Archivi per il tag: agriturismo biologico
Vivere un’esperienza in un agriturismo biologico immerso nella natura è un’opportunità unica. Respirare il profumo dell’erba appena tagliata, dare da mangiare agli animali, respirare ossigeno vero, alzarsi con il canto degli uccellini ed addormentasi con la musica dei grilli, mangiare cibo biologico coltivato dall’azienda, raccogliere i prodotti dell’orto ed imparare a cucinarli con le proprie mani …sono solo alcune delle che non si possono dimenticare di una vacanza in agriturismo. Circondati dai vigneti o da profumati campi di lavanda, tra gli uliveti e il mare, tra i boschi e le montagne, gli agriturismi biologici in Italia sono tanti.
Se siete indecisi su dove trascorrere le vostre vacanze, date un’occhiata a questi articoli, fatevi ispirare, e scoprite tanti buoni motivi per scegliere un agriturismo biologico!

Caccia al tesoro a cavallo lungo il fiume Po…
Un itinerario a cavallo del tutto insolito, dagli argini spioventi della Bassa emiliana alla casa natale del Re dei salumi La storia Sono una cinquantina di volenterosi e irriducibili pionieri del solidale nella Bassa parmense… Tutti gli anni, di questi tempi, si ritrovano intorno ad una tavola, spesso imbandita, per ridare vita alla spettacolare caccia […]
Continua
Spunti per un weekend d’autunno in compagnia di Bacco
Due feste del vino e un’idea per partecipare alla vendemmia, entrando nel vivo dell’atmosfera autunnale. La vendemmia è un rito e una festa, oltre che l’occasione per degustare ottimo vino, meglio se biologico, e per dare il benvenuto all’autunno. Un tempo gli antichi romani nel momento della raccolta delle uve organizzavano grandi feste in onore […]
Continua
Tour nella Valle Umbra sulla ciclabile tra Spoleto ed Assisi
Bevagna, Umbria, foto di Andrea, via Flickr Invogliati ancora da queste magnifiche giornate di Settembre, non c’è niente di meglio che farsi trasportare dall’atmosfera genuina delle strade dell’Umbria, per decidere di salire in sella ad una bici. L’Umbria, cuore verde d’Italia, è il luogo ideale da visitare al ritmo lento delle due ruote. La ciclabile […]
Continua
Weekend green & low cost
Agriturismo biologico Fior di Bosco, Valfloriana, Trento Ecco una buona notizia: per viaggiare ecosostenibile non serve spendere di più. Al contrario in alcuni casi si può davvero risparmiare! Chi pensa che far bene all’ambiente e ridurre le […]
Continua
Viaggio da Trapani a Marsala, seguendo la via del sale
Trapani, fotografia di Szczepan Janus, via Flickr Siamo in Sicilia , Terra meravigliosa, ricca di storia e di sapori, dove la campagna profuma di mirto selvatico …proprio qui, nell’angolo più remoto a ovest della regione, si trova un luogo fuori dal tempo, che ci riporta con la mente […]
Continua
Viaggiare gratis, lavorando nelle fattorie biologiche d’Italia
Per chi ha voglia di vivere nella natura e riscoprire il piacere del lavoro manuale esiste un modo per viaggiare gratis l’Italia attraverso le sue fattorie. “Quando le mani fanno qualcosa il cuore è sereno“, ha scritto l’artista giapponese Akira Yoshizawa. A volte solo il lavoro vero, a contatto con la terra, con la natura […]
Continua
La casa sull'albero più grande d'Europa. Intervista a Renzo Stucchi dell'Agriturismo La Piantata.
Suite Bleue, Agriturismo ecosostenibile La Piantata, Arlena di Castro (Viterbo) Salendo uno ad uno i gradini di una leggera scala a chiocciola in legno ci si ritrova a 8 metri d’altezza, tra le fronde accoglienti della grande quercia, in una autentica casa sull’albero che profuma di legno e ci fa ritornare bambini. Immersi nel […]
Continua
Quando il cambiamento inizia dalla comunità. La nascita di Monestevole
Sulle colline umbre, tra oliveti, vigne e boschi di querce, un antico borgo del XV secolo è stato recentemente recuperato e trasformato in una comunità ecosostenibile, che verrà inaugurata proprio in questi giorni. Monestevole (a 40 minuti da Perugia e a 2 ore da Firenze o Roma) sarà la terza comunità di Tribewanted, dopo quella nelle […]
Continua
E’ tempo di condividere!
Cosa puo essere oggetto di condivisione? La propria casa, come il proprio divano, ma anche un pranzo, una cena tra amici, un’itinerario in bici, o semplicemente un dolce fatto in casa, squisito ma abbondante. La nuova economia, che oltre a far bene all’ambiente contiene i costi – certamente conveniente, “verde” e in crescita – […]
Continua
I marchi ambientali del turismo per viaggiare responsabile
Pastore sulla Via Appia, fotografia di Joe Routon, National Geographic L’importanza del Viaggiare Responsabile è stata recentemente riconosciuta dalle Nazioni Unite, che con la risoluzione del 21 dicembre 2012 raccomandano agli Stati membri di incentivare lo sviluppo dell’Ecoturismo, in quanto: – tutela l’ambiente, – promuove lo sviluppo sostenibile – aumenta la ricchezza del paese […]
Continua