico della Slovacchia, creato nel 1948. Con un’ampiezza di oltre 785 kmq, tutela la catena montuosa più alta della […]
Continua
Trekking da San Gimignano alla Riserva Naturale di Castelvecchio
Tra borghi medievali e dolci colline, la Val d’Elsa è la meta perfetta per una vacanza a piedi. Zaino in spalla, camminiamo da San Geminiano alla scoperta della Riserva Naturale di Castelvecchio Un meraviglioso paesaggio, borghi medievali ed edifici sacri: la Val d’Elsa è il territorio di confine tra due città: Firenze e Siena. È il […]
Continua
Lungo la Ciclovia delle Dolomiti Lucane per scoprire la Basilicata
La Ciclovia delle Dolomiti Lucane ci porta alla scoperta di alcuni degli angoli più belli della Basilicata. Siamo in mezzo a una natura incontaminata e tra due dei borghi più suggestivi della regione. Solo un tratto di strada è riservato alle bici, ma qui è più facile imbattersi in animali selvatici, dai falchi sino agli […]
Continua