Archivi per il tag: montagna

Una terrazza sulla natura Roncola San Bernardo con Costa Valle Imagna e la Madonna della Cornabusa
Da Roncola San Bernardo alla Madonna Cornabusa, partiamo alla scoperta dei dintorni di Bergamo, tra piccoli borghi immersi nella natura, sorgenti d’acqua, paesaggi mozzafiato e architetture storiche Quando d’estate fa molto caldo e non ho voglia di fare tanti chilometri di strada vado in questa vallata che trovo davvero molto bella e rilassante. Quasi unica […]
Continua
Foraging: andar per erbe nelle valli di Primiero e Vanoi
Oggi lo chiamiamo foraging, ma è qualcosa che facciamo da sempre: riconoscere, raccogliere e poi usare in cucina le erbe selvatiche commestibili è una pratica antichissima, che poi è andata perlopiù perduta. Oggi però sta tornando di moda, e tutti noi vogliamo riappropriarci di questo sapere ancestrale, soprattutto in occasione delle nostre vacanze. La primavera […]
Continua
Primiero San Martino di Castrozza, Perla Alpina del Trentino
C’è una nuova Perla Alpina: il comune di Primiero San Martino di Castrozza è entrato a far parte di Alpine Pearls, il network che riunisce quelle località turistiche dell’arco alpino (tra Italia, Germania, Austria e Slovenia) impegnate a promuovere un turismo sostenibile e una mobilità lenta ed ecocompatibile. La località di Primiero San Martino di […]
Continua
Il Drago Vaia di Lavarone: dalla Tempesta all’Opera d’arte
Questa scultura di legno, che si trova tra gli Altipiani Cimbri, nella Perla Alpina di Lavarone, è la più grande d’Europa ed è il simbolo della rinascita dei boschi del Triveneto, colpiti dalla terribile tempesta Vaia dell’ottobre 2018. Il legno utilizzato proviene infatti dagli alberi caduti a causa del forte maltempo di quel periodo. Il Drago Vaia è […]
Continua
Carnia: 10 cose da non perdere per una vacanza sostenibile
Una montagna fiera e ancora oggi poco nota, la Carnia è una meta perfetta per tutti quei eco-viaggiatori che come noi amano le cime maestose, i borghi con le case in pietra e legno, le tradizioni più genuine, i passi impervi. Questa regione del Friuli Venezia Giulia, infatti, custodisce suggestivi tesori nascosti, paesaggi mozzafiato e […]
Continua
Ecoturismo a Panama: 10 esperienze da non perdere
Un ponte terreste tra due continenti e due oceani, un istmo con una biodiversità incredibile e senza eguali: Panama è un luogo straordinario, un Paese esuberante ricco di colori e natura. Ma quali sono le esperienze di ecoturismo da vivere in questa terra incantata, fatta di foreste pluviali, acque cristalline, fiumi impetuosi, alte montagne e […]
Continua
Andare a Sciare in Treno: 11 Località Dove non Serve l’Automobile
È già arrivata la stagione in cui la neve imbianca le vette delle montagne. E proprio in questo periodo turisti e appassionati giungono da tutto il mondo per solcare con scii e slittini la neve fresca e soffice. Molto spesso l’unico mezzo per raggiungere gli impianti sciistici è la macchina. Ma se vi dicessimo che […]
Continua
Lovran, località idilliaca dell’Istria Croata
Da una parte l’Adriatico, dall’altre il Monte Maggiore: ecco Lovran (o Laurana). Stretta tra mare e montagna, questa località dell’Istria croata offre un microclima unico, che la rende una destinazione di viaggio ideale per ogni stagione. Siamo nell’estremità nord orientale dell’Istria, in quei luoghi una volta meta estiva della nobiltà Austro-Ungarica. Ci troviamo immersi nei […]
Continua
Val Pellice, un luogo incantato del Piemonte
Prende il suo nome dal fiume che la attraversa ed è luogo di incontro tra la pianura bucolica e le montagne più maestose della regione. È terra di storia e persecuzioni, culture secolari e affascinanti tradizioni. Eccoci a Val Pellice, piccolo gioiello del Piemonte che offre infinite possibilità a tutti gli eco-viaggiatori. Siamo a solo […]
Continua
Parco Nazionale della Majella: tra lupi, canyon e alberi secolari
Eccoci nel cuore di una terra dalla bellezza autentica e a tratti selvaggia, in una delle aree più incontaminate di tutto il Paese: ci troviamo nel Parco Nazionale della Majella, istituito nel 19å95. Cosa fare e vedere nel Parco Nazionale della Majella In Abruzzo, terra di natura vergine, montagne possenti, mare incontaminato, santuari e abbazie […]
Continua