Ecobnb
Autore:
Come Visitare San Quirico d’Orcia in Modo Sostenibile
San Quirico d’Orcia è un affascinante borgo medievale situato in Toscana, noto per la sua bellezza paesaggistica, architettura e storia. Questa piccola cittadina si trova nella Val d’Orcia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004, ed è una meta ideale per chi ama la natura, l’arte e la storia. Se state programmando un viaggio in questa […]
Continua
Europa in Treno: i viaggi da non perdere quest’anno
Le nuove tratte ferroviarie che collegheranno le principali città europee, tutte in questa breve guida Viaggiare in treno può non essere il massimo del comfort, come lo è invece viaggiare in auto con la libertà di poter decidere dove andare senza dipendere dai mezzi pubblici e i loro orari; e viaggiare in treno non è […]
Continua
Noleggio barche a vela: un’avventura ecosostenibile
Il turismo responsabile è una tendenza in rapida ascesa nel settore dei viaggi nazionali e internazionali. Un fenomeno alimentato da una crescente sensibilizzazione verso i problemi causati dal cambiamento climatico e dal sovraffollamento tipico della stagione estiva. Questa nuova tipologia di vacanza propone delle esperienze alternative che preservano l’ambiente naturale e sostengono lo sviluppo economico […]
Continua
L’impronta ecologica dell’industria alimentare: stiamo divorando il nostro futuro?
Qual’è l’impronta ecologica dell’industria alimentare? Scopri l’impatto del cibo sull’ambiente e come ridurlo ogni giorno! Da diversi anni il nostro pianeta sta vivendo una situazione di equilibrio estremamente precario. Se continuiamo a sfruttare le risorse in modo sconsiderato la fine potrebbe essere più vicina del previsto e il cambiamento climatico ce lo sta dimostrando ogni […]
Continua
Diamo il benvenuto a Bookitgreen su Ecobnb
Ecobnb ha acquisito Bookitgreen, diventando piattaforma leader per il turismo sostenibile in Europa La mission di Ecobnb è promuovere un modo diverso di viaggiare, rispettoso dell’ambiente, dei luoghi e delle comunità locali. Per implementare la piattaforma che mette in contatto viaggiatori responsabili con destinazioni e strutture ricettive eco-friendly, Ecobnb ha acquisito Bookitgreen. Moritz Hintze e […]
Continua
Tutto quello che devi sapere sui mezzi di trasporto sostenibili nel turismo
Essere un turista ed esplorare tutto ciò che il nostro pianeta ha da offrie è un’esperienza unica, che arricchisce la nostra vita. Tuttavia, desiderosi di vivere avventure irripetibili, spesso dimentichiamo di dare qualcosa in cambio alla nostra madre terra. I turisti spesso dimenticano di trattare la natura e i luoghi con il rispetto che meritano. […]
Continua
Vacanza in E-Bike tra le Dolomiti: 4 itinerari e 1 evento da non perdere sotto le Pale di San Martino
Ami la bici e vuoi provare l’emozione di una vacanza in e-bike nell’incantevole scenario delle Dolomiti? Mettiti in sella e scegli uno di questi itinerari a San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi! Scegliere la bici, mountain bike o e-bike in vacanza, non è solo il modo perfetto per vivere in modo ecologico, ma offre […]
Continua
Consigli per una Vacanza in bici sul Lago Trasimeno
Conosci la Ciclovia del Lago Trasimeno? Scopri il bello di una vacanza in bici, pedalando attorno al lago più esteso dell’Umbria Davide Vasta, autore della guida ‘La Ciclovia del Lago Trasimeno‘, ci racconta come nasce la sua passione per i viaggi in bici e ci consiglia come organizzare una vacanza su due ruote attorno al […]
Continua
Tre oggetti eco-friendly da mettere in valigia per il tuo viaggio ecosostenibile
Mettere alla prova il rapporto tra uomo e natura, entrare in contatto con tutti i suoi elementi fino a immergersi in essa, è quasi un bisogno primario dell’essere umano. Che si tratti di una traversata in barca a vela – o di un semplice pomeriggio in canoa – di percorrere la via Francigena o il […]
Continua
La Via di Maria: scoprire l’Europa centrale (e sé stessi) passo dopo passo
La Via di Maria (Mária Út in ungherese) è un antico pellegrinaggio che attraversa sette Paesi dell’Europa centrale, offrendo esperienze culturali, naturali, gastronomiche e religiose uniche, oltre che uno scorcio sulle diverse realtà dei popoli che abitano le regioni attraversate. Il cammino si estende nella parte est-ovest da Mariazell in Austria a Csíksomlyó (Șumuleu Ciuc) […]
Continua