La Danimarca è una terra meravigliosa, dove la natura regala spettacoli indescrivibili: le dune di sabbia, suggestive foreste di alberi storti, costellazione di baie e isole e tanto altro. Ma sulla punta di Grenen, la penisola a nord di Skagen nello Jutland, c’è uno spettacolo che personalmente non vedo l’ora di ammirare. È qui che il Baltico incontra il Mar del Nord, che proviene dalla direzione opposta. I due mari, di diversa densità, si incontrano ma non si mescolano.

Danimarca, i due mari che non si mescolano mai

Come ci fosse una barriera invisibile tra i due, le loro acque non si mescolano creando un effetto visivo davvero sorprendente che sembra quasi sovrannaturale. Il fenomeno invece è facilmente spiegabile dalla diversa densità, temperatura e salinità.

Skagen, Danimarca

Skagen è un piccolo villaggio di pescatori, dove ogni anno accorrono pittori e fotografi perché è proprio qui che si gode al meglio del panorama dei due mari che non si mescolano.

Che dici, partiamo subito per la bellissima Danimarca?

 

Ti potrebbero interessare anche:

Le piscine naturali più belle d’Europa

La riserva marina più grande al mondo è alle Hawaii

Perché viaggiare fa bene


Autore: Chiara Marras

Mi chiamo Chiara e vivo in una piccola isola della Sardegna. Spero ancora in un web che sia spazio di condivisione e divulgazione, e credo che l’eco-sostenibilità sia una sfida imprescindibile del nostro tempo. Per questo, amo raccontare il viaggio come un’esperienza autentica, in armonia con la natura e le culture locali.
Altri articoli di Chiara Marras →


Questo articolo è stato pubblicato il curiosità ed etichettato , , , . Ecco il permalink.