Nel cuore della Costa Blanca spagnola, nascosto lontano dal trambusto del turismo di massa, si trova un tesoro nascosto—Agriturismo e Casa Rural Refugio Marnes. Questo rifugio off-grid è da oltre vent’anni un’oasi per viaggiatori in cerca di pace, natura ed esperienze autentiche.

Abbiamo intervistato i proprietari olandesi Richard Steenblik e Willem Pieffers per scoprire come è nato Refugio Marnes, il loro impegno per la sostenibilità e le esperienze uniche che offrono agli ospiti.

Refugio Marnes, Costa Blanca, Spagna

Qual è la storia di Refugio Marnes? Come è iniziato tutto?

Richard: Venticinque anni fa, io e Willem ci siamo trasferiti dai Paesi Bassi alla Costa Blanca con il sogno di creare un luogo dove le persone potessero trovare pace e connessione con la natura. Ci è voluto più tempo del previsto per mettere tutto in moto, ma nel 2002 abbiamo ufficialmente aperto Refugio Marnes. La nostra visione era semplice: offrire un rifugio eco-friendly dove gli ospiti potessero godersi la gioia del non fare nulla e sfuggire al turismo di massa.

Willem: Negli anni abbiamo visto sempre più viaggiatori cercare posti unici e tranquilli come il nostro. È stato meraviglioso costruire una comunità di ospiti felici che apprezzano la quiete e l’autenticità.

Refugio Marnes, interno, camera e dettaglio

Raccontateci qualcosa di più di voi

Richard: Sono cresciuto nei Paesi Bassi con una formazione in tecnologia alimentare e ospitalità. Cucino con passione e amo preparare piatti che valorizzano i migliori prodotti locali.

Willem: Il mio background è in agricoltura e assistenza sanitaria mentale. Sono affascinato dalle persone, dalla sostenibilità e dalla tecnologia. Insieme siamo un’ottima squadra: diversi ma complementari!

Refugio Marnes, Willem e Richard, i proprietari
Willem e Richard, Rifugio Marnes

Quali pratiche di sostenibilità avete adottato?

Willem: La sostenibilità è al centro di tutto ciò che facciamo. Produciamo la nostra energia solare, gestiamo con attenzione l’uso dell’acqua e ristrutturiamo con materiali tradizionali e locali. Compostiamo, ricicliamo e incoraggiamo gli ospiti a vivere in modo consapevole durante il soggiorno. Si tratta di vivere in armonia con l’ambiente, non solamente rispettare una lista di requisiti.

Richard: Ci concentriamo inoltre sull’utilizzo di ingredienti freschi, di stagione e a km zero. Cerchiamo anche di limitare al minimo carne e pesce, offrendo menù vegetariani gustosi e vari.

Refugio Marnes, camera, terrazza con vista e colazione

Ci sono itinerari verdi o attività ecologiche che consigliate ai vostri ospiti?

Richard: Assolutamente! Spesso suggeriamo escursioni nella Sierra de Bernia o giri in bici tra sentieri montani e costieri. La regione è ricca di biodiversità e patrimonio culturale, che gli ospiti possono scoprire riducendo il loro impatto ambientale.

Willem: Incoraggiamo anche le visite ai mercati contadini e ai villaggi artigianali locali. E a volte, l’attività più ecologica è semplicemente rilassarsi in piscina, leggere sotto un albero o guardare le stelle di notte.

escursione nella Sierra de Bernia
escursione nella Sierra de Bernia

Quali esperienze apprezzano di più i vostri ospiti durante il soggiorno?

Willem: I nostri ospiti amano la tranquillità del posto. Molti ci raccontano come il silenzio e la connessione con la natura rigenerino il loro spirito. Altri apprezzano moltissimo le cene fatte in casa da Richard e la possibilità di rilassarsi senza distrazioni.

Richard: È anche gratificante vedere gli ospiti interagire con le tradizioni locali, esplorare il paesaggio e condividere conversazioni significative. La gioia di rallentare è ciò che li fa tornare.

Piscina e giardino Refugio Marnes

Cosa significa per voi far parte della comunità Ecobnb?

Richard: Far parte di Ecobnb significa essere parte di una famiglia globale di ospiti e viaggiatori che condividono i nostri stessi valori di sostenibilità e autenticità.

Willem: È stimolante essere parte di un movimento che promuove il turismo responsabile e incoraggia le persone a viaggiare con consapevolezza. Ci dà la certezza che i nostri piccoli sforzi contribuiscono a qualcosa di molto più grande!

Refugio Marnes

Refugio Marnes è molto più di un semplice alloggio—è un invito sincero a rallentare, riconnettersi con la natura e vivere in modo sostenibile in una delle regioni più belle della Spagna.

La dedizione di Richard e Willem all’ospitalità autentica e al rispetto ambientale si riflette in ogni angolo di questo luogo unico. Se stai sognando una fuga ecologica all’insegna della pace e della semplicità, Refugio Marnes potrebbe essere la destinazione perfetta per te!