Archivi per il tag: Appennino

Dall’Appennino Emiliano 2 esempi di Turismo di Comunità
Prendi un angolo del tuo paese e fallo sacro. (Franco Arminio) Nella bellissima cornice dell’Appennino Tosco Emiliano, in un ambiente rurale e ricco di storia, si nascondono due dei migliori esempi d’Italia di turismo di comunità, un nuovo modo di offrire ospitalità che ne recupera il significato antico e che mira allo sviluppo sostenibile del […]
Continua
Bobbio luogo incantevole: il Borgo più bello d’Italia è in Val Trebbia
Ci sono luoghi straordinari all’interno dei quali ci si può sentire i protagonisti di una favola. Luoghi meravigliosi e incontaminati, dove riposare la mente e lasciare liberi i pensieri; Bobbio in Val Trebbia è sicuramente uno di quelli. Bobbio, il Borgo più bello d’Italia Eletto “Borgo più bello d’Italia” dal programma televisivo Il Borgo dei […]
Continua
Parma: Tutti gli Eventi del Festival del Turismo Responsabile
Parma: una settimana di eventi e iniziative da non perdere per visitare angoli di Appennino, raggiungere i bici oasi naturali, scoprire ricette tipiche, provare il somar trekking tra le colline. Dal 4 al 6 ottobre torna a Parma il Festival del Turismo Responsabile “IT.A.CÀ. Migranti e Viaggiatori”. Tema di quest’anno la “Restanza“, il rimanere nei luoghi minacciati dallo […]
Continua
Riviera e Borghi degli Angeli: il Turismo Slow che stupisce
La Calabria custodisce un gioiello naturalistico e culturale poco conosciuto: la Riviera e Borghi degli Angeli. Ve lo raccontiamo, per invitarvi a scegliere un’esperienza turistica lenta ma puramente autentica. Sapete che il 2019 è stato proclamato l’anno del turismo lento (o slow)? Proprio così. Se ogni occasione dovrebbe essere giusta per un viaggio di questo […]
Continua
Alta Via dei Monti Liguri: una terra vista dall’alto
Mare, montagna, buon cibo, natura ed esperienze dinamiche. La Liguria offre qualsiasi cosa un viaggiatore possa desiderare. Oggi vogliamo invitarvi ad esplorarla dall’alto con un percorso mozzafiato e antichissimo: l’Alta Via dei Monti Liguri. Da un confine all’altro della regione potrete conoscerne gli angoli più segreti. Chi di voi non si è chiesto, almeno una volta, come facessero […]
Continua
Nel Parco Aveto, Viaggio nel Tempo tra Antichi Mulini
Visitare luoghi che hanno una storia lunga nel tempo è sempre affascinante. Ancora di più quando questi sono dei Tesori Nascosti a due passi da noi. Vi portiamo alla scoperta degli antichi mulini della Liguria. Tra l’Appennino e la Val d’Aveto, la tradizione locale e la manualità di un mestiere si mescolano per offrire un’esperienza […]
Continua
Da Castel d’Aiano, tra le meraviglie dell’Appennino Bolognese
Tra borghi da favola e cammini nella natura, paradisi nascosti e specialità a chilometro zero, l’Appennino Bolognese offre esperienze davvero uniche. Il nostro viaggio alla scoperta dell’Appennino vicino a Bologna parte da Castel D’Aiano, un piccolo comune di pochi abitanti e il più alto della provincia bolognese. Il luogo ideale per trascorrere un po’ di tempo a contatto con la […]
Continua
Storia di un bibliotecario di montagna
Questa che vi racconto è una storia ambientata tra le montagne dell’Appennino Bolognese. A sud di Bologna, le valli sono abitate da piccoli paesini, una manciata di case in pietra che si raccolgono attorno alla loro chiesa. Vi sembrerà strano, ma le biblioteche, quelle ci sono lo stesso: leggere è importante, si sa! Al tempo in […]
Continua
Scoprire l’Italia a Piedi: i 6 Cammini più Belli scelti da voi!
Avevamo scritto dei cammini più belli da percorrere nell’Anno dei Cammini, e grazie a vostri commenti ne abbiamo scoperti molti altri, alcuni dei quali non conoscevamo. È proprio vero che in Italia ci sono migliaia di chilometri di itinerari a piedi tutti da scoprire! Ecco i 6 più belli, quelli che non vediamo l’ora di percorrere anche noi, che avete suggerito […]
Continua
Appennino Tosco Emiliano patrimonio Unesco: Camminando verso la cima del Monte Acuto
Passeggiando tra i boschi dell’Appennino Tosco-Emiliano appare chiaro il motivo per cui lo scorso 9 giugno questa catena montuosa è entrata a far parte della Rete mondiale delle riserve “Uomo e Biosfera” MaB UNESCO. I sentieri tracciati tra i fitti alberi, i panorami da film che quando meno te lo aspetti si aprono davanti agli […]
Continua