Le Isole Canarie, un arcipelago vulcanico al largo della costa africana, sono un paradiso dell’atlantico che incanta per la sua natura selvaggia e la varietà dei suoi paesaggi. Con le loro spiagge selvagge, le onde perfette e un clima mite tutto l’anno, le Canarie rappresentano una meta ideale per chi ama il surf e cerca un contatto reale con la natura.
In questo articolo partiamo alla scoperta delle migliori spiagge dove cavalcare le onde alle Canarie, tra paesaggi spettacolari, vento sull’acqua e atmosfere autentiche.
Dalle spiagge incontaminate di Fuerteventura alle scogliere spettacolari di Lanzarote, passando per i paesaggi lunari di Tenerife, ogni isola regala spot unici, adatti sia ai principianti che ai rider più esperti. Il surf qui non è solo uno sport: è un modo per riconnettersi con l’oceano e vivere il viaggio in armonia con la natura.
1. El Cotillo
Situata sulla costa nord – ovest di Fuerteventura, El Cotillo è un’enorme spiaggia affascinante e selvaggia, perfetta per gli amanti del surf e della natura incontaminata. Le sue onde consistenti e i fondali sabbiosi la rendono ideale sia per i surfisti esperti che per chi muove i primi passi sulla tavola. Intorno, un paesaggio arido e lunare tipico dell’isola incontra un oceano dai colori intensi, e le piccole lagune e le scogliere nere creano angoli silenziosi e riparati dal vento, elemento comune nella costa nord di Fuerteventura.

El Cotillo è una meta autentica, lontana dal turismo di massa e dove il ritmo della natura detta il tempo delle giornate.
2. Corralejo
Spostandoci sulla costa nord – est di Fuerteventura, troviamo Corralejo, una delle mete più amate dai surfisti grazie alle sue onde regolari e mai troppo affollate e ai diversi spot adatti a tutti i livelli. La spiaggia si estende ai margini del Parco Naturale delle Dune: un’area protetta dove enormi distese di sabbia dorata si alternano a tratti di lava nera e vegetazione resistente al vento e alla siccità. Qui il contrasto tra deserto e oceano crea un paesaggio unico e spettacolare, che regala ogni giorno tramonti infuocati e momenti di pura connessione con la natura.

Corralejo è il luogo perfetto per chi cerca avventura, libertà e uno stile di vita a contatto con l’ambiente.
3. El Médano
Spostandoci sull’isola di Tenerife, più precisamente nella costa sud – est, troviamo la Playa de El Médano, una delle spiagge più iconiche per gli amanti del surf, del windsurf e del kitesurf, grazie ai suoi venti costanti. Il paesino conserva un’atmosfera rilassata e autentica, lontana dai grandi resort, ed è circondato da un ambiente naturale unico: la Montaña Roja, un antico picco vulcanico che domina il paesaggio, e una riserva naturale costiera che ospita diverse specie di piante e animali.
Qui il surf si vive in armonia con la natura, tra spiagge ampie, sole costante e un ritmo di vita semplice e sostenibile.
4. Puerto de la Cruz
Puerto De la Cruz, situata sulla costa nord di Tenerife, è perfetta per surfisti esperti grazie alle sue onde potenti e naturali. La spiaggia, circondata da scogliere e una vegetazione verde e rigogliosa, si affaccia su un paesaggio vulcanico unico. Il vicino Parco Naturale de la Orotava offre sentieri immersi nella natura. Nonostante l’invasione del turismo di massa abbia iniziato a intaccare la tranquillità del luogo con nuove infrastrutture e con un aumento del turismo stagionale, il surf qui permette ancora di godere della bellezza autentica di Puerto de la Cruz.

5. Las Américas
La spiaggia di Las Américas, nella costa sud – ovest dell’isola di Tenerife, è uno degli spot più conosciuti delle Canarie per il surf, soprattutto grazie alla sua “Spanish Left”, una delle onde più apprezzate dai surfisti esperti. Le condizioni del mare qui sono spesso ideali, con onde potenti e ben formate. Tuttavia, Las Américas si trova in una delle zone più turistiche dell’isola, dove il turismo di massa ha lasciato il segno: grandi complessi alberghieri, traffico e un’eccessiva urbanizzazione hanno in parte compromesso il paesaggio naturale e la tranquillità del luogo. Nonostante questo, il mare conserva ancora la sua forza e bellezza e l’oceano continua a offrire momenti di connessione con la natura.
6. Playa de Famara
La Playa de Famara, situata sulla costa nord dell’isola di Lanzarote, è un vero paradiso per i surfisti, con onde perfette per ogni livello, da principianti a esperti La spiaggia si estende per chilometri, offrendo tanto spazio per godersi il mare e le sue onde senza affollamenti e circondata da un paesaggio surreale, con le maestose scogliere di Famara che dominano la vista. Il Parco Nazionale di Timanfaya, nelle vicinanze, arricchisce ulteriormente l’esperienza con il suo paesaggio unico.
Qui il surf si fonde con la natura selvaggia, lontano dal caos turistico e offrendo un’esperienza autentica.

Dalle onde potenti di Tenerife agli spazi sconfinati di Fuerteventura, fino ai paesaggi lunari di Lanzarote, le Canarie sono molto più di una semplice meta per fare surf: sono un mix perfetto di natura selvaggia, avventura e libertà.
Ma se vogliamo continuare a viverle così — autentiche, belle e vive — serve un po’ di attenzione in più. Viaggiare in modo consapevole fa la differenza: scegliamo strutture che rispettano l’ambiente, supportano la comunità locale e riducono il loro impatto.
In fondo, anche questo fa parte dello spirito surf: entrare in sintonia con la natura, rispettarla… e lasciarla un po’ meglio di come l’abbiamo trovata.
Immagine di copertina: foto via Canva PRO