Autore: Monica Palazzi
Il Lago d’Endine a Piedi o in Bicicletta
I lago d’Endine offre davvero paesaggi unici, tra storia e natura, e diversi luoghi incantevoli che meritano una visita. Oggi vi suggeriamo alcune cose da non perdere, muovendovi a piedi o su due ruote. Il lago d’Endine si trova nella Val Cavallina, tra le Alpi Orobie. Ricca di boschi e circondata dalle montagne, questa valle […]
ContinuaTodi, la Città Verde Ideale
Situata nel cuore verde dell’Italia, in Umbria, Todi è davvero una bella cittadina, definita come una delle città ideali in cui vivere. Questa affermazione è stata fatta dal professore S. Levine, direttore del “Center for Suitable Cities”, della US Kentucky University. Secondo lo scienziato, infatti, a Todi il centro città e la campagna circostante riescono […]
ContinuaBrescia: Itinerario nel Cuore della Capitale della Cultura
Dalla storia custodita nei tanti musei, all’innovazione della periferia, dalla bellezza dei monumenti antichi, ai colori vibranti dei murales… Brescia è una città antica ma viva, tutta da scoprire! Brescia insiema a Bergamo sarà capitale della cultura italiana per il 2023. Il simbolo di Brescia è la Vittoria Alata. Si tratta di una figura femminile […]
ContinuaLe Regge Sabaude Piemontesi
Avete mai visitato le Regge Sabaude Piemontesi? Le dimore piemontesi di Casa Savoia sono davvero magnifiche! Oggi vi racconto il mio itinerario di un giorno, però se vuoi organizzare una permanenza un po’ più lunga a Torino le cose da vedere non mancano. Premesso che da sempre ho adorato le regge Sabaude perché dentro queste […]
ContinuaPedalando lungo il Grande Fiume, alla scoperta del Parco Delta del Po, Comacchio e Ferrara
Il Grande Fiume ha tante cose da offrire, ecco un itinerario in bici che ti permetterà di scoprire il Parco del Delta del Po, Comacchio e Ferrara!
ContinuaVacanze nel verde tra montagna e mare.. in una sola parola: Corsica
La Corsica è molto più piccola sia della Sardegna sia della Sicilia, ma nonostante ciò dà quasi l’impressione di essere un continente in miniatura in quanto s’innalza, praticamente, all’improvviso dal mare con le sue montagne, golfi, cale e i suoi fiumi hanno sempre concorso a darle quell’idea di selvaggio. L’isola si divide in due zone, è […]
ContinuaIl cuore della terra. Viaggio nei sotterranei dell’Italia
Il sottosuolo, il cuore della terra del nostro paese è davvero ricco di meraviglie che si sono formate nei tempi antichi e che, però, si sono conservate fino ai giorni d’oggi. Queste visite sotto terra sono dei viaggi emozionanti adatti anche a famiglie con bambini in quanto sono davvero istruttive. Inoltre permettono di conoscere un […]
ContinuaScrigno dei gioielli naturali e non solo: il Sud della Sardegna con i suoi tanti volti tutti da scoprire
Tra bellezze naturali, antichi borghi e villaggi nuragici, partiamo alla scoperta del sud della Sardegna L’arcipelago della Maddalena e la Costa Smeralda riescono a richiamare ogni anno viaggiatori da ogni parte del mondo. Bisogna tener presente però che il fascino di questa zona non finisce con le luci che illuminano i locali alla moda della […]
ContinuaLe Strade della Lavanda in Italia
Questo fiore profumatissimo e dalle tante proprietà terapeutiche trasforma i paesaggi in spettacoli unici. Dall’Alto Adige alla Sardegna, ecco le strade dove ammirare la lavanda in Italia! A cosa serve la lavanda? Questa pianta aromatica, grazie alle proprietà dei suoi oli essenziali, è utile per combattere in maniera naturale ansia, insonnia, dolori mestruali, punture di […]
ContinuaUna terrazza sulla natura Roncola San Bernardo con Costa Valle Imagna e la Madonna della Cornabusa
Da Roncola San Bernardo alla Madonna Cornabusa, partiamo alla scoperta dei dintorni di Bergamo, tra piccoli borghi immersi nella natura, sorgenti d’acqua, paesaggi mozzafiato e architetture storiche Quando d’estate fa molto caldo e non ho voglia di fare tanti chilometri di strada vado in questa vallata che trovo davvero molto bella e rilassante. Quasi unica […]
Continua