Menu

Salta al contenuto
Ecobnb
  • Blog
  • Offerte Speciali
  • Regali
  • FAQ
  • Chi Siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Italiano
    • German
    • English
    • Spanish
    • French
    • Italiano
Trova il tuo Alloggio Ecosostenibile
  • weekend green
  • itinerari
  • curiosità
  • vivere e viaggiare verde
  • news ed eventi
  • ecohotel
  • rassegna stampa

Autore: Monica Palazzi

Amo molto viaggiare (lavoro permettendo)... Sono diplomata come perito turistico e conosco bene l’inglese, il francese, il tedesco e un giorno vorrei imparare anche lo spagnolo. Adoro sia leggere (in modo particolare i cosiddetti libri gialli) sia scrivere. Mi piace molto cucinare e i miei piatti “forti” sono il risotto, in tutte le sue forme, e i dolci come la torta sia la paradiso sia la marmorizzata. Stravedo per gli animali soprattutto i cani. Vieni a trovarmi anche sul mio blog personale https://monicajollystella.wixsite.com/di-tutto-un-po

Salvare le api per salvare noi e l’ambiente

Le api sono in pericolo: perché salvandole salviamo anche noi e il pianeta Le api non sono solo produttrici di miele: il loro ruolo è fondamentale per la sopravvivenza degli ecosistemi e per il nostro stesso benessere. Scopriamo insieme perché salvare le api significa proteggere il pianeta e noi stessi. Il miele: un tesoro naturale […]

Continua

Comperare eco fa bene anche al portafoglio oltre che all’ambiente

Sei stanco di spendere troppo e vuoi fare la differenza per l’ambiente? Scopri come comperare in modo eco-sostenibile protegge il pianeta, ma fa bene anche al tuo portafoglio! Ci sono tanti modi per ridurre le spese e fare del bene pure all’ambiente, sai? Ecco qualche esempio. Acquistare delle lampadine che consentono di alleggerire sia la […]

Continua

La Lombardia e i suoi percorsi lenti tutti da scoprire

Tra natura, borghi e panorami: cammini e sentieri per riscoprire la Lombardia a passo lento La Lombardia è una regione che sorprende sempre. Non solo metropoli e laghi iconici, ma anche una fitta rete di sentieri ciclabili e pedonali che si snodano tra colline, montagne, fiumi e borghi dimenticati. Un patrimonio verde da vivere con […]

Continua

Bergamo-Brescia la ciclovia della cultura

La ciclovia della cultura Bergamo-Brescia si estende per 76 km, attraversando 34 borghi e centri storici, tutti da scoprire, con ben 872 beni di interesse storico e culturale. Il percorso comprende anche 13 anelli aggiuntivi e alcuni collegamenti pedonali, che consentono di raggiungere numerose tappe extra. In questo modo si arriva a un totale di […]

Continua

Giulianova da scoprire, tra bici, mare e cultura

Giulianova, un incantevole borgo della costa abruzzese, è una meta ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra storia, cultura e natura. Tra le sue spiagge dorate e il ricco patrimonio storico, questa cittadina si presenta come una destinazione perfetta per una visita di un giorno o per una vacanza più lunga, anche per chi […]

Continua

COP28: Successi, Sfide e il Futuro del Clima Globale

La COP28 è stata un evento cruciale per il dibattito globale sul cambiamento climatico. Tenutasi nel 2023, questa conferenza ha rappresentato un momento chiave per la lotta alle emissioni di gas serra e la transizione energetica. Anche se sono passati alcuni anni, è importante analizzare i risultati raggiunti e le sfide ancora aperte. Cosa significa […]

Continua

L’Italia cambia energia: meno gas, più rinnovabili

L’Italia sta cambiando rotta nel settore energetico, puntando sempre di più sulle fonti rinnovabili e riducendo progressivamente la dipendenza dal gas. È il quadro che emerge dall’ultima relazione annuale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che ha registrato importanti segnali di transizione ecologica. Cresce la produzione da fonti pulite Le fonti rinnovabili come il […]

Continua

Nevediversa: Il Progetto di Legambiente per una Montagna Sostenibile

Se anche tu come me sei un appassionato di neve e montagna ma vuoi vivere queste esperienze in modo sostenibile, allora “Nevediversa” di Legambiente fa al caso tuo. Questo progetto promuove un turismo invernale rispettoso dell’ambiente, riducendo l’impatto ecologico sulle nostre montagne. La neve che scarseggia e i ghiacciai che stanno scomparendo e che ci […]

Continua

Dresda: 10 Cose da Vedere Assolutamente

Conosciuta come la “Firenze dell’Elba”, Dresda è una delle città più affascinanti della Germania, un vero gioiello della regione della Sassonia. Qui troverai un connubio perfetto tra architettura barocca e modernità, nonostante il centro storico sia stato quasi interamente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Grazie a meticolosi lavori di restauro, le sue bellezze sono […]

Continua

Microplastiche: 10 cose fondamentali da sapere per proteggere l’ambiente e la salute

L’inquinamento da microplastiche è una delle emergenze ambientali più gravi del nostro tempo. Sapevi che ogni settimana ingeriamo circa 5 grammi di plastica, l’equivalente di una carta di credito? Le microplastiche sono ovunque: nell’aria, nell’acqua, nel cibo e perfino nel nostro organismo. Per ridurre l’impatto di questa contaminazione, la Società Italiana di Medicina (SIMI) ha […]

Continua

Navigazione per articolo

Articoli precedenti


Unisciti alla Eco-Community!
Scopri idee di viaggio eco-friendly, consigli per vivere green, strutture sostenibili e molto altro!

Scarica l´ebook gratuito!

Scopri un'Italia autentica, un turismo alternativo e sostenibile raccontato da cittandini innamorati delle loro città.



  • Jobs
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy