Conosciuta come “la isla bonita” della celebre canzone di Madonna, La Palma è un angolo incontaminato delle Canarie, perfetto per chi cerca natura autentica e un turismo davvero sostenibile. Da qualche mese ho la fortuna di vivere qui e, giorno dopo giorno, continuo a sorprendermi davanti alla bellezza incontaminata di quest’isola. In questo articolo voglio condividere con voi i luoghi che mi hanno fatto innamorare: paesaggi mozzafiato, spiagge selvagge, canyon e grotte spettacolari.
Ruta de los volcanes

La ruta de los volcanes è uno spettacolare sentiero escursionistico che attraversa il cuore selvaggio dell’isola di La Palma. Questo itinerario affascinante si snoda tra crateri, scenari spettacolari e boschi di pini canari, regalando viste mozzafiato sull’oceano e sulle isole vicine. Il terreno, modellato da antiche eruzioni, offre un contrasto straordinario tra il nero della lava solidificata e il verde vivace della vegetazione che con gli anni ha riconquistato il suolo. Qui, il silenzio è interrotto solo dai suoni della natura, creando un’atmosfera di profonda connessione con questa. Perfetta per gli amanti del trekking e dell’ecoturismo, questo sentiero permette di esplorare un ecosistema unico e testimone della forza creativa della Terra.
Playa de Los Nogales

Nascosta tra scogliere e avvolta da un’atmosfera selvaggia e incontaminata, la Playa de Nogales è una delle perle più affascinanti dell’isola di La Palma. Questa spiaggia di sabbia nera vulcanica, bagnata dalle onde dell’oceano, è un vero paradiso per gli amanti della natura e del turismo sostenibile. Il sentiero per raggiungerla attraversa una rigogliosa vegetazione costiera e regala scorci mozzafiato sull’oceano, conducendo i visitatori attraverso un paesaggio incontaminato. Lungo il cammino, è possibile ammirare la suggestiva Cueva de los Piratas, una grotta naturale avvolta nel mistero, che aggiunge un tocco di avventura all’esperienza e che, insieme alle caratteristiche sopracitate, rende Playa de Nogales un luogo perfetto per riconnettersi con la natura e lontano dal turismo di massa.
Grotta di Poris de Candelaria

La grotta di Poris de Candelaria, situata tra le scogliere a picco sul mare della costa ovest di La Palma, è un luogo affascinante e quasi surreale, raggiungibile solo via mare o attraverso ripidi sentieri panoramici. Questo insieme di case era un tempo un villaggio di pescatori e conserva ancora un’atmosfera autentica e tranquilla. Le case bianche sono incastonate nella roccia vulcanica e sembrano quasi fondersi con questa e a pochi passi, dove la grotta si affaccia sull’oceano, le onde si infrangono con forza, creando uno spettacolo naturale ipnotico, senza però rappresentare un pericolo per chi si trova nella grotta. Un luogo ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura.
Tazacorte

Tazacorte, affacciata sulla costa ovest di La Palma, è un angolo soleggiato e colorato dell’isola, immerso in un paesaggio naturale ricco e variegato. Circondata da piantagioni di banane e scogliere vulcaniche, questa cittadina tranquilla gode del migliore clima dell’isola e con tramonti spettacolari sul mare. Lungo la costa, si estende una spiaggia di sabbia nera con acque limpidissime, mentre i sentieri nei dintorni conducono tra canyon, coltivazioni e panorami mozzafiato.
Viaggiando attraverso questi angoli incontaminati e selvaggi di La Palma, si scoprono paesaggi che raccontano di storie e bellezza della natura. Però è fondamentale che ciascuno di noi, pur godendo di questi luoghi straordinari, si impegni a proteggerli e rispettarli, lasciando che la loro autenticità e fragilità possano essere apprezzate anche dalle generazioni future: camminare con rispetto, limitare l’impatto e scegliere pratiche di consumo responsabile sono gesti fondamentali per preservare questo paradiso naturale.
Vi invito quindi a godere di ogni angolo di questo paradiso, di rispettarlo e lasciare che vi conquisti con il suo fascino unico!
Immagine di copertina: foto via Canva PRO