Archivi per il tag: turismo lento

La Basilicata Autentica con un Soggiorno Sostenibile a Tricarico
Nel cuore della Basilicata, tra Matera e le suggestive Dolomiti Lucane, sorge una casa eco-friendly unica nel suo genere, che incarna alla perfezione i principi di sostenibilità, accoglienza e autenticità. Questa struttura, situata a Tricarico, un borgo storico intriso di cultura e tradizioni, è un esempio virtuoso di come si possano coniugare modernità, rispetto per […]
Continua
Colline verdi, mare e scogliere: 3 itinerari verdi nella Costa Basca
La lunga e frastagliata costa basca non offre solo innumerevoli possibilità di fare surf, visitare pittoreschi villaggi di pescatori e splendide città, come San Sebastian e Biarriz. Il litorale dei Paesi Baschi permette di percorrere bellissimi itinerari verdi incastonati tra colline ondulate, rocce maestose e il blu del mar Cantabrico. Se anche voi siete amanti […]
Continua
Come Visitare San Quirico d’Orcia in Modo Sostenibile
San Quirico d’Orcia è un affascinante borgo medievale situato in Toscana, noto per la sua bellezza paesaggistica, architettura e storia. Questa piccola cittadina si trova nella Val d’Orcia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004, ed è una meta ideale per chi ama la natura, l’arte e la storia. Se state programmando un viaggio in questa […]
Continua
Le Tendenze del Turismo del 2022
La Borsa Italiana del Turismo (BIT) ha svelato le tendenze turistiche dell’anno, mettendo in luce l’importanza della sostenibilità, il riavvicinamento alla natura e alla cultura. Tema molto sentito nell’ultimo periodo è quello del rapporto tra uomo e natura. La maggior parte degli italiani, infatti, ha espresso una preferenza per un tipo di turismo sostenibile, a favore […]
Continua
Turismo Sostenibile in Lapponia
La Lapponia, conosciuta come la patria di Babbo Natale, è un territorio artico situato nel nord della Finlandia, caratterizzato da aurore boreali durante l’inverno e da un sole intramontabile in estate. È il luogo ideale per vivere il vero silenzio e respirare la natura incontaminata. Quale è il periodo migliore per visitare la Lapponia? Qui […]
Continua
Vegan Agrivilla I Pini: Vacanze Sostenibili a due passi da San Gimignano
È a due passi da San Gigmignano, un rifugio eco-friendly tutto bio e vegano per chi cerca una full immersion nella Natura Immerso nel verde, tra vigneti e tanta natura, Agrivilla I Pini è un agriturismo biologico vicino all’antico borgo di San Gimignano, in Toscana. Impegnato al 100% nella causa ambientale, propone ai propri ospiti un’esperienza […]
Continua
Premio Take it Slow: racconta il tuo viaggio lento e vinci un weekend green!
Il 2019 è l’Anno del Turismo Lento. Per fare la nostra parte e così abbiamo deciso di premiare i migliori racconti (video o letterari) di viaggi lenti. Insieme a IT.A.CÀ, migranti e viaggiatori, il festival del turismo responsabile nasce il premio Take it Slow, viaggia lento, raccontalo e riparti. Come funziona il premio “Take it Slow”? Qualunque sia la […]
Continua
2019 Anno del Turismo Lento: Cosa Significa Viaggiare Slow e Cosa Vedere in Italia
Tra cammini, ciclovie, percorsi panoramici in treno, itinerari a cavallo o in canoa… la parola d’ordine è Slow Travel. Il 2019 è l’anno del Turismo Lento. Scopriamo cosa significa e come viaggiare lentamente nel nostro Paese Il turismo lento è sempre più apprezzato per le esperienze autentiche che sa regalare. I nuovi viaggiatori dicono no all’aereo, […]
Continua
Grecia: Turismo Lento in un paradiso biologico lontano dalla routine
Un’esperienza di turismo lento e lontano dalle destinazioni più affollate. Un agriturismo biologico circondato dalla natura meravigliosa della Grecia autentica: vacanza slow sul Golfo di Corinto, per dimenticare la frenesia della quotidianità. La Grecia è una terra dalle mille sfaccettature: i colori, la storia antica, il mare, i promontori… Terraferma vasta e da esplorare e […]
Continua
Kostanjevica na Krki, la città più piccola della Slovenia
Una piccola chiesa, qualche casa caratteristica, un bellissimo monastero, vigneti e un fiume tutt’attorno: Kostanjevica na Krki è la cittadina più piccola di tutta la Slovenia, nonché la più antica della Bassa Carniola. L’esistenza di Kostanjevica na Krki è documentata già dal 1091, ma ha acquisito il titolo di città più tardi, nel 1252. Nonostante […]
Continua