Ah, l’autunno! Tempo di funghi, profumo di castagne e… Foliage! Le foglie iniziano a cambiare colore, si tingono di rosso e arancione e ogni bosco sembra un’esplosione di colori. Romantici e incantevoli paesaggi ci aspettano in ogni angolo d’Europa: la stagione autunnale è perfetta per un viaggio in natura, inizia la bassa stagione e i prezzi scendono e la natura diventa ancora più magica. Scopriamo insieme le migliori destinazione d’Europa per ammirare il foliage.
Parco Nazionale Tara, Serbia
La Serbia è ancora una meta lontana dal turismo di massa ma che offre ai suoi visitatori una natura incontaminata e tanti luoghi meravigliosi, tra cui il Parco Nazionale Tara. Immergiti in un bosco di conifere e abeti rossi, esplora le cime, scopri canyon mozzafiato e ammira i colori dell’autunno che avvolgono i fiumi.
Dove dormire: trascorri la tua vacanza in un tipico villaggio, soggiornando in case di legno eco-friendly.
Lago di Bled, Slovenia

In ogni stagione il famoso Lago di Bled merita una visita, ma in autunno è davvero magico. Le giornate non sono ancora fredde e fare il giro del lago a piedi è un’esperienza meravigliosa. Questo gioiello sloveno è circondato dagli alberi e dalle loro mille sfumature, uno spettacolo davvero incredibile.
Dove dormire: prova l’esperienza del glamping a pochi passi dal lago!
Tirolo, Austria

Montiamo sulla nostra bici ed esploriamo i boschi del Tirolo che risplendono nei loro nuovi colori, dal giallo oro al profondo rosso. Qui ci aspetta una rete ciclabile di oltre 3.800 chilometri per scoprire foreste e borghi; inoltre è tempo di feste tradizionali e sagre! Da non perdere il Großer Ahornboden, una grande bosco di aceri a 1200 metri di altezza.
Dove dormire: non c’è niente di meglio che una colazione biologica e una sauna tirolese per la tua vacanza in Austria! Il Bio Landpension Monika ti aspetta!
Valle di Blenio, Svizzera

Anche la Svizzera è una destinazione perfetta per il foliage: noi ti consigliamo di visitare la valle tipicamente alpina di Blenio nel Canton Ticino, che offre la possibilità di percorrere a piedi attraverso numerosi sentieri i pascoli, i vitigni ed i boschi di questo angolo svizzero baciato dal sole.
Dove dormire: scopri tutte le strutture ricettive eco-sostenibile della Svizzera!
Loira, Francia

Questa rinomata zona francese, da ottobre a novembre regala uno spettacolo imperdibile: il foliage dei vigneti che rende ancora più suggestivi i paesaggi che circondano i famosi castelli.
Dove dormire: prenota subito il tuo alloggio insolito nel bosco!
La strada dei vini, Germania
Anche in Germania c’è un luogo perfetto per gli amanti del vino: è la Deutsche Weinstraße, che inizia a Bocknheim e arriva al confine francese. Percorrerla significa immergersi in paesaggi e vitigni rossi e gialli, dove sorgono deliziosi borghi.
Dove dormire: prenota il tuo soggiorno al Biohotel Gänz, per qualche giorno di relax in una delle regioni vinicole più belle della Germania.
Highlands, Scozia

L’autunno in Scozia è uno spettacolo che incanta. In particolare quando la natura selvaggia delle foreste degli Highlands si infiamma di rosso, arancio e giallo ogni visitatore rimane senza fiato, di fronte a questa bellezza sublime.
Dove dormire: l’Huntingtower Lodge è un posto speciale, un B&B eco-chic immerso nella natura dove potrai gustare ottime colazioni.
Connemara, Irlanda

Ci spostiamo in una delle zone più suggestivi d’Irlanda, le lande del Connemara che in questi mesi si tingono di nuovi colori regalano paesaggi mozzafiato. Una passeggiata a piedi a raccogliere more sarà un’esperienza indimenticabile!
Dove dormire: a Crann Og Eco puoi dormire in una bellissime tenda o in yurta, completamente a contatto con la natura.
Baviera, Germania

Tra le Alpi e le colline, i paesaggi che il Danubio attraversa diventano davvero pittoreschi durante i mesi autunnali. E tra una fetta di strudel e una brilla non potrai fare altro che innamorarti di questa natura così magica.
Dove dormire: a pochi passi da Monaco di Baviera, c’è un bellissimo hotel in bioarchitettura con elettricità da fonti rinnovabili.
Val di Non, Italia

Ed ecco l’ultima meta del nostro viaggio tra i colori d’autunno: la valle trentina è forse il luogo migliore d’Italia per ammirare il fenomeno. I meleti e i vigneti si colorano di rosso, trasformandosi in un dipinto impressionista. Da non perdere un itinerario attorno al lago Tovel
Dove dormire: il Pineta Naturalmente Hotels offre bellissime camere e meravigliosi chalet circondati dalle Dolomiti e ottimo cibo locale.