Archivio di categoria per: cammini dell’anima
«L’uomo è fondamentalmente un vagabondo. I giorni primordiali dovevano essere duri, ma infinitamente belli. Prima che iniziasse a coltivare i campi, l’uomo era di certo un vagabondo, poiché viveva di caccia. Quel vagabondo vive ancora nel tuo essere. Anche se ora è stato ridotto a un turista. Un turista è qualcosa di orribile: con i suoi occhiali da sole, con la macchina fotografica sulla spalla, non vede niente; è tutto concentrato a scattare fotografie. Eppure, nello spirito stesso dell’essere umano c’è un anelito a esplorare spazi nuovi; e questo anelito non dev’essere ridotto nel fare il turista.Questo anelito può essere trasformato e quello stesso vagabondo può orientarsi verso la dimensione interiore: proprio in questo consiste il segreto della meditazione. E ricorda che in te non c’è uno spazio ristretto; al contrario, esiste uno spazio sconfinato, vasto come l’intero universo. E questo perché l’esteriorità e l’interiorità devono essere equilibrate: l’esistenza si occupa di mantenerle in un equilibrio costante. Nel tuo piccolo corpo hai una dimensione di consapevolezza vasta come l’intero universo. Ogni uomo ha l’universo dentro di sé. Inoltre ricorda: nell’interiorità dimora la tua libertà autentica, poiché la tua consapevolezza non può essere intaccata da nessun altro. Tu sei l’unico padrone del tuo essere.»

Fonti del Clitunno: una full immersion nella natura in Umbria
L’Umbria è molto ricca a livello naturalistico, con attrazioni molto popolari, come le Cascate delle Marmore, ma anche altre più “nascoste” tutte da scoprire. È il caso delle fonti del Clitunno, delle bellissime sorgenti situate all’interno di un parco naturale nella graziosa cittadina di Campello sul Clitunno, tra Spoleto e Foligno. Se le state valutando […]
Continua
La Riserva Naturale del Pian di Spagna e il Lago di Mezzola
La Riserva Naturale del Pian di Spagna, nata nel 1983 per volere della Regione Lombardia, è una zona pianeggiante di circa 1600 ettari tra la Valchiavenna e la Valtellina. Il lago di Mezzola si trova per l’appunto all’interno di questa riserva e, esattamente, a nord del lago di Como in Lombardia. E’ separato dal lago […]
Continua
In vacanza da soli: 10 idee per ritrovare sé stessi
Andare in vacanza significa concedersi qualche giorno di relax e divertimento, allontanarsi dagli impegni quotidiani e ritrovare sé stessi. Chi ha detto che lo si debba fare in compagnia? Partire in vacanza da soli è un ottimo modo per abbandonarsi alla riscoperta di sé e ritrovare il proprio benessere. Ecco 10 bellissime idee per viaggiare […]
Continua
Foresta Amazzonica: il nostro polmone verde sempre meno verde
La Foresta Amazzonica è il polmone verde del Pianeta Terra. Però con il passare degli anni la foresta pluviale più estesa del mondo sta diventando sempre meno verde. Cosa fare per preservarla? La foresta Amazzonica si estende per 6,7 milioni di kmq in nove Paesi del Sud America: Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Perù, Suriname, […]
Continua
Cammino di Santiago: alla scoperta della Spagna verde
E’ il percorso più conosciuto al mondo e totalmente eco-sostenibile, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita: il Cammino di Santiago. Una delle vie di peregrinazione più importanti della storia. Un viaggio in mezzo a una splendida natura per più di 600 chilometri, da percorre a piedi o in bicicletta, a tua scelta. Ma è […]
Continua
Trekking da San Gimignano alla Riserva Naturale di Castelvecchio
Tra borghi medievali e dolci colline, la Val d’Elsa è la meta perfetta per una vacanza a piedi. Zaino in spalla, camminiamo da San Geminiano alla scoperta della Riserva Naturale di Castelvecchio Un meraviglioso paesaggio, borghi medievali ed edifici sacri: la Val d’Elsa è il territorio di confine tra due città: Firenze e Siena. È il […]
Continua
Percorrere la Parenzana in Bicicletta: Tutto ciò che Devi Sapere
Vorresti esplorare la campagna istriana, scoprendo città medievali e attraversando viadotti, ponti e tunnel emozionanti? Scegli di percorrere la Parenzana in bicicletta! La Parenzana: di che cosa si tratta? La Parenzana è una ex linea ferroviaria a scartamento ridotto lunga 123,1 km. Questa permetteva il collegamento tra nazioni e persone all’inizio del XX secolo. Nello specifico, connetteva […]
Continua
Tourists for Future: il Social Tour per L’Italia che Riparte con il Turismo Sostenibile
“5 viaggiatori, 3 mesi, 1 viaggio nell’Italia che rinasce con il turismo sostenibile”. Un gruppo di amici che crede nell’Italia, che partirà con noi e tra di noi per una sfida green e unica. Tourists For Future è un’iniziativa nuova, fresca, e un’essenziale rinascita per un Paese sofferente. Tourists For Future è una traversata d’Italia, […]
Continua
Una Perla Nascosta della Croazia in cui risvegliare il tuo Divino Femminile
Vuoi ottenere il massimo dal tuo viaggio? Guarda oltre le principali attrazioni turistiche e cerca le gemme nascoste eccezionali della Croazia: ti aiuteranno a rimetterti in contatto con il tuo Divino Femminile e a trasformare il modo in cui vedi il mondo. Esiste in Croazia una sensuale e meravigliosa foresta che ti toglierà il respiro […]
Continua
2019 Anno del Turismo Lento: Cosa Significa Viaggiare Slow e Cosa Vedere in Italia
Tra cammini, ciclovie, percorsi panoramici in treno, itinerari a cavallo o in canoa… la parola d’ordine è Slow Travel. Il 2019 è l’anno del Turismo Lento. Scopriamo cosa significa e come viaggiare lentamente nel nostro Paese Il turismo lento è sempre più apprezzato per le esperienze autentiche che sa regalare. I nuovi viaggiatori dicono no all’aereo, […]
Continua