Archivi per il tag: Toscana

Pieve Fosciana e il misterioso Lago termale di Prà di Lama: tutta la bellezza della Garfagnana
Racchiusa tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano, la Garfagnana è un territorio toscano davvero affascinante. Ma soprattutto è una meta ideale per una vacanza nella natura, lontano dai circuiti più noti.È qui infatti, nel cuore della Garfagnana, che si trova Pieve Fosciana, borgo tipico e suggestivo, e il suo lago termale Prà di Lama. […]
Continua
Via degli Dei: Un Cammino da Bologna a Firenze
La Via degli Dei è uno dei cammini più belli d’Italia, che va da Bologna a Firenze. Scopri come percorrere questo itinerario a piedi in 5 giorni, camminando dall’Emilia Romagna alla Toscana. Cos’è la Via degli Dei? È un itinerario di trekking lungo 135 km che si snoda da Piazza Maggiore, nel cuore di Bologna, […]
Continua
Trekking a cavallo alla scoperta della Toscana
5 idee per un trekking a cavallo e una sitemazione eco-friendly per fuga dalla città tra le bellezze toscane Basta un giorno, o magari due, per scappare dal caos cittadino e ritrovarsi in mezzo alla natura in sella a un cavallo tra i monti, circondati dalle colline o lungo la costa. Perché non concedersi una […]
Continua
10 Ragioni Per Visitare la Costa degli Etruschi in Toscana: Spiagge Incontaminate, Parchi Archeologici e Bellissimi Borghi Antichi
Scopri perché la Costa degli Etruschi in Toscana è il posto ideale per la tua prossima vacanza eco-friendly. Ti diamo 10 ragioni per visitare questo bellissimo e magico territorio! La Costa degli Etruschi in Toscana è un lungo e stretto tratto di costa, che si estende da Livorno a Piombino. Include una grande varietà di […]
Continua
Una fattoria a 5 stelle tra le colline Toscane
Natura, charme e sapori unici: partiamo insieme alla scoperta dell’Agriturismo Sant’Egle e i suoi magnifici dintorni, per una vacanza in lentezza ma senza trascurare gli agi Siamo a Sorano in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma Toscana. Qui ci aspetta una fattoria a 5 stelle, dove vivere appieno la natura senza mai rinunciare al comfort, […]
Continua
Tra storia e leggenda: la spada nella roccia è in Italia
Lo sapevi che c’è davvero una spada nella roccia e si trova in Italia? Si tratta della Spada di San Galgano, che si trova nella Cappella di Montesiepi, nei pressi dell’Abbazia di San Galgano a Chiusdino, in Toscana. Un luogo suggestivo e misterioso, a circa 40 chilometri da Siena, dove storia e leggenda si intrecciano, […]
Continua
8 Cose Da Non Perdere a Massa
Non avete ancora visitato Massa? Vi consigliamo 8 cose da non perdere tra castelli, borghi, piazze, gioielli artistici ed architettonici Capoluogo della provincia di Massa Carrara con la città di Carrara, Massa è una città dalle radici antichissime dove è ancora possibile respirare aria medievale e ammirare i gioielli dell’arte e dell’architettura. Massa si trova […]
Continua
Massa Marittima e il Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane
Esplorare il Parco nazionale delle Colline Metallifere è un viaggio nella storia geologica e mineraria di un territorio antico, dagli Etruschi ai minatori del ‘900. Massa Marittima e il Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane rappresentano una delle zone più interessanti e suggestive della Toscana. Massa Marittima è una città che conserva ancora il suo […]
Continua
Come Visitare San Quirico d’Orcia in Modo Sostenibile
San Quirico d’Orcia è un affascinante borgo medievale situato in Toscana, noto per la sua bellezza paesaggistica, architettura e storia. Questa piccola cittadina si trova nella Val d’Orcia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004, ed è una meta ideale per chi ama la natura, l’arte e la storia. Se state programmando un viaggio in questa […]
Continua
La Via della Lana e della Seta: un percorso negli Appennini
La Via della Lana e della Seta è un percorso di trekking lungo 130 chilometri che attraversa tutta la bellezza dell’Appennino Tosco-Emiliano. Noi siamo pronti per incamminarci! Da una parte c’è Prato, sede dell’industria tessile, dall’altra Bologna, quella che un tempo era la capitale della seta. A unire le due città un percorso suggestivo e […]
Continua