Cerchi un hotel ecofriendly a Madonna di Campiglio? Immerso nella natura delle Dolomiti del Brenta, l’eco hotel Gianna è perfetto per una vacanza di puro relax
Camere profumate di legno, piatti tipici della tradizione Trentina e sapori a chilometro zero. E poi, un centro benessere con piscina dove rilassarsi dopo le lunghe passeggiate alla scoperta delle meraviglie del Parco Naturale Adamello Brenta.

Se vuoi conciliare la sostenibilità con una vacanza in montagna davvero rigenerante, l’Hotel Gianna è la soluzione che fa per te.
Questo hotel eco-friendly a Madonna di Campiglio, è immerso in un grandissimo giardino circondato da alberi. L’albergo si caratterizza per un arredamento in legno tipico di montagna, l’attenzione all’ecologia e alla riduzione degli sprechi, un’accoglienza calorosa e famigliare. Insomma, è la location perfetta per una fuga di benessere e relax, in armonia con la natura.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Christian Armani, proprietario e gestore dell’Hotel Gianna. Ecco cosa ci ha raccontato:

1. Come è nato Hotel Gianna e quando ha ricevuto il marchio CETS-Qualità Parco?
L’hotel Gianna è nato su iniziativa dei miei nonni materni nel 1951. Da allora la conduzione è famigliare e negli ultimi venti anni ci siamo impegnati in modo importante sul fronte della sostenibilità ambientale. Volevamo contribuire a ridurre la nostra impronta ecologica e agire concretamente per preservare la natura meravigliosa del Parco Adamello Brenta. Nel 2012 abbiamo ottenuto il marchio CETS-Qualità Parco.

2. Quali buone pratiche di sostenibilità avete adottato?
Le principali attenzioni di eco-sostenibilità che abbiamo messo in atto sono:
- Cappotto termico dell’edificio, per risparmiare energia
- Uso di energia elettrica certificata al 100% rinnovabile (idroelettrico)
- Uso di caldaia a pellet (legno compresso) per il riscaldamento e l’acqua
- Automazione e domotica per evitare gli sprechi energetici
- Accesso alle camere con badge
- Graduale sostituzione delle lampadine classiche a incandescenza con nuove a basso consumo o LED
- Raccolta differenziata
- Uso di materiali e prodotti biodegradabili o riciclabili
- Quando possibile, acquisto di prodotti agroalimentari locali e trentini
- Incentivi ai clienti per utilizzare l’auto il meno possibile
- Incentivi ai clienti per andare a piedi o in bici
- Promozione della mobilità urbana e extra urbana sostenibile grazie alle card di territorio (incluse nel costo del soggiorno o fornite a prezzo scontato)
- Diffusione della cultura e tradizioni del territorio
- Siamo soci del Gruppo Amici dei Sentieri di Campiglio
- Partecipiamo al programma Dolomiti Natural Wellness per promuovere il benessere a contatto con la natura.

3. Cosa apprezzano maggiormente gli ospiti?
Abbiamo un significativo riscontro positivo dai nostri ospiti per il servizio accoglienza, in particolare per l’ospitalità offerta dalla famiglia e dallo staff.

Inoltre, i nostri ospiti apprezzano in particolare la qualità della cucina e la pulizia.
Chi soggiorna da noi ama in particolare il centro benessere presente all’interno della struttura, il giardino privato e la bellezza del territorio circostante.

4. Quali itinerari lenti consigli di non perdere nei dintorni?
Sicuramente vale la pena fare una passeggiata e visitare le cascate di Vallesinella perché rappresentano uno spettacolo imperdibile.
Ancora, per gli amanti della sport, è possibile fare un escursione in bicicletta per godere delle bellezze del Lago di Valagola.

5. Cosa significa fare parte del Parco Naturale Adamello Brenta e di Ecobnb?
Per prima cosa noi siamo molto orgogliosi di essere parte di un circuito di strutture ricettive e dell’ospitalità.
Facciamo tutto questo con la consapevolezza che il territorio può e deve essere utilizzato per creare valore senza comprometterlo, ma tutelando per le future generazioni.

Cosa aspetti? Se vuoi vivere una vacanza sostenibile e rilassante a Madonna di Campiglio, questo è l’indirizzo perfetto!