Silvia Ombellini
Autore:
Moena in E-bike, sulle tracce della Grande Guerra
Tra paesaggi mozzafiato e testimonianze storiche. Partiamo da Moena in e-bike, alla scoperta delle Dolomiti e dei segni che qui sono rimasti dopo la grande guerra. Se state cercando l’occasione perfetta per una mini vacanza in bicicletta, eccola: è l’E-BIKE Festival! Pedalare fa bene e rende felici. Almeno in vacanza troviamo il tempo per salire […]
Continua
Alla scoperta di Bowood: in bici nel sud-ovest dell’Inghilterra
Un itinerario slow a contatto con la natura, lontano dall’Inghilterra più turistica e affollata. Attraversiamo in bicicletta la campagna verdissima del Wiltshire (sud-ovest dell’Inghilterra) fino alla casa e giardino di Bowood. Per scoprire animali e opere d’arte, alberi e architetture antiche, giochi e cascate. Pronti per partire? Pensi all’Inghilterra e immagini grandi distese di verde, un’antica casetta di pietra […]
Continua
Un viaggio nel cuore delle Miniere di Cogne
Oltre 100 km di antiche gallerie a raccontare la storia di una delle miniere più alte d’Europa. Esplorare le miniere di Cogne è un’esperienza unica. Oggi è possibile farla salendo a bordo di un trenino d’epoca che si addentra per 1 chilometro nella montagna, alle pendici del Monte Creya, in Valle d’Aosta, e che offre […]
Continua
Un rifugio eco-friendly nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Scoprire le cime innevate del Gran Paradiso e rifugiarsi in alta quota. Tra paesaggi mozzafiato e buon cibo, il Rifugio Muzio è la tappa perfetta per chi ha bisogno di dimenticare lo stress, spegnere il cellulare e staccare la spina. Abbiamo intervistato il suo gestore, Davide Coldesina, per scoprire le scelte etiche e rispettose della natura proposte dal rifugio. […]
Continua
Il fascino dell’agrumeto: ritorno alla terra, tra i paesaggi e sapori unici della Sicilia
Un agrumeto in Sicilia e due ragazze che decidono di prendersene cura, tornando alla terra, abbracciando la la sostenibilità e la tecnologia informatica. Tra i tanti progetti un’esperienza sensoriale tra i profumi e i sapori unici della frutta appena raccolta. Perché la felicità è assaporare i ritmi lenti della terra. Ecco la storia di Nadia e […]
Continua
Moena family friendly: 10 esperienze green da non perdere
Moena, fata delle Dolomiti, è un incantevole villaggio alpino circondato da alcune delle montagne più belle del Trentino e del nostro Paese. La storia di Moena si intreccia con la leggenda locale del Re Laurino, che regnava su un popolo di nani sul Catinaccio con sua figlia Ladina, vivendo in un immenso giardino di rose. Un […]
Continua
Viaggiare per Incontrare, conoscere e Sostenere. Intervista a Teresa Agovino
Chi viaggia senza incontrare l’altro, non viaggia, si sposta – scriveva Alexandra David-Néel. Questa è la filosofia di Teresa Agovino, che ha fondato un progetto che promuove un modo di viaggiare più responsabile. Conosciamola insieme! Ingegnere ambientale con la passione dei viaggi, Teresa Agovino ci racconta con entusiasmo il suo progetto. Nato come “Viaggio Incontro Sostengo” oggi si […]
Continua
Tra le colline di Firenze alla scoperta di una Toscana autentica
Un antico potere tra le colline di Firenze dove riscoprire una Toscana autentica ed ecosostenibile, lontana dalle solite rotte turistiche. Qui Elisabetta e Samuele, laurea in tasca, hanno scelto di tornare alla terra e trovare la loro strada nel vecchio podere di famiglia. Ecobnb li ha intervistati: ecco cosa ci hanno raccontato! Un’antica cascina da tempo […]
Continua
#ScopriUnPianeta: ecco i vincitori del contest
Conosciamo Enrico e Federica, i vincitori del contest #ScopriUnPianeta, organizzato in occasione della mostra sulla sostenibilità ‘Il Terzo Giorno’ Una mostra che racconta attraverso l’arte l’impatto dell’uomo sul Pianeta, e un Contest per fotografarla e condividerla attraverso Instagram. E’ nato così #ScopriUnPianeta, il contest organizzato da Ecobnb insieme alla mostra-evento Il Terzo Giorno che si è conclusa a Parma qualche […]
Continua
Costa Azzurra: gli itinerari imperdibili
Cosa fare in Costa Azzurra? Quali itinerari seguire per visitarla a piedi? Come scoprire gli angoli piú autentici e meno turistici di questa parte di Francia? Da Renoir, a Picasso, da Matisse, a Le Corbusier, la Costa Azzurra è stata amata e frequentata da artisti di fama mondiale che l’hanno resa una delle mete più ambite […]
Continua