Archivi per il tag: borgo

Mezzano, il borgo dove le cataste di legna diventano arte
Mezzano è un piccolo borgo del Trentino, un gioiello del Primiero situato ai piedi delle Pale di San Martino. Se in un primo momento ti sembrerà un altro dei tanti paesini di montagna della regione, con le tradizionali case in legno e pietra e il panorama sulle Dolomiti che le avvolge, capirai presto che invece […]
Continua
Sextantio, la rinascita di un borgo
Un antico paesino fortificato semi abbandonato a 1250 metri di quota ai piedi del Gran Sasso, ha ripreso vita grazie ad un’imprenditore svedese. È la storia di Santo Stefano, Sextantio, un borgo incastonato tra le montagne aquilane (Abruzzo), rinato grazie alla pratica dell’albergo diffuso. Oggi è un esempio di successo, un’ospitalità autentica ed eco-sostenibile che è stata […]
Continua
Viaggio tra i paesi dipinti d’Italia
Ci sono in Italia dei bellissimi borghi, caratterizzati dai murales che ne raccontano la storia le antiche tradizioni. L’Associazione Italiana Paesi Dipinti (http://www.paesidipinti.it/), li ha censiti tutti e noi abbiamo deciso di visitarne cinque. Ma voi non fermatevi qui, e partite alla scoperta dei paesi dipinti dell’Italia più nascosta, ma forse anche la più bella. Il borgo […]
Continua
Civita di Bagnoregio diventerà patrimonio UNESCO?
Il magico borgo di Civita di Bagnoregio è stato ufficialmente inserito nella tentative list dei nuovi patrimoni dell’umanità UNESCO. La città che muore, così è conosciuta Civita di Bagnoregio, è un borgo davvero spettacolare e surreale situato in provincia di Viterbo, nel Lazio. Ora è finalmente stato inserito nella Lista propositiva italiana nell’ambito della Convenzione sul patrimonio […]
Continua