Archivi per il tag: Parco Naturale
Parchi e Natura sono un connubio ideale per le vacanze sostenibili, a piedi o in bicicletta, a cavallo o a dorso d’asino. Una camminata alla scoperta delle tracce degli animali in un parco Naturale può emozionare grandi e piccini.
In termine tecnico si chiamano ‘aree naturali protette’, ‘oasi naturali’ o ‘riserve naturali’, e sono tutte quelle aree terrestri (ma anche marine, fluviali o lacustri) che contengono ecosistemi ancora intatti, formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche, di interesse nazionale o internazionale.
In Italia esistono 24 parchi nazionali, che coprono complessivamente più di un milione e mezzo di ettari, pari al 5% circa del territorio nazionale. Questi parchi sono:
Il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi (istituito nel 1990)
Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (attualmente il più esteso d’Italia, istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Majella (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Gargano (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Val Grande (istituito nel 1992)
Il Parco nazionale del Pollino (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (istituito nel 1993)
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena (istituito nel 1994)
Il Parco nazionale del Vesuvio (istituito nel 1995)
Il Parco nazionale Arcipelago Toscano (istituito nel 1996)
Il Parco nazionale dell’Asinara (istituito nel 1997)
Il Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu (istituito nel 1998, ma attualmente non attivato)
Il Parco nazionale delle Cinque Terre (istituito nel 1999)
Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (istituito nel 2001)
Il Parco nazionale della Sila (istituito nel 2002)
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia (istituito nel 2004)
Il Parco nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegreserale (istituito nel 2007)
Esistono inoltre:
– i Parchi Regionali, che coprono una superficie di più di un milione di ettari, definiti come ovvero aree protette “di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell’ambito di una o più regioni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali”.
– le Riserve naturali, ovvero “aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la diversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche”. Le Riserve Naturali possono essere Integrali, quando la presenza umana è limitata a scopi strettamente scientifici e di sorveglianza, o Riserve Naturali Orientate.
– Le Zone umide, costituite da paludi, aree acquitrinose, torbiere oppure zone di acque naturali od artificiali che, per le loro caratteristiche, possano essere considerate di importanza internazionale.
– le Aree marine protette, costituite da ambienti marini, dati dalle acque, dai fondali e dai tratti di costa prospicienti, che presentano un rilevante interesse per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche e biochimiche. Ad oggi, in Italia, le aree marine protette sono 30 e tutelano complessivamente circa 2.661.719 ettari di mare.
– altre aree protette, ad esempio: Aree Naturali Protette Regionali, monumenti naturali, parchi suburbani, parchi provinciali, oasi di associazioni ambientaliste (WWF, Pro Natura, LIPU, Legambiente).

I 4 Migliori Hotel Eco-Friendly nella Natura di Pinzolo
Una malga immersa nella natura, un garnì tra i boschi, un hotel eco-friendly con centro benessere nel cuore di Pinzolo.. Qual’è l’albergo sostenibile perfetto per la tua vacanza? Immerso nel Parco Naturale Adamello Brenta, Pinzolo è la destinazione ideale sia per gli amanti della vacanza attiva sia per le famiglie con bambini. Il silenzio dei […]
Continua
Matera: il nostro blog tour alla scoperta della perla lucana
Avevamo già capito quanto fosse bella la Basilicata, ma non potevamo immaginare quanto potesse essere magica, unica e meravigliosa Matera. Dopo averci portato in alcuni dei borghi più belli della Basilicata, il blog tour organizzato da Martulli Viaggi, con la collaborazione di Francesca Milione, ci ha condotto nel gioiello più importante della regione. I Sassi […]
Continua
Murales, ponti tibetani e montagne: i borghi della Basilicata
Luigi, una delle nostre guide, ci aveva avvertito ancor prima di arrivare in territorio lucano. La Basilicata ci sarebbe rimasta per sempre nel cuore, ci avrebbe fatto innamorare. Guardando le prime dolci colline a bordo del nostro bus non avevamo ancora realizzato quanto avrebbe avuto ragione. Abbiamo da poco terminato un bellissimo blog tour in […]
Continua
Il Parco Nazionale Krka e l’Antica Città di Sebenico
La Croazia è un paese stupendo, con tante città pittoresche, isole e meraviglie della natura incontaminate attira un grande numero di turisti ogni anno. Oggi ti parlerò del Parco Nazionale di Krka e della bella città Šibenik (Sebenico), tappe imperdibili per il tuo itinerario in Croazia. Il parco nazionale Krka è stato istituito nel 1985, […]
Continua
Il Magazine Natural Style parla del Parco del Cilento e di Ecobnb
Un articolo pubblicato dal magazine Natural Style suggerisce alcuni dei più bei alloggi sostenibili in 7 Riserve della Biosfera tra cui il Parco del Cilento, per delle vacanze a contatto con la natura e immerse nelle meraviglie del nostro Belpaese. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è il secondo più grande d’Italia, […]
Continua
Dall’Appennino Emiliano 2 esempi di Turismo di Comunità
Prendi un angolo del tuo paese e fallo sacro. (Franco Arminio) Nella bellissima cornice dell’Appennino Tosco Emiliano, in un ambiente rurale e ricco di storia, si nascondono due dei migliori esempi d’Italia di turismo di comunità, un nuovo modo di offrire ospitalità che ne recupera il significato antico e che mira allo sviluppo sostenibile del […]
Continua
Scoprire l’Aveyron e il Parco dei Grands Causses
Aveyron: una destinazione francese immersa nella natura dei Grand Causses Se ami le vacanze in mezzo alla natura, l’Aveyron è la meta ideale: un territorio francese situato nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Grands Causses. Caratterizzato da una natura incontaminata, offre diversi paesaggi, monumenti storici e tradizioni locali. Ci sono valli, montagne e laghi: […]
Continua
Sentiti come un Local a Lille ed esplora il Parco Naturale Scarpe-Escaut
Lille è la capitale della Francia fiamminga. Scopri i monumenti da visitare e i migliori piatti locali da provare. La città di Lille fa parte della Francia da oltre tre secoli, ma nella sua atmosfera mantiene ancora lo stile delle piazze dove si commerciava la lana nelle Fiandre del passato. E infatti il centro storico, […]
Continua
Comano Terme, anima genuina del Trentino
Incastonata tra il Lago di Garda, le Dolomiti del Brenta e il Parco Naturale Adamello Brenta ecco Comano Terme, una località alpina dal fascino unico. Tra paesaggi dolomitici che lasciano senza fiato, scroscianti torrenti e cure termali questo incantevole borgo del Trentino è pronto a sorprenderci! Cosa fare e vedere a Comano Terme Trascorrere una […]
Continua
Gli Itinerari Verdi più Belli del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia
Il Parco Nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia, è costituito dall’insieme delle isole Cíes, Ons, Sálvora e Cortegada. Questo incredibile ambiente naturale è stato dichiarato Parco Naturale Marittimo e Terrestre e Zona di Protezione Speciale per gli uccelli. Inoltre, ha il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette di EUROPARC. Ognuna delle […]
Continua