Archivi per il tag: Parco Naturale
Parchi e Natura sono un connubio ideale per le vacanze sostenibili, a piedi o in bicicletta, a cavallo o a dorso d’asino. Una camminata alla scoperta delle tracce degli animali in un parco Naturale può emozionare grandi e piccini.
In termine tecnico si chiamano ‘aree naturali protette’, ‘oasi naturali’ o ‘riserve naturali’, e sono tutte quelle aree terrestri (ma anche marine, fluviali o lacustri) che contengono ecosistemi ancora intatti, formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche, di interesse nazionale o internazionale.
In Italia esistono 24 parchi nazionali, che coprono complessivamente più di un milione e mezzo di ettari, pari al 5% circa del territorio nazionale. Questi parchi sono:
Il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi (istituito nel 1990)
Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (attualmente il più esteso d’Italia, istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Majella (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale del Gargano (istituito nel 1991)
Il Parco nazionale della Val Grande (istituito nel 1992)
Il Parco nazionale del Pollino (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (istituito nel 1993)
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini (Istituito nel 1993)
Il Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena (istituito nel 1994)
Il Parco nazionale del Vesuvio (istituito nel 1995)
Il Parco nazionale Arcipelago Toscano (istituito nel 1996)
Il Parco nazionale dell’Asinara (istituito nel 1997)
Il Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu (istituito nel 1998, ma attualmente non attivato)
Il Parco nazionale delle Cinque Terre (istituito nel 1999)
Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (istituito nel 2001)
Il Parco nazionale della Sila (istituito nel 2002)
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia (istituito nel 2004)
Il Parco nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegreserale (istituito nel 2007)
Esistono inoltre:
– i Parchi Regionali, che coprono una superficie di più di un milione di ettari, definiti come ovvero aree protette “di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell’ambito di una o più regioni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali”.
– le Riserve naturali, ovvero “aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la diversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche”. Le Riserve Naturali possono essere Integrali, quando la presenza umana è limitata a scopi strettamente scientifici e di sorveglianza, o Riserve Naturali Orientate.
– Le Zone umide, costituite da paludi, aree acquitrinose, torbiere oppure zone di acque naturali od artificiali che, per le loro caratteristiche, possano essere considerate di importanza internazionale.
– le Aree marine protette, costituite da ambienti marini, dati dalle acque, dai fondali e dai tratti di costa prospicienti, che presentano un rilevante interesse per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche e biochimiche. Ad oggi, in Italia, le aree marine protette sono 30 e tutelano complessivamente circa 2.661.719 ettari di mare.
– altre aree protette, ad esempio: Aree Naturali Protette Regionali, monumenti naturali, parchi suburbani, parchi provinciali, oasi di associazioni ambientaliste (WWF, Pro Natura, LIPU, Legambiente).

Vacanze green tra i campi di lavanda
Un viaggio estivo per rigenerare corpo e mente, a contatto con la natura, tra i colori e i profumi dei campi di lavanda, ora in fiore. Oggi ti vogliamo raccontare di una vacanza eco-friendly da trascorrere passeggiando tra la lavanda, dove i paesaggi assolati sembrano usciti da un quadro impressionista e le distese immense di […]
Continua
Weekend in Mountain Bike: 5 Itinerari da non perdere in Italia
Ruote che ti portano ovunque, un’immersione totale nella natura incontaminata, sentimenti unici di libertà ed adrenalina: una vacanza attiva in mountain bike è una delle forme migliori del turismo sostenibile. Sulle due ruote puoi infatti vivere intensamente la natura, senza danneggiarla; ed inoltre un percorso in mountain bike porta con sé importanti benefici per l’umore […]
Continua
I segreti di una vacanza in campagna
Il cinguettio degli uccellini al mattino, un immenso mare verde di prati e boschi alla finestra, i profumi degli ulivi e i sapori genuini della terra: una vacanza in campagna è un’esperienza sensoriale a tutto tondo, che ti regala sensazioni uniche e profonde. Una passeggiata tra gli alberi, un corso di yoga, imparare a fare […]
Continua
10 cose da fare e da vedere in Val Tidone
Tra le province di Pavia e Piacenza, tra l’Emilia Romagna e la Lombardia si espande una terra ricca di quiete e bellezza. È la Val Tidone, che si presenta ai suoi viaggiatori come una sorpresa inaspettata, dove si riscopre il gusto autentico dell’Italia meno nota. La Val Tidone è fatta di silenzi, colline, boschi, vigneti […]
Continua
Le più belle terme naturali della California
Terme naturali: le jacuzzi di Madre Natura. Chi ci segue sa già quanto ci piacciono: abbiamo girato l’Italia per trovare le migliori, abbiamo sognato di raggiungere le più belle del mondo. Questa volta siamo andati alla ricerca delle terme naturali della California.Abbiamo scoperto che lo stato americano non solo custodisce incredibili parchi nazionali, bellissime spiagge, […]
Continua
Viaggi di gruppo in Italia: le migliori destinazioni
Non è sempre facile organizzare viaggi di gruppo con gli amici o la famiglia, trovare un posto adatto che risponda alle esigenze di tutti può essere complicato. Ecco perché abbiamo pensato a tutti quelli che vogliono viaggiare in comitiva. Abbiamo così trovato 10 luoghi speciali per trascorrere una vacanza di gruppo indimenticabile, conoscendo e vivendo […]
Continua
La Magia della Casa sul Fiume immersi nella Natura: Casone Maranghetto
Una casa nel bel mezzo di un parco naturale, esattamente sopra un fiume e immersa nella natura è quasi come un sogno che diventa realtà. Staccare da tutto e passare giornate di puro relax nel delizioso Casone Maranghetto, vicino alla spiaggia di Caorle/Brussa. Ecco cosa ci hanno raccontato Toni e Marzia Un posto riservato, accogliente, nel […]
Continua
Camere di Charme tra le Dolomiti: 10 mete perfette per una fuga romantica!
Vuoi trascorrere una vacanza romantica, di charme ma sostenibile, con la persona che ami? Scopri questi 10 ecohotel di charme tra le Dolomiti. Un paesaggio da sogno, il calore di un camino e un’atmosfera di gran fascino saranno gli ingredienti della tua prossima vacanza di charme tra le Dolomiti, da trascorrere insieme alla persona che […]
Continua
10 destinazioni per ascoltare il bramito del cervo
In ogni momento dell’anno la natura sa regalare qualcosa di magico ed emozionante. L’inizio dell’autunno corrisponde alla stagione degli amori dei cervi: i boschi si animano e il silenzio è rotto dal loro bramito. Il bramito del cervo è uno struggente richiamo d’amore, udibile anche a chilometri di distanza, che serve ai maschi per stabilire […]
Continua
Da Catania all’Etna, la tua avventura green in Sicilia
Un viaggio nella Sicilia orientale, in luoghi dalla bellezza indescrivibile, dove “a muntagna” è sempre visibile, come a seguirvi e a indicarvi la via. Una vacanza da vivere appieno, tra degustazioni e itinerari, alla scoperta di Catania, del vulcano Etna e dei suoi dintorni, sempre nel pieno rispetto dell’ambiente, scegliendo di muoversi a piedi o […]
Continua