Gale sta per partire per un’emozionante avventura: lei e suo marito partiranno da Trieste per percorrere in bicicletta la ciclabile della Salute e dell’Amicizia.
Ciao
Ho letto sul vostro sito web della Strada della Salute e dell’Amicizia. Mio marito e io, dall’Australia, saremo a Trieste, con le nostre biciclette, nel giugno di quest’anno.
Vorremmo percorrere parte di questo itinerario, partendo da Campo Marzio.
Quanto è difficile trovare la strada attraverso Trieste per arrivare a Muggia?
Grazie
Gale Rogers

A questo link potete trovare l’itinerario a cui Gale si riferisce: una lunga pedalata che ripaga le fatiche con paesaggi meravigliosi e i classici profumi istriani, che parte da Muggia e arriva a Parenzo, piccola città Croazia con un ricco patrimonio culturale, passando anche per alcune delle più belle località della Slovenia. La pista ciclabile segue un’antica ferrovia che iniziava a Trieste, dal Campo Marzio dove sorgeva la stazione di partenza della linea ferroviaria.


Il percorso originale è attualmente fruibile a partire dalla foce del rio Ospo, a quasi 2 km dal centro di Muggia. Per chi vuole seguire fedelmente l’ex ferrovia bisogna destreggiarsi nelle strade di Trieste e della sua periferia sino a Muggia. È possibile, ma sono comunque strade trafficate. Grazie al sito www.parenzana.it qui è possibile scaricare i tracciati GPS nei formati .gpx e .klm. In alternativa, è possibile raggiungere Muggia via mare, a bordo delle motonave che partono da Trieste e che in determinati orari possono trasportare anche biciclette.



Dove dormire a Trieste
Prima di partire verso la ciclabile della Salute e dell’Amicizia, puoi scegliere un alloggio eco-sostenibile a Trebiciano, non lontano dal centro di Trieste. La Casetta offre la possibilità di soggiornare in due confortevoli monolocali con porticato esterno e vista sul verde. Alla Casetta è il punto di partenza perfetto per scoprire i paesaggi e i prodotti tipici del Carso Triestino.
- La Casetta
- camera
- porticato
Foto di copertina di Nicolas Vollmer via Flickr