Archivi per il tag: borghi

Pietragalla: perché ti innamorerai di questo antico borgo della Basilicata
Dai millenari palmenti utilizzati per la produzione del vino, alle cantine scavate nel tufo, dal suggestivo intreccio di stradine del centro storico, fino all’esperienza enogastronomica strepitosa, Pietragalla regala un emozionante viaggio attraverso la tradizione rurale della Basilicata. Ecco 4 motivi per cui vi innamorerete di questo autentico gioiello nel cuore dell’Italia meridionale. 1. Le Antiche […]
Continua
Quali sono i migliori villaggi del mondo per il turismo sostenibile?
Quali sono i migliori paesini, borghi e comunità rurali del mondo? Ce lo dice l’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO)! L’agenzia delle Nazioni Unite alla fine dell’anno appena trascorso ha infatti stilato una lista che racchiude i villaggi migliori del mondo. Si tratta di quei borghi e paesini che nel 2022 hanno sfruttato nel migliore dei […]
Continua
Abruzzo Slow: 5 itinerari verdi da non perdere
Dai suggestivi borghi arroccati tra le montagne, al mare cristallino, l’Abruzzo è la destinazione perfetta per una vacanza eco-sostenibile e slow. Oggi vi proponiamo 5 itinerari verdi per scoprire l’Abruzzo in maniera lenta, assaporando paesaggi meno noti, bellezze nascoste e prodotti locali, nel rispetto dell’ambiente. Tra le vette dell’Appennino e le acque dell’Adriatico, in Abruzzo […]
Continua
Nomadi Digitali: Nuovi Stili di Vita e Lavoro a Favore dei Piccoli Borghi
L’innovazione tecnologica e la pandemia hanno favorito la creazione di nuovi modelli di vita e lavoro che hanno ripopolato le piccole città. Vediamo insieme chi sono i nomadi digitali. Prima della pandemia, i piccoli borghi, lontani dalle grandi città, rischiavano di restare spopolati. Grazie all’introduzione dello smart working ciò non è avvenuto: molti infatti si sono […]
Continua
Giro del Lago d’Orta in bici, tra borghi e spiagge
Eccolo, incastonato tra il verde delle Alpi e i fitti boschi delle colline piemontesi. Siamo di fronte al Lago d’Orta, una meta imperdibile per tutti quelli che si trovano in Piemonte. Certo, non è maestoso come il cugino Lago Maggiore, o glamour come il più famoso Lago di Como. Ma, proprio per le sue dimensioni […]
Continua
Sabina: una terra da scoprire tra uliveti e antichi borghi
Ulivi millenari, dolci colli dove si inerpicano piccoli borghi medievali e una storia millenaria: questa è la Sabina, un territorio dal fascino unico che abbraccia Lazio, Umbria e Abruzzo. Terra dell’antico popolo dei Sabini, oggi è un luogo ancora poco noto, ma capace di sorprendere con i colori della natura, la tranquillità dei suoi borghi […]
Continua
Framura: 5 Esperienze Green tra Antichi Borghi e Mare
Impossibile non farsi conquistare dalla bellezza appartata di Framura, con i suoi antichi borghi, le passeggiate sul mare, i fondali marini e le spiaggette isolate. Ecco 5 esperienze da non perdere in questo angolo di Liguria Non lontano dalle famossissime Cinque Terre, c’è una “sesta” terra più tranquilla e meno turistica, ma di rara bellezza. Framura vi […]
Continua
Bobbio luogo incantevole: il Borgo più bello d’Italia è in Val Trebbia
Ci sono luoghi straordinari all’interno dei quali ci si può sentire i protagonisti di una favola. Luoghi meravigliosi e incontaminati, dove riposare la mente e lasciare liberi i pensieri; Bobbio in Val Trebbia è sicuramente uno di quelli. Bobbio, il Borgo più bello d’Italia Eletto “Borgo più bello d’Italia” dal programma televisivo Il Borgo dei […]
Continua
15 borghi e castelli dove vivere una vacanza da sogno
Una torre, una casa antica, un albergo diffuso: location magiche dove trascorrere una vacanza lenta e romantica, dove vivere appieno tutta la suggestione dei borghi italiani, che rappresentano l’anima più autentica del nostro paese. Spesso immersi nella natura, i borghi sono un incredibile patrimonio in cui riscoprire la nostra storia e le tantissime tradizioni locali, […]
Continua
Lastovo: un’incredibile isola della Croazia
3 ore su un catamarano o 5 ore su un traghetto, partendo da Spalato. Attraversiamo l’Adriatico e raggiungiamo l’unico porto dell’isola di Lastovo (in italiano conosciuta anche come Lagosta). Colline verdissime, vigne e il loro profumo inebriante, piccoli villaggi di pescatori dal fascino senza tempo, antiche tradizioni popolari: Lastovo è un paradiso naturale davvero incantevole […]
Continua