Da Torino a Milano in bicicletta. Proprio così! Entro il 2022 sarà possibile percorrere gli 82 Km che collegano le due grandi città del Piemonte e della Lombardia
E’ iniziata quest’anno la costruzione della pista ciclabile che collegherà due grandi città come Milano e Torino, un’iniziativa importante per gli amanti delle due ruote.

In bici sul Canale Cavour, da Torino a Milano
Il Canale Cavour, terzo canale italiano per lunghezza, fu fatto costruire dal Conte Camillo Benso di Cavour nel 19° secolo. Si tratta di un canale artificiale per supportare l’agricoltura, ed oggi è costeggiato da una pista ciclabile, che diventerà parte di uno straordinario percorso tra le due città.

Da Chivasso ai Navigli di Milano

Il punto di partenza di questo itinerario sarà tra Chivasso e Crescentino in Piemonte. L’itinerario si sviluppa lungo il Canale Cavour fino a raggiungere Galliate e il Ticino. Infine, si arrivererà nella già esistente pista ciclabile di Sesto Calende, che scenderà sino al Navigli Milanesi.
Siamo già molto curiosi di provare questo itinerario, e tu?
Immagine di copertina: foto di SalvatoreMonetti via pixabay.com