Menu

Salta al contenuto
Ecobnb
  • Blog
  • Offerte Speciali
  • Regali
  • FAQ
  • Chi Siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Italiano
    • German
    • Spanish
    • French
    • Italiano
    • English
Trova il tuo Alloggio Ecosostenibile
  • weekend green
  • itinerari
  • curiosità
  • vivere e viaggiare verde
  • news ed eventi
  • ecohotel
  • rassegna stampa

Archivi per il tag: agricoltura biologica

L’agricoltura biologica, oltre a far bene alla salute umana, migliora la qualità del suolo, preserva le risorse idriche in quanto non vengono utilizzati pesticidi tossici, migliora la biodiversità, e può essere davvero più vantaggiosa per gli agricoltori.
L’agricoltura biologica sfrutta la naturale fertilità del suolo, anche attraverso tecniche di permacultura e architettura biodinamica, esclude l’utilizzo di prodotti di sintesi e di organismi geneticamente modificati (OGM), che sono dannosi per la salute umana.
Qui puoi trovare informazioni utili sull’agricoltura biologica, e scoprire come questo tema può interessare anche le nostre vacanze.

10 agriturismi per una vacanza contadina

Il profumo del pane e degli ingredienti genuini della terra, l’aria pulita della campagna, il senso di benessere e relax che solo la natura sa regalare: gli agriturismi sono il luogo ideale per vivere la tradizione rurale italiana, fatta di sapori unici, vivaci colori e di tutte le cose semplici della vita. Tra le tante […]

Continua

Destinazione Val di Vara, la valle più biologica d’Italia

Partiamo alla scoperta di una vera eccellenza italiana: la valle delle Liguria che si estende tra Sestri Levante e le Cinque Terre e che ha puntato già dalla fine degli anni 90 al biologico. Ecco la Val di Vara, la valle più biologica d’Italia. La Val di Vara è la valle più estesa della Liguria e qui, tra […]

Continua

Il primo stato al mondo 100% Biologico e Sostenibile? E’ il Sikkim

Premiato dall’ONU con il Future Policy Award 2018, il Sikkim è la prima regione al mondo a rendere 100% sostenibile la propria agricoltura. Un risultato strabiliante, raggiunto grazie alla grande tenacia nell’opporsi al disastroso sfruttamento dell’ambiente e della biodiversità.  Il Sikkim è uno Stato federale dell’India circondato da Cina, Nepal e Buthan. Nonostante la sua […]

Continua

Racines: 10 cose da scoprire nella Perla Alpina dell’Alto Adige (anche con i bambini)

Tra cascate mozzafiato e benessere naturale, mobilità innovativa e antiche miniere da esplorare… 10 esperienze da non perdere nella perla alpina di Racines, in Alto Adige, che piacerenno anche ai bambini 🙂 Arriviamo a Racines (Ratschings) a bordo di un’auto elettrica. Attorno a noi le cime delle montagne e suggestivi paesaggi naturali. Incontriamo le persone del luogo, […]

Continua

Il fascino dell’agrumeto: ritorno alla terra, tra i paesaggi e sapori unici della Sicilia

Un agrumeto in Sicilia e due ragazze che decidono di prendersene cura, tornando alla terra, abbracciando la la sostenibilità e la tecnologia informatica. Tra i tanti progetti un’esperienza sensoriale tra i profumi e i sapori unici della frutta appena raccolta. Perché la felicità è assaporare i ritmi lenti della terra. Ecco la storia di Nadia e […]

Continua

2018 Anno del cibo italiano

Dalla pizza napoletana alla lasagna bolognese, dalle trofie al pesto all’amatriciana: quante volte abbiamo pensato che non c’è nulla paragonabile al cibo italiano? Il nostro paese vanta infatti un patrimonio enogastronomico famoso in tutto il mondo e davvero unico. Ecco perché il 2018 è stato dichiarato l’Anno del cibo italiano, un’occasione unica per valorizzare i […]

Continua

Bosco del tempo: dal 2018 Colorno diventerà più verde

La crescita di un albero impiega molti anni dopo la piantagione per arrivare al suo apice. Conoscete qualcosa di più lento di un albero che cresce? Per questo motivo, il Festival della Lentezza di Colorno (Parma) ha deciso di dare il via alla realizzazione di un nuovo frutteto, che affiancherà una scuola materna ed un asilo nido, chiamato il […]

Continua

La Danimarca sarà 100% biologica

La Danimarca è il Paese leader nel mondo per il commercio di prodotti da agricoltura biologica. Ma non basta, il governo sogna un Paese 100% biologico. La Danimara è stata uno dei primi Paese a sperimentare metodi per l’agricoltura biologica, rinunciando ben presto ai pesticidi. Oltre a essere una delle nazioni storiche in questo senso […]

Continua

In viaggio nel magico mondo delle Api

Le api sono meravigliosi insetti sociali con capacità organizzative straordinarie! Pensate che in un alveare vivono dalle 20 alle 70 mila api, e ognuna sa esattamente qual’è il suo compito! C’è molto da dire su questi alleati dell’ambiente, che non solo producono il miele, ma anche contribuiscono al benessere del nostro pianeta: venite a conoscerli […]

Continua

Eco-ristorazione: 7 consigli per iniziare

Cosa significa filiera corta? Come può un ristorante diventare davvero eco-friendly? Quali sono le difficoltà maggiori nell’ambito del biologico? Dal confronto con Eco-Ristorazione Trentino, ecco qualche chiarimento e alcuni consigli per inserire con successo ingredienti bio e locali nel proprio menù. Filiera corta, cibo locale e ingredienti bio: le 3 keyword della ristorazione green Sono […]

Continua

Navigazione per articolo

Articoli precedenti
Articoli successivi


Unisciti alla Eco-Community!
Scopri idee di viaggio eco-friendly, consigli per vivere green, strutture sostenibili e molto altro!

Scarica l´ebook gratuito!

Scopri un'Italia autentica, un turismo alternativo e sostenibile raccontato da cittandini innamorati delle loro città.


Ecobnb


Follow @ecobnb_it

  • Jobs
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy