Sono sempre di più i viaggiatori che decidono di vivere la natura in sella alla loro mountain bike. Panorami, aria fresca, discese avventurose tra prati e boschi, ripagano tutte le fatiche della salita! Se anche voi state progettando una vacanza su due ruote nelle Alpi, ecco quattro itinerari per mountain bike (o e-bike) da non perdere.
1. Col Lauson – Valle d’Aosta

Siamo nelle Alpi Occidentali, al cospetto del Gran Paradiso, magnifico 4.000 italiano. Imboccate la strada per Valsavaranche e da qui il sentiero che si inerpica al Col Lauson. E’ un itinerario in gran parte pedalabile anche in salita, con panorami su vette imponenti, tra ruscelli e stambecchi. Una pedalata unica nelle Alpi!
Info: traccia gps e dettagli itinerario
Per un soggiorno green: scopri le più belle ospitalità green della Valsavarenche e dintorni
2. Passo S. Giacomo – Piemonte

Ci spostiamo ora in Val Formazza nell’estremo più a Nord del Piemonte. Questa pedalata segue un anello panoramico che attraversa tre passi alpini e costeggia quattro laghi artificiali e due naturali più piccoli, poco lontano dal confine con la Svizzera, tra il Passo S. Giacomo e Gries. La salita iniziale è lunga ma con poca pendenza, per proseguire con un lungo saliscendi in quota, balcone sulla Val Bedretto. La lunga discesa è un emozionante sentiero tortuoso con gustosi passaggi tecnici.
Info: mappa dell’itinerario
3. Sentiero Ponale – Riva del Garda

L’itinerario segue l’antica strada militare che collega Riva del Garda, bellissima località del Trentino che si affaccia sull’omonimo lago a Tremalzo, pesino sulle prealpi, con vista sul lago. Panorami mozzafiato e strade a strapiombo sull’acqua, scavate in parte nella roccia, vi faranno dimenticare la fatica della salita!
Info: mappa dell’itinerario
Per un soggiorno green: scopri le strutture eco-sostenibili a Riva del Garda e dintorni
4. Goldseeweg – Prato alla Stelvio

Al confine tra la Val Venosta e la Lombardia, tra Prato allo Stelvio e Trafoi, troverete moltissimi sentieri ben segnalati, dedicati alla mountain bike, lungo il lato soleggiato delle Alpi
Percorsi molto interessanti portano a Großmontoni-Montechiaro Masi, alla Malga di Glorenza e Stelvio e sul rifugio Forcola sopra il pese Trafoi. Da inizio aprile a fine ottobre inoltre, Bikeshuttle offre il servizio di trasporto verso i punti di partenza più strategici per i vostri tour.
Info: itinerari in mtb
Per un soggiorno green: scopri gli hotel eco-sostenibili in Val Venosta e dintorni
Questi sono solo alcuni tra i moltissimi itinerari dedicati alla mountain bike ed ebike che potrete trovare sulle nostre Alpi. Quale esplorete per primo?
Immagine di copertina: foto via Canva Pro