Il prestigioso quotidiano britannico The Guardian, tra i magazine online più letti in Europa, ha nuovamente parlato di Ecobnb. In un recente articolo dedicato alle piattaforme di prenotazione alternative ai grandi colossi OTA, come Booking.com e Airbnb, The Guardian ha incluso Ecobnb tra le soluzioni più consigliate per chi cerca soggiorni sostenibili.
Ecobnb su The Guardian
L’articolo di The Guardian evidenzia come la piattaforma Ecobnb consenta di prenotare oltre 3.000 alloggi eco-friendly in più di 55 paesi nel mondo. Ogni struttura viene selezionata in base a 10 criteri di sostenibilità, verificati e recensiti direttamente dai viaggiatori della community. Questo garantisce un’esperienza autentica e rispettosa dell’ambiente.
Tra le strutture suggerite da The Guardian, spicca Valtidone Verde, un bio-agriturismo olistico situato a un’ora e mezza da Milano. Questa struttura immersa nelle colline della Val Tidone offre una piscina panoramica e un’esperienza a stretto contatto con la natura. Dall’uso di energia rinnovabile alla cucina a km zero, Valtidone Verde si distingue per le sue pratiche ecologiche, tanto da meritare l’Ecobnb Award.
Le migliori alternative sostenibili a Airbnb e Booking.com
Sebbene Airbnb e Booking.com dominino il mercato delle prenotazioni online, stanno emergendo alternative più sostenibili. Oltre a Ecobnb, The Guardian menziona altre piattaforme che promuovono un turismo più responsabile:
- Fairbnb: una cooperativa nata a Venezia che offre affitti a breve termine con una missione chiara: restituire una parte del valore generato alla comunità locale.
- Socialbnb: una piattaforma che permette di prenotare soggiorni con un impatto sociale e ambientale positivo, finanziando progetti locali.
- Kindred: un servizio dedicato allo scambio casa tra utenti selezionati, incentivando un nuovo modo di viaggiare più sostenibile e accessibile.
- Coolstays: una piattaforma che offre alloggi unici, come granai trasformati in B&B, carrozze ferroviarie riconvertite e chalet off-grid.
Un Nuovo Modo di Viaggiare
Holly Tuppen, autrice dell’articolo su The Guardian, sottolinea come scegliere Ecobnb e le altre piattaforme alternative di prenotazione non solo aiuti a ridurre l’impatto ambientale, ma permetta anche di vivere esperienze autentiche e indimenticabili.
Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo completo (in inglese) su The Guardian e scopri come rendere il tuo prossimo viaggio più green!