Archivi per il tag: Itinerari green

La Ciclopedonale del Lago di Oggiono e Annone
La ciclopedonale del Lago di Oggiono e Annone è la meta deale per un weekend in tutta tranquillità con una magnifica vista sulle montagne dell’Alta Brianza. Ecco i suoi punti di forza: E’ facile da raggiungere (inizia all’uscita della Isella SS36 del Lago di Como e dello Spluga). Non serve avere un abbigliamento tecnico o […]
Continua
Foliage che passione! 5 itinerari d’autunno fra le Pale di San Martino
Per scoprire il Foliage, ovvero la magia dei colori autunnali che trasforma gli alberi in opere d’arte, i boschi sotto le Pale di San Martino sono il luogo perfetto. Ecco 5 itinerari da non perdere! L’autunno, per via degli alberi che perdono migliaia di foglie colorate e le giornate che sono fresche durante il mattino […]
Continua
Turismo sostenibile in Spagna: 10 destinazioni Green per la tua prossima vacanza
Il turismo sostenibile rappresenta uno dei più importanti motori di sviluppo della Spagna. Questo nuovo modo di viaggiare, rispettoso della natura, dei luoghi e delle comunità locali, è sempre più richiesto, sia nella Penisola iberica, che nel resto del mondo. La Spagna è ricca di aree rurali autentiche e splendide dove l’ecoturismo rappresenta una vera opportunità […]
Continua
In bici lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi
Una vecchia linea ferroviaria, terre verdi, coste selvagge e suggestive strutture su palafitte: oggi partiamo in sella alla nostra bici per percorrere la Via Verde della Costa dei Trabocchi. Attraversiamo così uno dei tratti costieri più incantevoli d’Italia. Pronti? Lungo i suoi 52 chilometri, ancora in fase di completamento ma percorribili grazie a brevi deviazioni, […]
Continua
Il Magazine Natural Style parla della Valle Maira e di Ecobnb
La Valle Maira in Piemonte è una meta unica e autentica. Natural Style l’ha citata, insieme a Ecobnb, come luogo in cui trascorrere una vacanza rigenerante a contatto con la natura e all’insegna delle attività all’aria aperta. Negli scorsi mesi, a causa della pandemia di Covid-19 e alle conseguenti restrizioni adottate per arginarne la diffusione, […]
Continua
Spagna in Bicicletta: 8 Percorsi Da Non Perdere Per Visitare la Penisola
Ti piacerebbe scoprire la Spagna in bicicletta? Ecco 8 bellissimi percorsi ciclabili che ti permetteranno di scoprire gli angoli più affascinanti della penisola Abbiamo selezionato 8 percorsi ciclabili da non perdere in Spagna per scoprire la penisola in modo lento e sostenibile, vivendo esperienze uniche in sella alla tua bicicletta. Allo stesso modo, attraverso questi itinerari […]
Continua
15 Bellissimi Eco Hotel Immersi Nella Natura in Italia
Dalle Alpi alla Sicilia, partiamo alla scoperta degli eco-resort, agriturismi biologici ed eco hotel nella natura più belli d’Italia Hai mai sognato di svegliarti con il cinguettio degli ucelli e fare colazione tra centinaia di alberi? La natura, si sà, fa bene alla mente e allo spirito. Gli scenziati lo chiamano “effetto foresta” ma lo […]
Continua
Parti all’avventura nei Parchi Naturali più Belli del Portogallo
In Portogallo l’uomo e la natura vivono in perfetta armonia. Ci sono numerosi parchi naturali. Non perderti uno dei seguenti 5 parchi nella zona Centro-Settentrionale del Portogallo per una fuga dalla città e un’immersione completa nella natura portoghese! 1. Parco Naturale di Peneda-Gerês Il parco naturale di Peneda-Geres è uno dei parchi naturali più belli del […]
Continua
Viaggiare Green a San Pietroburgo: 3 Itinerari Per Visitare La Metropoli Più a Nord del Mondo in Maniera Eco-sostenibile
Lo sanno tutti, San Pietroburgo è una delle città più belle del mondo. Situata sul Mar Baltico e intessuta di una complessa rete di canali che scaturiscono dal fiume Neva, San Pietroburgo è la città più grande della Russia. Nota per le sue viste iconiche, che hanno ispirato negli anni innumerevoli artisti, oggi è considerata da molti la capitale culturale del paese. […]
Continua
Gole dell’Alcantara, dove l’acqua ha molto da insegnarci. Intervista a Francesco di Sicily Green Adventures
Le Gole dell’Alcantara si trovano all’interno del Parco Regionale Fluviale dell’Alcantara, a cavallo fra le provincie di Messina e Catania. Sono una formazione di basalto vulcanico eroso dal fiume, che raggiungono un’altezza di ben 25 metri. Uno spettacolo della natura che merita di essere osservato da vicino, grazie alla conoscenza e all’esperienza di chi ha […]
Continua