Archivi per il tag: cultura

Le Tendenze del Turismo del 2022
La Borsa Italiana del Turismo (BIT) ha svelato le tendenze turistiche dell’anno, mettendo in luce l’importanza della sostenibilità, il riavvicinamento alla natura e alla cultura. Tema molto sentito nell’ultimo periodo è quello del rapporto tra uomo e natura. La maggior parte degli italiani, infatti, ha espresso una preferenza per un tipo di turismo sostenibile, a favore […]
Continua
Sei un Artista? Scopri l’Open Call per Creativi e immergiti nella Natura della Sicilia!
Aperte le candidature per “ContaminAzioni”, un’open call per artisti (e non solo), per soggiornare gratis e portare i propri progetti tra la natura della Sicilia L’open call ContaminAzioni è rivolta ad artisti, ma anche a progettisti, studiosi, artigiani, ricercatori o appassionati di natura… di qualsiasi nazionalità, che hanno tanti sogni nel cassetto e idee da […]
Continua
Trieste: 10 cose da fare per un weekend indimenticabile
Affascinante come la storia che la caratterizza, Trieste ha tutte le carte in regola per entrare fin da subito nel vostro cuore. Ecco a voi 10 cose da fare per un weekend unico in questa bellissima città. Trieste è una città multietnica, che in passato ha avuto un ruolo da ponte tra Europa occidentale e […]
Continua
Bologna: 10 Cose da Fare e da Vedere (+ Alcuni Consigli per un Weekend Green)
Dalla cultura al cibo, Bologna è una cittá ricca di cose da fare, meraviglie da vedere e itinerari da non perdere. Scopriamo le 10 migliori cose da fare e alcune esperienze eco-friendly da non perdere! Bologna è detta anche la Dotta, la Rossa e la Grassa. La Dotta per la presenza di una delle piú antiche […]
Continua
Le 8 meraviglie di San Miguel de Allende
Tradizionale e all’avanguardia, San Miguel de Allende è una fra le mete favorite dagli amanti dell’arte. Dalle bellissime architetture alla gastronomia locale, è una città tutta da scoprire. Situata a 1910m dal livello del mare, San Miguel de Allende è una delle città simbolo dello Stato di Guanajuato e dell’intero Messico. Anche l’UNESCO non ha […]
Continua
Laos, la gemma senza tempo per turisti curiosi e responsabili
Laos è cultura, tradizione, natura e memoria.. Scopri alcune particolarità che fanno di questa terra una meta unica nel suo genere “Il turismo è come un campo di riso. Se hai un campo di riso potrai sempre mangiare. Il turismo sarà il tuo campo di riso figliuolo.” (tratto dal documentario “The Remnants – la guerra […]
Continua
Il sentiero di Leonardo, sulle tracce del genio
Una nuova route eco-friendly in Lombardia. Inaugurato quest’anno, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Sentiero di Leonardo ripercorre i luoghi di attività del genio assoluto nel periodo in cui lavorò a Milano, uno dei più produttivi della sua carriera. Un itinerario storico da non perdere, che porta alla scoperta di alcune delle […]
Continua
Riviera e Borghi degli Angeli: il Turismo Slow che stupisce
La Calabria custodisce un gioiello naturalistico e culturale poco conosciuto: la Riviera e Borghi degli Angeli. Ve lo raccontiamo, per invitarvi a scegliere un’esperienza turistica lenta ma puramente autentica. Sapete che il 2019 è stato proclamato l’anno del turismo lento (o slow)? Proprio così. Se ogni occasione dovrebbe essere giusta per un viaggio di questo […]
Continua
Nel Parco Aveto, Viaggio nel Tempo tra Antichi Mulini
Visitare luoghi che hanno una storia lunga nel tempo è sempre affascinante. Ancora di più quando questi sono dei Tesori Nascosti a due passi da noi. Vi portiamo alla scoperta degli antichi mulini della Liguria. Tra l’Appennino e la Val d’Aveto, la tradizione locale e la manualità di un mestiere si mescolano per offrire un’esperienza […]
Continua
Nuovi Trend del Turismo: Esperienziale, Customizzato e Sostenibile
Che turisti saremo nel 2030? Durante la green week vengono presentati i trend futuri del turismo. Il viaggio del futuro sarà sempre più esperienzale, customizzato e sostenibile Che turisti saremo nel 2030? Riusciremo a conciliare il nostro bisogno di muoverci con la necessità di salvaguardare l’ambiente? Riusciremo a mantenere vivibili i luoghi che visitiamo? Massimi […]
Continua