Archivi per il tag: oceani

Salvaguardare la Biodiversità delle Maldive: il progetto dell’Università Bicocca di Milano
Le Maldive sono un vero e proprio paradiso terrestre da salvaguardare. Questo è possibile anche grazie al progetto dell’Università Bicocca di Milano L’arcipelago delle Maldive si sviluppa su una dorsale di origine vulcanica. E’ un asse nord-sud che è a quasi 800 km sud – ovest dallo Sri Lanka ed è ubicato tra il Mare […]
Continua
Le balenottere sono tornate nei mari australi
Le balenottere sono tornate nei mari australi. Dopo essere state decimate dalla caccia commerciale questi giganti del mare sono riapparse a dimostrazione che gli ecosistemi sono in grado di trovare un equilibrio sempre a patto che non siano troppo manomessi dagli umani. In settanta anni sono state uccise ben più di 700 mila balenotte nelle […]
Continua
L’altro lato del paradiso. Come affrontare i problemi ambientali di Bali?
Se il turismo è importante per l’economia indonesiana, la soluzione dei problemi ambientali è davvero una sfida per l’isola di Bali. Il variegato paesaggio di fiumi e vulcani, la flora e la fauna peculiari rendono l’isola di Bali una destinazione speciale per favolose avventure. L’isola è circondata da spiagge meravigliose per il surf, lo snorkeling […]
Continua
Sybilla: l’Odissea di una Bottiglia di Plastica
Una bellissima lettura per spiegare ai bambini, ai ragazzi e agli adulti, il problema della plastica nei mari e negli oceani. Nel libro di Marco Mastrorilli, Sybilla: l’Odissea di una Bottiglia di Plastica, la protagonista è una bottiglia di plastica come tante, che coinvolge il lettore nel suo lungo viaggio fino al mare, fa’ riflettere sull’uso esagerato della plastica, e commuove. Non una […]
Continua
10 viaggi per incontrare le più belle creature del mare (e degli oceani)
Il mare, selvaggio, misterioso e immenso, nasconde una ricca e sorprendente vita, fatta di abitanti affascinanti, eleganti e spesso imponenti. Avvistare balene, tartarughe e cavallucci marini è un’esperienza davvero unica che può valere un intero viaggio. Abbiamo selezionato 10 location in giro per il mondo dove è possibile incontrare da vicino gli abitanti del mare […]
Continua
Cambiamenti climatici: tutta colpa dell’uomo – lo dimostra un recente studio USA
Stiamo sentendo gli effetti dei cambiamenti climatici e un recente studio americano prova che la colpa è dell’uomo. Il nuovo report lancia l’allarme Negli ultimi 40 anni si è registrato un aumento della frequenza delle ondate di caldo, sono aumentate le piogge devastanti e altri eventi di maltempo estremi. Un nuovo studio prodotto dagli scienziati di 13 […]
Continua
Nel 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci
I numeri contenuti nello studio della Fondazione McArthur, presentato in occasione dell’apertura del Forum economico mondiale di Davos, sono allarmanti e scioccanti. Se niente cambierà, se l’uomo continuerà a distruggere i mari della Terra, nel 2050 negli oceani ci sara più plastica che pesci. La nostra produzione di plastica non diminuisce ma cresce esponenzialmente e ogni anno distruggiamo interi […]
Continua