Sei stanco di spendere troppo e vuoi fare la differenza per l’ambiente? Scopri come comperare in modo eco-sostenibile protegge il pianeta, ma fa bene anche al tuo portafoglio!

Ci sono tanti modi per ridurre le spese e fare del bene pure all’ambiente, sai? Ecco qualche esempio. Acquistare delle lampadine che consentono di alleggerire sia la spesa in bolletta sia l’inquinamento, usare delle borse per la spesa in tessuto così facendo limiti il consumo della plastica e fai pure bene all’ambiente.

Comperare eco non è più costoso: ecco perché

Credo che sarà capitato anche a te di fare degli acquisti senza pensare, però, all’impatto che questo gesto potrà avere sull’ambiente dato che sovente si valuta solo lo spendere meno e basta!

Tuttavia valutare esclusivamente lo spendere poco può portare ad alcune criticità come l’accontentarsi di prodotti di bassa qualità e, magari, pure altamente inquinanti.

Come mai si agisce in questo modo? Perché , spesso, i prodotti ecosostenibili sono sentiti come troppo costosi e, quindi, scartati!

Ma non è affatto così! Non sempre questi prodotti costano di più rispetto agli altri e, in molti casi, rappresentano un vero e proprio investimento sul futuro.

5 consigli smart per comperare eco e risparmiare davvero

Comperare eco fa bene anche al portafoglio oltre che all’ambiente.
Foto Fonte Canva Pro

1) Scegli Prodotti Eco-Sostenibili

Ecco qualche esemplificazione per meglio rendere il concetto.

L’opzione di utilizzare assorbenti e pannolini invece di quelli usa e getta è un ‘alternativa davvero conveniente e ecologica.Certo ci deve essere un investimento iniziale tuttavia con il passare del tempo si rientra nelle spese inziali.

Lo stesso discorso vale, sicuramente, sia per le lampade a led sia per le pile ricaricabili che costano di più però consumano di meno e hanno una durata maggiore.

Non dimenticare poi, potendo scegliere, di optare per i prodotti “alla spina”. Cosa sono i prodotti “alla spina”? Sono quei prodotti sfusi come, ad esempio, i detersivi ma anche l’olio o l’acqua da tavola che sfruttano dei contenitori riutilizzabili.

2) Usa borse della spesa di stoffa

Comperare eco fa bene anche al portafoglio oltre che all’ambiente.
Foto Fonte Canva Pro

Usa delle borse della spesa sostenibili come, ad esempio, quelle di stoffa che si possono sfruttare più e più volte. E, non dimenticare, poi per evitare lo spreco di bottigliette di plastica opta per le borracce.

3) Opta per il riciclo, non solo dei vestiti

Comperare eco fa bene anche al portafoglio oltre che all’ambiente.
Fonte Fonte Pro

Perché non dare una seconda occasione a quelle cose che non usiamo più? In questo modo si riducono gli sprechi senza dimenticare che sarà anche un modo per risparmiare!

Come? Rivendendo gli oggetti e, magari, comprando quelli di “seconda mano” di qualcuno altro! E’ un modo interessante per attivare un circolo virtuoso.

Dove andare e come fare? Se sei un po’ tecnologico opta per le applicazioni web, dato che le piattaforme online dedicate a questo non mancano, altrimenti opta per i mercatini dell’usato che ormai sono diffusi un po’ ovunque, dalle grandi città ai piccoli borghi.

Anche i mobili e gli oggetti della casa possono avere “una seconda vita”. Prima di scartare determinati oggetti valuta l’opzione dell’upcycling … potrebbe diventare anche un nuovo e interessante hobby. Un esempio? I barattoli della salsa potrebbero diventare dei pratici “svuota tasca”.

Anche gli avanzi di cibo possono essere salvati dalla pattumiera e diventare un ottimo fertilizzante naturale sia per il giardino sia per i vasi sul terrazzo.

4) Fai scelte consapevoli

Comperare eco fa bene anche al portafoglio oltre che all’ambiente.
Foto Fonte Canva Pro

Risparmio e rispetto dell’ambiente fanno rima con scelte consapevoli e comportamenti virtuosi. Cosa fare all’atto pratico? Spegnere le luci di casa se non servono, regolare sia il riscaldamento sia il condizionamento, non tenere aperto il rubinetto del lavandino se non serve.

Ma evita anche gli sprechi quando vai a fare la spesa. Come? Acquistando solo quello che realmente serve e per riuscire stila una lista della spesa e attieniti scrupolosamente a quella. In questo modo eviterai di riempire il frigorifero e la dispensa di cose inutili.

5) Scegli la Mobilità sostenibile

Comperare eco fa bene anche al portafoglio oltre che all’ambiente.
Foto Fonte Canva Pro

Rispettare l’ambiente non è solo cibo e oggetti, ma anche mobilità sostenibile. Ecco perché andare a fare spesa a piedi o con la bicicletta è davvero una variabile non secondaria.

Se non hai dei pesi enormi prendi in considerazione l’idea di usare dei mezzi alternativi e qualora ne avessi organizzati con altri, amici o parenti, per andare a fare spesa.

Comperare green è un gesto semplice, potente e conveniente!

Non serve essere ecologisti esperti per fare scelte di acquisto intelligenti che aiutano sia il pianeta che le tue finanze. Con pochi accorgimenti quotidiani, puoi risparmiare denaro, ridurre gli sprechi e vivere in modo più sostenibile. Inizia oggi stesso: il futuro è nelle tue mani!

Foto di copertina fonte Canva Pro


Autore: Monica Palazzi

Amo molto viaggiare (lavoro permettendo)... Sono diplomata come perito turistico e conosco bene l’inglese, il francese, il tedesco e un giorno vorrei imparare anche lo spagnolo. Adoro sia leggere (in modo particolare i cosiddetti libri gialli) sia scrivere. Mi piace molto cucinare e i miei piatti “forti” sono il risotto, in tutte le sue forme, e i dolci come la torta sia la paradiso sia la marmorizzata. Stravedo per gli animali soprattutto i cani. Vieni a trovarmi anche sul mio blog personale https://monicajollystella.wixsite.com/di-tutto-un-po
Altri articoli di Monica Palazzi →


Questo articolo è stato pubblicato il curiosità ed etichettato , , . Ecco il permalink.