Situato nel cuore dell’Alvernia, in Francia, il Parco Naturale Regionale Livradois-Forez è un vero paradiso di verde e di biodiversità. Con i suoi 300.000 ettari, si estende su tre dipartimenti e offre molto più di semplici foreste e laghi. Troverete fiumi sinuosi, maestosi vulcani e villaggi pittoreschi da non perdere! Con oltre 160 comuni, il parco è ricco di tesori architettonici, gastronomici e artigianali che vi lasceranno senza parole. Pronti a esplorare tutti i suoi segreti? Immergetevi in questa guida verde per scoprire tutti i segreti del Parco Livradois-Forez!
Imperdibili del parco: itinerari eco-responsabili tra natura e patrimonio

Il Parco Livradois-Forez offre il contesto ideale per avventure sostenibili, alla scoperta dei luoghi più belli della regione. Allora, indossate gli scarponi da trekking e percorrete il celebre sentiero dei Mulattieri, che vi condurrà fino alla cima del vulcano Puy de Dôme. Qui troverete un panorama mozzafiato e i resti dell’antico tempio romano di Mercurio, costruito nel II secolo.

Un altro simbolo della regione da non perdere è la città medievale di Thiers. Vi consigliamo di visitarla a piedi per assaporarne tutto il fascino. Questo pittoresco villaggio è noto per la sua lunga tradizione nella coltelleria e nell’artigianato. Dopo aver esplorato i vicoli e le botteghe artigiane, i dintorni di Thiers sono davvero imperdibili, in particolare la valle dei Rouets. Passeggiando nella natura, avrete l’occasione di osservare gli antichi rouets: mulini ad acqua utilizzati dai coltellinai per affilare le lame dei loro prodotti.

Un itinerario meraviglioso a piedi o in bici collega i celebri comuni di La Chaise-Dieu, Allègre, Saint-Paulien e Puy-en-Velay. Questo sentiero è una vera immersione nella storia, nell’architettura e nella natura del Parco Livradois-Forez. Ma non solo: anche la spiritualità è al centro di questo percorso. Potete visitare la splendida abbazia di La Chaise-Dieu o la Cattedrale Notre-Dame a Puy-en-Velay, che fa parte dei cammini di Santiago.

Infine, non potete perdere una visita al sito naturale delle Hautes-Chaumes du Forez. Un’avventura selvaggia, alla scoperta della biodiversità di una regione plasmata da secoli di pastorizia. Avrete l’opportunità di ammirare praterie, torbiere e foreste che ospitano numerose specie animali e vegetali. È anche il luogo perfetto per gli appassionati di mountain bike, con numerosi percorsi che attraversano questo luogo maestoso.
Sapori Locali da Gustare
Il Parco Livradois-Forez non è solo un rifugio di natura incontaminata, ma anche una culla di saperi artigianali e sapori locali, da scoprire nei tanti mercati settimanali del Forez. Tra le delizie da non perdere, c’è la celebre Fourme d’Ambert DOP, un formaggio erborinato dal gusto delicato di blu, che prende il nome dalla graziosa cittadina di Ambert. Una visita a questo comune è d’obbligo per apprezzare appieno la Fourme d’Ambert, degustandola direttamente dai produttori locali.
Un altro formaggio emblematico del Forez è la Fourme de Montbrison, cugina di quella di Ambert. Lasciatevi conquistare dai suoi aromi delicatamente legnosi, durante una deviazione gastronomica nella pittoresca città storica di Montbrison.

Ma non solo formaggio! Un altro prodotto tipico del territorio è l’Aglio Rosa di Billom, coltivato in Alvernia da secoli. Questa specialità si distingue per il suo sapore dolce e inconfondibile, dovuto alle caratteristiche dei suoli vulcanici della Limagne.
Tra i piatti tradizionali, non potete perdere una buona truffade dell’Alvernia, a base di patate e tomme fresca. E per dessert? La *pompe aux pommes* è una torta soffice tipica, ricoperta di mele caramellate, che dovete assolutamente assaggiare. Per un dolce più leggero, deliziatevi con una pachade, la crêpe tradizionale della regione, spesso farcita con frutta fresca.
Le Azioni Sostenibili del Parco Regionale Livradois-Forez

Il Parco Livradois-Forez mette in atto azioni concrete per la protezione dell’ambiente e della biodiversità. In particolare, dal 2018 il parco è impegnato in un progetto di Contratto Verde e Blu, volto alla tutela e alla valorizzazione degli spazi verdi. Questo obiettivo viene raggiunto attraverso il recupero o la riqualificazione degli ambienti umidi e forestali, o con azioni a favore di un’agricoltura più attenta alla biodiversità, tra le altre cose.
Inoltre, il parco propone sempre numerosi progetti educativi per grandi e piccoli, con l’obiettivo di sensibilizzare tutti sui temi della sostenibilità e della tutela della biodiversità.
Clicca qui per saperne di più sulle iniziative verdi promosse dal parco e sui prossimi eventi in programma!
Dove Alloggiare per un Soggiorno Sostenibile nel Parco Livradois-Forez

Per un soggiorno eco-responsabile nel cuore del parco, scegliete l’Auberge Les Liards. Questa antica fattoria del XV secolo si trova su un antico vulcano, da cui ammirare i meravigliosi paesaggi circostanti. Lasciatevi conquistare dall’atmosfera rurale dell’auberge e dagli animali della fattoria, a pochi passi dalle sistemazioni. Se desiderate concedervi un momento di relax, Les Liards vi propone una banya, una sauna russa per rigenerare corpo e spirito. Approfittate anche dei prodotti biologici provenienti dalla natura rigogliosa che circonda l’auberge. Questo luogo è la scelta ideale per un soggiorno da sogno nel Parco Livradois-Forez, nel rispetto dell’ambiente.
In conclusione, il Parco Naturale Regionale Livradois-Forez è la destinazione perfetta per vivere un’esperienza unica e responsabile immersi nella natura!