Menu

Salta al contenuto
Ecobnb
  • Blog
  • Offerte Speciali
  • Regali
  • FAQ
  • Chi Siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Italiano
    • German
    • English
    • Spanish
    • French
    • Italiano
Trova il tuo Alloggio Ecosostenibile
  • weekend green
  • itinerari
  • curiosità
  • vivere e viaggiare verde
  • news ed eventi
  • ecohotel
  • rassegna stampa

Archivi per il tag: borghi

Riviera e Borghi degli Angeli: il Turismo Slow che stupisce

La Calabria custodisce un gioiello naturalistico e culturale poco conosciuto: la Riviera e Borghi degli Angeli. Ve lo raccontiamo, per invitarvi a scegliere un’esperienza turistica lenta ma puramente autentica. Sapete che il 2019 è stato proclamato l’anno del turismo lento (o slow)? Proprio così. Se ogni occasione dovrebbe essere giusta per un viaggio di questo […]

Continua

Valdarno Superiore, una Toscana meno nota

Partiamo alla scoperta di un territorio affascinante e poco noto della Toscana, tra borghi e spettacoli naturali. Ecco Valdarno Superiore! Toscana: una regione di una bellezza unica, i cui paesaggi, città, monumenti sono famosi in tutto il mondo. Ci sono però alcuni angoli meno noti, ma non per questo meno suggestivi. Siamo andati alla scoperta […]

Continua

Riviera delle Palme: 10 esperienze da non perdere

Promontori che si susseguono, un blu che toglie il fiato. Borghi suggestivi, intensi profumi. Una natura selvaggia, antiche tradizioni. Tra Varazze e Andora, la Riviera della Palme offre panorami mozzafiato ed esperienze uniche, un luogo dal fascino unico che non si esaurisce sulla costa ma continua nell’entroterra, il tutto da vivere durante una vacanza green […]

Continua

Parco Sigurtà: tra labirinti e ninfee, alla scoperta di uno dei giardini più belli d’Europa

Tra viali di rose, e laghetti incantati, labirinti, e ninfee, animali affascinanti e scorci incantevoli sul Mincio… ecco 10 motivi per organizzare un weekend eco-friendly alla scoperta del Giardino di Parco Sigurtà, a Valeggio sul Mincio. Sia che scegliate l’autunno con i colori caldi del foliage, o la primavera per ammirare la fioritura dei tulipani, ogni stagione […]

Continua

Romagna Verde: le 10 cose da non perdere nell’entroterra di Rimini

Da scoprire, da assaporare, da ascoltare, da esplorare. Da vivere. Il cuore della Romagna e in particolare l’entroterra di Rimini ha molto da offrire ed è capace di sorprendere ogni visitatore che passa di qui, che si innamorerà per sempre dei suoi paesaggi, dei suoi sapori, delle piazze e vicoli dei suoi borghi, dei suoi […]

Continua

Montalto: le Marche slow tra natura e mare

Dove andare in vacanza nelle Marche? A Montalto nelle Marche, piccolo borgo medievale in una posizione ideale per visitare la regione: in mezz’ora si arriva sulla costa adriatica e in altrettanto tempo si possono raggiungere i monti Sibillini, le Grotte di Frasassi e le città d’arte. Le Marche sono ancora una regione poco nota al turismo di massa: […]

Continua

Viaggio tra i paesi dipinti d’Italia

Ci sono in Italia dei bellissimi borghi, caratterizzati dai murales che ne raccontano la storia  le antiche tradizioni. L’Associazione Italiana Paesi Dipinti (http://www.paesidipinti.it/), li ha censiti tutti e noi abbiamo deciso di visitarne cinque. Ma voi non fermatevi qui, e partite alla scoperta dei paesi dipinti dell’Italia più nascosta, ma forse anche la più bella. Il borgo […]

Continua

A Cleto un festival per scoprire la Calabria degli antichi borghi

Tornerà anche quest’anno il Cleto Festival, appuntamento dell’estate calabrese che permette di scoprire tutto il fascino degli antichi borghi. Ecco una nuova data da inserire in agenda: dal 19 al 21 agosto non possiamo perderci la settima edizione del Cleto Festival, tre serate di musica, arte e storia tra le suggestive strade del borgo. Tutto […]

Continua

La Festa Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia

In occasione del ponte della festa della Repubblica, celebriamo la quattordicesima edizione della Festa Nazionale dei Piccoli Comuni. Dal 2 al 4 Giugno i borghi italiani si uniscono virtualmente per celebrare la loro bellezza: la Festa Nazionale dei Piccoli Comuni anche quest’anno vuole valorizzare le piccole realtà del nostro territorio. Sono tante le iniziative, le attività, […]

Continua

Badolato, il borgo calabrese adottato dagli stranieri

Prima di arrivare a Badolato non avevo mai sentito parlare di Badolato, questo borgo a 30 chilometri da Catanzaro con una parte vecchia a 250 metri sul livello del mare “Badolato superiore” e una parte nuova la “Marina” sul mare. Ma la sua particolarità non sta nell’essere un borgo medievale ben curato con antichissime tradizioni […]

Continua

Navigazione per articolo

Articoli precedenti
Articoli successivi


Unisciti alla Eco-Community!
Scopri idee di viaggio eco-friendly, consigli per vivere green, strutture sostenibili e molto altro!

Scarica l´ebook gratuito!

Scopri un'Italia autentica, un turismo alternativo e sostenibile raccontato da cittandini innamorati delle loro città.



  • Jobs
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy