Archivi per il tag: intervista

Plan de la Tour: il Primo Agriturismo Eco-Sostenibile nella Valle di Cogne
L’agriturismo Plan de la Tour è situato nell’incantevole Parco Nazionale del Gran Paradiso. Sorge nella località Mougnes, circondato da prati e pascoli fuori dal villaggio di Epinel, frazione della Perla Alpina di Cogne. La fattoria, che ospita pecore, asini, maialini, cavalli, conigli, galline e sette arnie, è il primo agriturismo eco-sostenibile della Valle di Cogne. […]
Continua
Eco B&B La Lanterna nel Parco Adamello Brenta, Intervista ai Proprietari
Situato a Seo, in provincia di Trento, il B&B La Lanterna è il punto ideale per scoprire un antico borgo ricco di storia e i meravigliosi paesaggi naturali del Trentino, come il Parco Adamello Brenta e i numerosi laghi. Se hai voglia di fuggire dal caos della vita quotidiana, questa struttura ti darà la possibilità […]
Continua
Vegan Agrivilla I Pini: Vacanze Sostenibili a due passi da San Gimignano
È a due passi da San Gigmignano, un rifugio eco-friendly tutto bio e vegano per chi cerca una full immersion nella Natura Immerso nel verde, tra vigneti e tanta natura, Agrivilla I Pini è un agriturismo biologico vicino all’antico borgo di San Gimignano, in Toscana. Impegnato al 100% nella causa ambientale, propone ai propri ospiti un’esperienza […]
Continua
Vai Oltre il Centro Città di Lisbona. Intervista al Prof. Luis Mendes
Come viaggiare sostenibile a Lisbona? Il segreto è andare oltre il centro della città. Incontriamo il geografo portoghese Luis Mendes che ci dà alcuni consigli sostenibili per esplorare la capitale del Portogallo lontano dal turismo di massa. Come visitare Lisbona in modo autentico e sostenibile? Per scoprirlo abbiamo intervistato il Geografo Luis Mendes, esperto di […]
Continua
Una Vacanza in una Country House tra i Boschi Veneti
Un bosco che nasconde una storia speciale, un antico rudere trasformato in un’accogliente country house e una coppia pronta ad accogliere i turisti come fossero amici: Ca’ del Riccio Silvano è una destinazione perfetta per una vacanza eco-friendly, a pochi chilometri da Venezia e Treviso. Abbiamo parlato con Roberta Micheletto che ci ha raccontato della […]
Continua
Casal dei Fichi, magia e sostenibilità nel cuore delle Marche
Ci sono storie che fanno bene al cuore, che fanno sorridere. Che fanno bene al mondo. Come quella che ci hanno raccontato Bob e Ian, che dopo aver vissuto a Manchester, nella Silicon Valley e a Londra hanno deciso di cambiare vita e trasferirsi nelle Marche, intraprendendo una grande avventura nel turismo sostenibile. Casal dei […]
Continua
Sagna Rotonda, l’Antico Borgo Rinato con il Turismo Sostenibile
Questa è la storia di Sagna Rotonda, un piccolo borgo nella Valle Maira, tra le montagne piemontesi, riportato al suo antico splendore. Giovanni e Teresina lo hanno recuperato con l’obbiettivo di farne un’ospitalità sostenibile unica, immersa nella natura. Abbiamo intervistato Giovanni e Teresina, pionieri dell’ospitalità eco-sostenibile, scopri la loro storia! Intervista a Giovanni e Teresina di Sagna […]
Continua
Marco, vincitore del premio ‘Take it Slow’ con la sua avventura in bicicletta
Marco Ginelli, con la sua avventura di viaggio in bicicletta attraverso le Alpi, da Salisburgo a Grado, è il vincitore del premio ‘Take it Slow’ Vi ricordate di Take it Slow, il premio di Ecobnb e IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile per condividere esperienze di viaggio lento? Oggi vi presentiamo il vincitore del premio. Si chiama […]
Continua
Un camping eco-sostenibile nel Parco Nazionale Gran Paradiso
Un camping eco-friendly immerso nella natura del Parco Nazionale Gran Paradiso. Grazie all’impianto solare e a quello fotovoltaico il campeggio evita ogni anno quasi 10 tonnellate di CO2. Oltre alle sistemazioni classiche (tenda e piazzole) c’è anche il glamping, con la possibilità di soggiornare in romantiche casette di legno. Abbiamo intervistato Danilo Chabod, gestore del campeggio Casa Bianca. Energia da fonti rinnovabili al 100%, cibo biologico […]
Continua
Eco-sostenibilità nei dintorni di Venezia
Una casa in cui l’eco-sostenibilità viene prima di tutto. Un luogo accogliente e family friendly in cui gustare prodotti a chilometro zero e partire alla scoperta della Laguna in bicicletta. Camera in Trivilla è tutto questo. Un B&B posizionato in maniera perfetta per scoprire i segreti e le bellezze nei dintorni di Venezia. Il merito è di Marina […]
Continua