Archivio di categoria per: Interviste
Benvenuti nella sezione Interviste del blog di Ecobnb, dove siamo felici di condividere le storie delle strutture ricettive più impegnate e sostenibili della nostra community. In questo spazio, mettiamo in luce i gestori e i loro percorsi ispiratori verso l’ideazione di ospitalità più eco-friendly e proposte di turismo responsabile.
Le interviste offrono offrono uno sguardo unico sulla dedizione, l’innovazione e l’amore per la natura che guidano questi proprietari eco-consapevoli. Ogni storia rivela ciò che serve per creare un’esperienza davvero sostenibile per gli ospiti. Dall’integrazione di fonti di energia rinnovabile e l’uso di materiali ecologici alla riduzione dei rifiuti e alla promozione della biodiversità, queste strutture sono veri modelli di ospitalità sostenibile.
Attraverso le voci dei proprietari, esploriamo i modi innovativi con cui portano innovazione ecologica in ogni aspetto delle loro strutture ricettive. Molti hanno intrapreso passi impressionanti, come eliminare del tutto la plastica, costruire con materiali locali, implementare sistemi di raccolta dell’acqua piovana o sostenere la biodiversità delle aree circostanti. Hanno non solo minimizzato il loro impatto ambientale, ma anche creato esperienze che rispettano profondamente l’ambiente e favoriscono la comunità locali.
Lasciatevi ispirare da queste storie di ospitalità green. Ogni soggiorno in queste strutture eccezionali diventa un contributo significativo verso un futuro più sostenibile. Scoprite come, attraverso scelte consapevoli, anche una sola notte possa fare la differenza per il nostro pianeta e incoraggiare altri a ripensare il proprio modo di viaggiare. Immergetevi in queste interviste e unitevi a noi in un viaggio verso un mondo del turismo più verde e consapevole.

Finca EcoVida: dalla rovina alla rinascita ecologica tra le montagne di Alicante
Un sogno nato durante la pandemia, una rovina nel cuore della Spagna, una famiglia con due bambine e un’idea forte: costruire un rifugio sostenibile dove vivere e accogliere viaggiatori consapevoli. Oggi Finca EcoVida è una realtà. Abbiamo intervistato Maartje, fondatrice e host, per conoscere la storia di questo luogo speciale. Com’è nata l’idea di Finca […]
Continua
Dal sogno alla realtà: la storia del Refugio Marnes e la sua filosofia green
Nel cuore della Costa Blanca spagnola, nascosto lontano dal trambusto del turismo di massa, si trova un tesoro nascosto—Agriturismo e Casa Rural Refugio Marnes. Questo rifugio off-grid è da oltre vent’anni un’oasi per viaggiatori in cerca di pace, natura ed esperienze autentiche. Abbiamo intervistato i proprietari olandesi Richard Steenblik e Willem Pieffers per scoprire come […]
Continua
Vivere la Puglia con lentezza: l’esperienza sostenibile di Agriturismo Serragambetta
Nel cuore della Puglia più autentica, tra i muretti a secco, i Trulli e gli ulivi secolari delle Murge sud-orientali, sorge il Bioagriturismo Serragambetta, un angolo di mondo dove il tempo sembra rallentare per concedersi alla bellezza. Situata tra le suggestive Grotte di Castellana e la storica Conversano, questa antica residenza di campagna costruita nel […]
Continua
Arpa di Pietra: soggiorno in Trentino tra sostenibilità e benessere
Immerso nella splendida Val di Gresta, in Trentino, Arpa di Pietra Luxury B&B & Spa Bio è un rifugio dedicato al benessere, alla natura e alla sostenibilità. Questa struttura, nominata agli Ecobnb Award, offre un’esperienza unica dove comfort e rispetto per l’ambiente si fondono armoniosamente. Qui ogni dettaglio è pensato per garantire un soggiorno rilassante […]
Continua
Agriturismo Biologico Salos: oasi sostenibile nel cuore del Salento
A pochi passi dal mare, immerso tra uliveti e orti rigogliosi, l’Agriturismo Biologico Salos è un esempio virtuoso di ospitalità eco-sostenibile. Vincitore degli Ecobnb Award, offre ai suoi ospiti un’esperienza autentica a contatto con la natura, mettendo a disposizione appartamenti, bungalow con angolo cottura e un agricampeggio attrezzato. Qui la sostenibilità è una scelta concreta: […]
Continua
Lama di Luna: masseria sostenibile della Puglia premiata agli Ecobnb Award
Lama di Luna è un’eco-dimora immersa nella natura dell’Alta Murgia, ma anche una casa, un luogo di vita e di condivisione. Qui, tra gatti, cani, cavalli, conigli, oche e barbagianni, Pietro, Agata e i figli Agostino e Stefano accolgono chi desidera vivere un’esperienza autentica in simbiosi con il territorio. Questa masseria del XVIII secolo, un […]
Continua
Ciriga Sicily Glamping: Un’Esperienza di Vita Sostenibile in Sicilia
Nella Sicilia sud-orientale, dove le dune dorate incontrano il mare cristallino, sorge Ciriga Sicily Glamping, un’oasi di pace che unisce il fascino della natura incontaminata con il comfort di un soggiorno esclusivo. Qui, il concetto di ospitalità si trasforma in un’esperienza autentica e sostenibile, in cui il rispetto per l’ambiente si intreccia con il piacere […]
Continua
Truffle ‘n Bed: una vacanza sostenibile tra le Crete Senesi
Nel cuore delle Crete Senesi, in un borgo medievale abbandonato, sorge Truffle ‘n Bed, un rifugio di pace e armonia creato da Mila e Daniele. Lei, biologa ucraina con una passione per il cibo trasformata in professione; lui, ex oste e consulente nel settore agroalimentare, amante della convivialità. La loro casa, immersa nelle tartufaie dove […]
Continua
Turismo Sostenibile in Val Tidone: il Bioagriturismo Valtidone Verde Vince l’Ecobnb Award
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, tra le dolci colline della Val Tidone, sorge Valtidone Verde, un bioagriturismo che ha fatto della sostenibilità la sua missione. Vincitore degli Ecobnb Awards, questa struttura rappresenta un modello di ospitalità eco-friendly, capace di coniugare rispetto per l’ambiente e un’accoglienza autentica. Situato in un territorio ancora incontaminato, a solo un’ora e […]
Continua
Nuit à Pleiney: Un’Eco-Oasi di Sostenibilità in Valle d’Aosta
Nuit à Pleiney, vincitrice degli Ecobnb Award, rappresenta un modello straordinario di ospitalità sostenibile. Immersa tra le vette della Valle d’Aosta, questa antica casa di montagna è stata recuperata con cura e passione da Sara e Marco, i suoi proprietari, nel pieno rispetto della tradizione e dell’ambiente circostante. Grazie alla loro dedizione, questo luogo si […]
Continua