Scopri il mondo incantevole di Case Caro Carrubo, un rustico bed and breakfast situato nelle campagne dintorno di Chiaramonte, Ragusa, Sicilia. Questo B&B eco-sostenibile racconta una storia d’amore per la terra siciliana. Abbraccia la semplicità e la tranquillità della vita di campagna, offrendo una connessione unica con la natura attraverso pratiche sostenibili. Abbiamo intervistato Renate Brutschin, che ci ha raccontato la storia del B&B, che gestisce dall’inizio degli anni ’90.

Case Caro Carrubo è nato dal suo amore per la Sicilia, terra che l’ha adottata da oltre 25 anni. Spinta dalla lotta contro i missili a Comiso, Renate è approdata in questa isola incantevole e ne è stata conquistata, soprattutto da questa collina che ospita il suo B&B. Ha sempre amato la vita semplice e tranquilla di campagna, immersa nella natura, e ha desiderato creare un luogo dove gli ospiti potessero ritrovare il loro equilibrio, allontanandosi dal caos della vita quotidiana e ritrovando la connessione con la terra. Così, ecco nato Case Caro Carrubo, un rifugio dove la natura regna sovrana e dove la lentezza del tempo scandisce i ritmi della vita.

Quali attenzioni ambientali avete adottato?
Case Caro Carrubo è un esempio concreto di ecosostenibilità. Abbiamo adottato diverse misure per ridurre il nostro impatto ambientale, innanzitutto, abbiamo scelto di utilizzare l’energia solare per l’illuminazione e per l’acqua calda. Abbiamo inoltre rimboschito la collina con circa 1000 piante, cosi dopo trent’anni si è trasformata in un bosco. Infine, usiamo solamente detersivi biodegradabili per la pulizia delle camere e degli spazi comuni, minimizzando l’inquinamento ambientale. Pensare globalmente ed agire localmente è la base per muoverci nel quotidiano: cerchiamo di sostenere l’economia locale, biologica e ecosolidale.

Cosa apprezzano maggiormente i vostri ospiti?
I nostri ospiti apprezzano soprattutto il contatto diretto con la natura, la tranquillità e la posizione strategica, che consente di esplorare facilmente i Monti Iblei e i dintorni. Da Case Caro Carrubo è possibile partire a piedi per scoprire i sentieri e i paesaggi della zona, o chi è più sportivo anche in bici.
Nelle vicinanze c’è un mulino a pietra che che è stato uno dei primi che si è interessato per salvare i grani antichi.
C’è anche la Pagoda per la Pace di Comiso, l’unica in Italia e di quattro in tutta l’Europa. È stata fondata nel 1998, dopo anni di perseveranza, proprio di fronte a quella che sarebbe diventata la Base nucleare NATO in Sicilia, poi smantellata nei primi anni ‘90.

Cosa significa per voi fare parte di Ecobnb?
Mi sento rappresentata con un sito come vostro. Sono contenta di poter comunicare con persone vere ed impegnate e che condividono la mia passione per la natura e che scelgono di viaggiare in modo etico e sostenibile.

Case Caro Carrubo è un luogo speciale dove ritrovare la pace interiore, riassaporare il gusto della lentezza e immergersi nella bellezza della natura.
Un rifugio perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e sostenibile, lontano dal caos della vita quotidiana. Qui natura e ospitalità si incontrano per regalare esperienze uniche e rigeneranti!