Bologna, l’antica Felsina, è considerata come una delle città più belle e interessanti d’Italia. È un’importante città universitaria che si caratterizza per il suo ricchissimo patrimonio storico e artistico.Tra i suoi monumenti più significativi si ricordano i suoi portici che dal 2021 sono stati inseriti nella prestigiosa lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO.

Se state valutando un’uscita primaverile non particolarmente lunga, Bologna è perfetta da visitare in 3 giorni perché ci sono moltissime cose da vedere ed è opportuno avere un po’ di tempo a disposizione.

Per quanto riguarda la struttura di soggiorno, sia in città che nei dintorni vi sono numerose opportunità di vario tipo e se si desidera che la propria visita sia anche un’opportunità per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, la città offre diverse opzioni di alloggio eco-friendly. Di seguito una breve selezione di strutture che combinano comfort e sostenibilità.

B&B AmaBologna

Il B&B AmaBologna è una perla nascosta sopra il suggestivo portico di San Luca, l’alloggio eco perfetto per chi cerca un’esperienza autentica, oltre che sostenibile. Le camere sono ampie e luminose e la prima colazione viene servita nella grande sala con vista sul parco. Il bed and breakfast utilizza elettricità al 100% da fonti rinnovabili, riduttori di flusso per l’acqua e prodotti per la pulizia ecologici.

Offre inoltre un comodo servizio di noleggio bici, e la possibilità di prenotare una visita guidata per scoprire Bologna con occhi nuovi. Facilmente raggiungibile senza auto, è perfetto per chi arriva in treno e vuole vivere un soggiorno autentico, all’insegna della lentezza e del rispetto per l’ambiente.

AmaBologna, ospitalità autentica e sostenibile nel centro di bologna

Hotel Cosmopolitan Bologna

L’Hotel Cosmopolitan Bologna, situato nelle vicinanze della Fiera di Bologna, è una struttura ricettiva 4 stelle che ha conseguito la certificazione Greengage ECOsmart GOLD. La sua attenzione alla sostenibilità ambientale è testimoniata da diversi servizi tra cui la presenza di pannelli fotovoltaici (91 kW), bidoni per la raccolta differenziata di carta, plastica, vetro e lattine negli ambienti comuni, distributori di acqua gratuita su ogni piano per ridurre l’utilizzo di materiale plastico, cinque colonnine wallbox da 22 kw per la ricarica dei veicoli elettrici ecc.

Inoltre, è possibile effettuare il soggiorno scegliendo il pacchetto Room Zero, un programma pensato per rendere l’ospite protagonista della sostenibilità.

Hotel Cosmopolitan, hotel a Bologna Fiere,  con ricariche per le autop elettriche e pacchetto Room Zero

Agriturismo Il Cavicchio

A circa 11 km dal centro di Bologna, per la precisione a Rastignano di Pianoro, si trova l’Agriturismo Il Cavicchio, una struttura eco-friendly certificata da Legambiente e vincitrice degli Ecobnb awards. È la scelta perfetta per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla vicinanza alla città.

Il Cavicchio fa ampio ricorso a materiali naturali come sughero e legno e i suoi metodi di coltivazione sono completamente naturali e la maggior parte dei concimi proviene dal compost ricavato dai rifiuti organici. Ovviamente viene data grande importanza alla raccolta differenziata dei rifiuti e tutta l’energia elettrica utilizzata dalla struttura proviene da fonti di energie rinnovabili e il giardino e l’orto sono irrigati con l’acqua che proviene da serbatoi di acqua piovana raccolta quando piove o nevica.

Bioagriturismo Il Cavicchio, a 11 chilometri da Bologna

Hotel San Donato

Nel pieno centro storico di Bologna (in via Luigi Zaniboni, 16) si trova l’Hotel San Donato, un’altra struttura ricettiva eco-friendly. È un hotel 4 stelle che aderisce al programma “Stay for the Planet” di LifeGate, impegnandosi in una gestione sostenibile delle proprie attività. La struttura monitora i consumi di energia e quelli idrici, promuove la raccolta differenziata e inoltre sensibilizza gli ospiti su comportamenti eco-friendly.

La sua posizione strategica permette di visitare le principali attrazioni cittadine comodamente a piedi; sono infatti vicinissime la Torre Garisenda, la Torre degli Asinelli, il Teatro Comunale, la Biblioteca Universitaria, Palazzo Fantuzzi, il Santuario di Santa Maria della Vita, Piazza Maggiore, la Cattedrale di San Pietro, l’Università di Bologna ecc. L’hotel si trova all’interno di Palazzo Malvasia, uno stabile storico, ma totalmente ristrutturato.

Hotel San Donato, nel centro antico di Bologna

Bologna è una città che sorprende, non solo per la sua bellezza e vivacità culturale, ma anche per le opportunità di soggiorno sostenibile. Che tu preferisca un agriturismo tra le colline, un hotel elegante in centro o un accogliente B&B con vista sui portici, la città emiliana ha molto da offrire a chi vuole viaggiare in armonia con la natura.